

Utilizzo di CA ARCserve D2D › Distribuzione remota di CA ARCserve D2D › Considerazioni sulla distribuzione remota
Considerazioni sulla distribuzione remota
Prima di eseguire la distribuzione in remoto di CA ARCserve D2D ai server selezionati, tenere presenti le seguenti considerazioni:
- Verificare la disponibilità delle seguenti porte:
- Porta 15011 (utilizzata per comunicazione interna ADT)
- Porta 445 (utilizzata per l'accesso a admin$ e %HOMEDRIVE%$, e alle impostazioni di registro remote)
- Verificare che il ping del computer remoto sia abilitato.
Per verificare l'esecuzione del ping del computer, eseguire le seguenti operazioni:
- Accedere alle impostazioni avanzate di firewall per il ruolo di accesso.
- Per il profilo di rete corrente:
- Abilitare l'opzione Rete - Richiesta echo (ICMPv4-In)
- Abilitare l'opzione Rete - Richiesta echo (ICMPv6-In)
- Consentire l'accesso alla condivisione remota admin$.
Se il firewall viene attivato dal computer remoto, per abilitare l'accesso a Admin$ sul computer remoto, eseguire le seguenti operazioni:
- Accedere alle impostazioni avanzate di firewall per il ruolo di accesso
- Per il profilo di rete corrente:
- Abilitare l'opzione Servizio Accesso rete (NP-In)
- Abilitare il ruolo di accesso per il profilo di rete, quindi abilitare l'opzione Condivisione di file e stampanti (SMB) per la porta 445
- Per impostazione predefinita, soltanto l'amministratore predefinito dispone dei diritti di accesso a admin$ in Windows 7. Per consentire l'accesso a admin$ a un amministratore diverso da quello predefinito, procedere come indicato di seguito:
- Avviare la modifica del registro
- Individuare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
- Creare manualmente un valore DWORD per LocalAccountTokenFilterPolicy" = 0x1.
- Consentire l'accesso alla condivisione remota %HOMEDrive%$ (ad esempio C$) e verificare che la condivisione sia disponibile nella sezione Gestione computer.

Copyright © 2012 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|