Un volume di sistema è il volume del disco contenente i file specifici dell'hardware richiesti per l'avvio di Windows, ad esempio BOOTMGR. Un volume di avvio è il volume del disco contenente i file del sistema operativo Windows ed i relativi file di supporto. Un computer contiene un volume di sistema; tuttavia, esiste un volume di avvio per ogni sistema operativo in un sistema di avvio multiplo.
I file contenuti nel volume di sistema possono risiedere nell'unità del sistema (c:\), in un volume privo di lettera unità o in un volume denominato. Sui sistemi Windows Server 2008 R2, il volume di sistema non risiede necessariamente nell'unità di sistema di avvio (c:\). Per impostazione predefinita, il volume di sistema è di solito un volume privo di lettera unità.
Arcserve Backup proteggere i volumi del sistema come parte dello stato di sistema del computer. È possibile eseguire il backup dello stato del sistema attraverso l'impostazione esplicita o dinamica dei processi.
Nota: Per informazioni sull'impostazione esplicita e dinamica dei processi, consultare la Guida per l'amministratore di Arcserve Backup.
Arcserve Backup consente di eseguire il backup degli interi volumi di avvio come parte dello stato del sistema. Per eseguire il recupero di uno o più file o di tutti i file dallo stato del sistema e dei file contenuti nei volumi di avvio, è necessario eseguire un ripristino completo dello stato del sistema. È possibile quindi eseguire il ripristino dello stato o del volume del sistema come parte del processo di ripristino di emergenza. Per eseguire il ripristino, è necessario creare un CD di ripristino di emergenza di Arcserve Backup.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di un CD di ripristino di emergenza, consultare il capitolo Ripristino di emergenza su Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008.
Copyright © 2016 |
|