Argomento precedente: Esecuzione del processo di replica

Argomento successivo: Modalità di esecuzione

Avvio della replica

Dopo aver creato uno scenario, è necessario eseguirlo per avviare il processo di replica. Di norma, prima che le modifiche apportate ai dati sul server master possano essere replicate sul server di replica, é necessario sincronizzare i server master e di replica. Di conseguenza, il primo passaggio dell'avvio di una replica consiste nella sincronizzazione dei server master e di replica. Dopo aver sincronizzato i server, verrà avviata automaticamente una replica in linea, che aggiornerà continuamente il server di replica con tutte le modifiche apportate sul server master.

CA ARCserve RHA consente l'esecuzione simultanea della sincronizzazione e della replica. In questo caso, i server sono sincronizzati mentre i file sono in uso e in corso di aggiornamento. Tutte le modifiche che si verificano sul master vengono catturate e mantenute in uno spool. Una volta completata la sincronizzazione, la replica si avvia e viene aggiornata con tali modifiche.

Nota: per l'esecuzione corretta del processo di replica verificare che l'utente che esegue il modulo disponga delle autorizzazioni di lettura sul server master e delle autorizzazioni di lettura e scrittura su ciascuna directory principale di replica e sui file inclusi, nonché su tutti gli host di replica presenti..

Per avviare la replica, procedere come segue:

  1. Dalla Gestione, selezionare lo scenario che si desidera eseguire.
  2. Per eseguire lo scenario, fare clic suEsegui sulla barra degli strumenti standard.

    CA ARCserve RHA verifica lo scenario prima di procedere all'esecuzione.

  3. Se lo scenario non è stato impostato correttamente oppure si sono verificati dei problemi negli host presenti, gli errori verranno segnalati nel riquadro Eventi.

    Prestare attenzione a quanto esposto di seguito:

  4. Quando non viene restituito alcun errore, viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui

    Nella finestra di dialogo Esegui sono elencate le opzioni di sincronizzazione. È possibile scegliere tra: sincronizzazione file, sincronizzazione volume e sincronizzazione a blocchi. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Sincronizzazione.

    Nota: in generale, i valori predefiniti sono la scelta più appropriata.

  5. Per gli scenari file server, verificare che il metodo di sincronizzazione selezionato sia Sincronizzazione file e fare clic su OK.

    Importante: non saltare la sincronizzazione se non si ha la certezza assoluta che i dati nelle directory principali master e di replica sono identici.

    La Gestione ora indica che lo scenario è in esecuzione tramite il simbolo di riproduzione di colore verde posto a sinistra dello scenario e lo stato dello scenario, che diventa In esecuzione:

  6. Dopo l'avvio dello scenario, alla base del riquadro Struttura viene visualizzata la scheda Statistiche, che contiene una rappresentazione grafica della replica.

    La scheda Statistiche viene visualizzata durante l'esecuzione di uno scenario

  7. Per impostazione predefinita, dopo l'avvio di una sincronizzazione, viene generato un Rapporto di sincronizzazione. Per visualizzare il rapporto, consultare la sezione Visualizzazione di un rapporto.

    Nota: è anche possibile generare un Rapporto di replica periodicamente per monitorare il processo di replica su ciascun server presente.