Il menu Operazioni di ripristino bare metal comprende i seguenti tre tipi di operazioni:
Per eseguire operazioni di specifico del disco, selezionare l'intestazione del disco e fare clic su Operazioni.
Questa operazione viene utilizzata per la pulitura di tutte le partizioni di un disco:
Nota: durante il ripristino bare metal, se il disco di destinazione dispone di partizioni non-Windows o di partizioni OEM, non sarà possibile selezionare la partizione ed eliminarla dall'interfaccia utente di ripristino bare metal. Solitamente, questo problema si verifica se è stato installato Linux/Unix sul disco di destinazione. Per risolvere il problema, eseguire una delle seguenti attività:
Questa operazione consente di convertire un disco in MBR (Master Boot Record, Record di avvio principale). L'operazione è disponibile solamente quando il disco selezionato è un disco GPT (tabella di partizione GUID) e non sono presenti volumi sul disco.
Questa operazione viene utilizzata per convertire un disco in GPT. L'operazione è disponibile solamente quando il disco selezionato è un disco MBR e non sono presenti volumi sul disco.
Questa operazione viene utilizzata per convertire un disco in un disco di base. L'operazione è disponibile solamente quando il disco selezionato è un disco dinamico e non sono presenti volumi sul disco.
Questa operazione viene utilizzata per convertire un disco in un disco dinamico. L'operazione è disponibile soltanto quando il disco selezionato è un disco di base.
Questa operazione viene utilizzata per rendere un disco in linea. L'operazione è disponibile soltanto quando il disco selezionato è in stato Non in linea.
Questa operazione viene utilizzata per visualizzare proprietà del disco dettagliate. L'operazione è sempre disponibile. Quando viene selezionata, verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà disco.
Per eseguire operazioni di volume/partizione, selezionare l'area di testo del disco, quindi fare clic su Operazioni. Questo menu consente di creare nuove partizioni corrispondenti alle partizioni di disco del volume di origine.
Questa operazione consente di creare una partizione su un disco di base. È disponibile solamente quando l'area selezionata è uno spazio su disco non allocato.
Questa operazione consente di creare una partizione logica su un disco MBR di base. È disponibile solamente quando l'area selezionata è una partizione estesa.
Questa operazione viene utilizzata per creare una partizione estesa su un disco MBR di base. È disponibile solamente quando il disco è un disco MBR e l'area selezionata è uno spazio su disco non allocato.
Questa operazione consente di creare la partizione di sistema riservato su un sistema firmware BIOS e genera una relazione di mapping con la partizione di sistema EFI di origine. L'operazione è disponibile soltanto quando viene eseguito il ripristino di un sistema UEFI in un sistema BIOS.
Nota: se precedentemente è stata eseguita una conversione da UEFI a un sistema compatibile con BIOS, utilizzare l'opzione Crea partizione di sistema riservato per il ridimensionamento del disco di destinazione.
Questa operazione viene utilizzata per creare la partizione di sistema EFI su un disco GPT di base. È disponibile solamente quando il firmware del computer di destinazione è UEFI e il disco selezionato è un disco GPT di base.
Nota: se precedentemente è stata eseguita la conversione da BIOS a un sistema compatibile con UEFI, utilizzare l'opzione Crea partizione del sistema EFI per il ridimensionamento del disco di destinazione.
Nota: i sistemi che supportano UEFI richiedono che la partizione di avvio sia anche presente su un disco GPT (Tabella di partizione GUID). Se si utilizza un disco MBR (record di avvio principale), è necessario eseguire la conversione del disco in un disco GPT, quindi utilizzare l'operazione Crea partizione del sistema EFI per il ridimensionamento del disco.
Questa operazione consente di ridimensionare un volume. Si tratta di un metodo alternativo di Windows Estendi volume/Riduci volume. È disponibile solamente quando l'area selezionata è una partizione di disco valida.
Questa operazione consente di eliminare un volume. È disponibile solamente quando l'area selezionata è un volume valido.
Questa operazione viene utilizzata per eliminare la partizione estesa. È disponibile solamente quando l'area selezionata è una partizione estesa.
Questa operazione viene utilizzata per visualizzare le proprietà del volume dettagliate. Quando viene selezionata questa operazione, viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà volume.
Queste operazioni sono specifiche del ripristino bare metal. Per eseguire operazioni di ripristino bare metal, selezionare l'intestazione del disco o l'area di testo del disco, quindi fare clic su Operazioni.
Questa operazione viene utilizzata per stabilire una relazione di mapping tra i dischi dinamici di origine e di destinazione. L'opzione è disponibile soltanto quando il disco selezionato è un disco dinamico.
Nota: quando viene eseguito il mapping su un altro disco, la capacità di ciascun volume di destinazione mappato deve essere uguale o superiore alla capacità del volume di origine corrispondente.
Questa operazione viene utilizzata per stabilire una relazione di mapping tra i volumi di base di origine e di destinazione. L'opzione è disponibile soltanto quando il volume selezionato è un volume di base.
Nota: quando viene eseguito il mapping su un altro disco, la capacità di ciascun volume di destinazione mappato deve essere uguale o superiore alla capacità del volume di origine corrispondente.
Questa operazione è sempre disponibile. Tutte le operazioni vengono memorizzate nella cache e non modificano i dischi di destinazione fino alla selezione dell'operazione Conferma.
Questa operazione è sempre disponibile. L'operazione Reimposta viene utilizzata per abbandonare le operazioni e ripristinare il layout del disco sullo stato predefinito. L'operazione esegue la pulitura di tutte le operazioni memorizzate nella cache. Per reimpostazione si intende ricaricare le informazioni di layout del disco di origine e di destinazione dal file di configurazione e dal sistema operativo corrente, annullando le modifiche apportate dall'utente alle informazioni di layout del disco.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|