È possibile modificare i seguenti parametri del Registro di sistema:
Specifica la posizione del file eseguibile dell'agente per Lotus Domino di Arcserve Backup (dbanotes.dll).
Specifica la posizione del file notes.ini.
Specifica la posizione della home directory di Lotus Domino (Lotus\Domino).
Specifica la posizione del percorso dati di Lotus Domino (Lotus\Domino\data).
Specifica la posizione del file ID di Lotus Domino, ad esempio server.id.
Specifica il livello di debug o l'estensione dei file di traccia generati per il server Lotus Domino corrispondente (dbanotes@nomeserver.trc). Questi file di traccia contengono informazioni utili per la risoluzione dei problemi per il supporto tecnico di Arcserve.
Per impostare questo parametro è possibile aprire la finestra di dialogo Editor DWORD e impostare i livelli di debug.
Valori: 0 (nessun file di traccia), 1 (genera file di traccia generali), 2 (genera file di traccia dettagliati)
Ripristina un'istanza Lotus Domino che non esiste più sul server host corrente. In tal caso, verranno utilizzate le impostazioni per l'istanza Lotus Domino corrente, per tentare di ripristinare e recuperare l'istanza Lotus Domino non esistente.
Questo scenario può verificarsi per i seguenti motivi:
Per risolvere il nome dell'istanza precedente, seguire queste linee guida:
Per impostare questo parametro è possibile aprire la finestra di dialogo Editor DWORD e impostare i livelli di debug.
Importante: non modificare il nome del server Lotus Domino dopo aver eseguito un backup. Tutti i processi di ripristino tenteranno di utilizzare sempre le impostazioni dello stesso server Lotus Domino di cui è stato eseguito il backup. Se si modifica il nome del server Lotus Domino, sarà necessario impostare manualmente la chiave di registro PreviousInstanceName per eseguire un ripristino.
Copyright © 2016 |
|