

Nozioni fondamentali su Arcserve Backup Patch Manager › Introduzione
Introduzione
Arcserve utilizza le patch per distribuire agli utenti i miglioramenti apportati ai prodotti (patch pubblicate). In genere, le patch vengono utilizzate per apportare correzioni di errori, supporto per il nuovo hardware e miglioramenti delle prestazioni e della protezione. Le versioni dei Service Pack non vengono fornite attraverso Arcserve Backup Patch Manager.
In passato, gli utenti di Arcserve Backup dovevano effettuare il download e l'applicazione delle patch manualmente, subito dopo il rilascio. Inoltre, l'utente doveva accedere frequentemente al sito Web del Supporto Arcserve per verificare la disponibilità di nuove correzioni e patch. Arcserve Backup Patch Manager semplifica questo processo e fornisce una soluzione rapida, facile ed affidabile per mantenere aggiornate le installazioni Arcserve Backup con le ultime patch e aggiornamenti. Arcserve Backup Patch Manager funge da collegamento tra Arcserve e Arcserve Backup (e i relativi agenti) in esecuzione su Windows. Per ottenere l'aggiornamento automatico occorre installarlo su ciascun computer su cui è presente Arcserve Backup.
Arcserve Backup Patch Manager fornisce le funzionalità di seguito indicate.
- Verifica della disponibilità di nuove patch.
- Possibilità di eseguire controlli automatici per le patch critiche e di determinare regole di dipendenza per le patch selezionate durante i processi di download, installazione e disinstallazione.
- Possibilità di attivare il download e l'installazione in modalità automatica (solo per le patch critiche) o manuale delle patch disponibili.
- Possibilità di specificare una pianificazione personalizzata per il download e l'installazione delle patch in modalità automatica (solo per le patch critiche).
- Se configurata, la funzionalità per l'invio automatico di notifiche tramite posta elettronica quando le nuove patch sono disponibili e quando ne viene effettuato il download e/o l'installazione.
- Possibilità di generare rapporti per visualizzare lo stato corrente di Arcserve Backup (patch installate) ed anche di visualizzare una cronologia delle patch di cui sono stati effettuati il download, l'installazione e la disinstallazione su un server. Questa funzionalità completa di redazione di rapporti consente di accedere facilmente ai rapporti per poter conoscere lo stato delle patch su qualsiasi computer.
- Possibilità di visualizzare descrizioni utili relative a patch specifiche (ad esempio, la data di download della patch, la data di installazione della patch, il tipo di patch ecc.).
- Possibilità di visualizzare avvisi e messaggi in un riquadro di informazioni di visualizzazione rapida e semplice. Tali avvisi e messaggi potrebbero contenere informazioni quali la data e l'ora di esecuzione dell'ultimo controllo degli aggiornamenti, il numero di patch nuove, le patch critiche, gli aggiornamenti di protezione, le patch delle periferiche ecc..
- Possibilità di visualizzare il file Leggimi di una patch pubblicata sul sito Web del Supporto Arcserve. Per una descrizione più dettagliata o per ulteriori informazioni su una patch specifica, contattare il supporto tecnico di Arcserve per ricevere assistenza in linea.
- Possibilità di visualizzare lo stato del servizio Patch Manager nell'interfaccia utente.
- Possibilità di configurare il client server e un server di gestione temporanea per la connessione, diretta o mediante un server proxy, al sito Web del supporto tecnico di Arcserve.
- Possibilità di utilizzare i server di gestione temporanea per i centri di dati con accesso limitato a Internet.
- Possibilità di utilizzare Arcserve Backup Patch Manager come server di gestione temporanea basato su un altro server di gestione temporanea esistente.
- Possibilità di utilizzare i server proxy.
- Possibilità di disinstallare manualmente una patch (se necessario).
- Possibilità di auto-aggiornamento di Arcserve Backup Patch Manager quando le relative patch diventano disponibili.
Nota: Le patch per Arcserve Backup Patch Manager non verranno visualizzate nel menu a discesa del prodotto o nel riquadro Aggiornamento patch. Queste patch automatiche vengono considerate critiche e tutte le azioni (Verifica aggiornamenti, Download e Installazione) vengono eseguite automaticamente come pianificato.
Copyright © 2016 .
All rights reserved.
 
|
|