Virtual Standby consente di sospendere e riprendere gli heartbeat rilevati dal server di monitoraggio. L'heartbeat è il processo utilizzato per la comunicazione dello stato del server di origine tra il server di origine e il server di monitoraggio. Se il server di monitoraggio non rileva alcun heartbeat dopo un periodo di tempo specificato, Virtual Standby può attivare il computer virtuale affinché funzioni come nodo di origine.
Esempi: Sospensione e riattivazione degli heartbeat
Gli esempi riportati di seguito descrivono i casi che richiedono la sospensione e la riattivazione degli heartbeat:
Nota: se lo si desidera, è possibile sospendere e riattivare gli heartbeat dalla schermata Nodo del server Virtual Standby. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Sospensione e riattivazione degli heartbeat dal server Virtual Standby.
Procedere come descritto di seguito:
Nella barra di navigazione, fare clic su Nodo per visualizzare la schermata corrispondente.
Nell'elenco dei nodi verranno visualizzati tutti i nodi associati al gruppo specificato.
CA ARCserve D2D viene aperto.
Verrà visualizzata la schermata Riepilogo Virtual Standby.
Nota: se l'heartbeat è in esecuzione, l'opzione Sospendi heartbeat verrà visualizzata nell'elenco di attività Conversione virtuale. Se l'heartbeat non è in esecuzione, verrà visualizzata l'opzione Riprendi heartbeat nell'elenco delle attività di conversione virtuale.
Esempio: l'utente desidera utilizzare il server in modalità non in linea per eseguire attività di manutenzione.
Esempio: le attività di manutenzione sono state completate e si desidera utilizzare il server in modalità in linea.
L'heartbeat viene sospeso o riattivato.
Copyright © 2012 CA. Tutti i diritti riservati. |
|