Per sincronizzare correttamente il server master e di replica, è necessario eseguire innanzitutto un confronto tra le relative strutture file. Tale confronto consente di determinare quali contenuti (file e cartelle) sul server master sono mancanti oppure diversi rispetto a quelli sul server di replica. La sincronizzazione può essere avviata in due modi:
Selezionare una modalità di sincronizzazione, assegnando ad ognuna un algoritmo di confronto e un metodo di operazione differenti:
Nella sincronizzazione file, il server di replica invia la propria snapshot al server master, che la utilizza per gestire le informazioni e i contenuti per il confronto dei dati. Dopo aver eseguito il confronto, il modulo sul server master invia una sequenza di comandi al server di replica. Tali comandi:
Questo metodo è più indicato per file server o server di applicazioni che presentano numerosi file di dimensioni relativamente ridotte.
Nota: durante l'esecuzione della sincronizzazione file, CA ARCserve RHA non aggiorna la percentuale di dati trasferiti fino al completamento del trasferimento dei file.
Nella Sincronizzazione a blocchi, il modulo esegue un confronto blocco per blocco dei file master e replica e copia solo i blocchi differenti. Se sono presenti differenze tra un file e l'altro, non viene trasferito l'intero file ma solo gli elementi differenti.
Questo metodo è ideale per applicazioni di database, quali Microsoft Exchange Server, Oracle e SQL Server, oppure per server applicazioni con file di dimensioni molto grandi.
Nella sincronizzazione non in linea, i dati vengono copiati dal server master su una periferica esterna, e dalla periferica esterna al server di replica. Lo scenario di sistema completo supporta il metodo di sincronizzazione non in linea per gli scenari precedente. successivo e di ripristino BMR.
Questo metodo facilita il trasferimento di volumi di dati di grandi dimensioni evitando conseguenze derivanti da una larghezza di banda di rete insufficiente. Questa opzione è disponibile solamente durante l'esecuzione di uno scenario e non è applicabile a scenari con replica pianificata, o scenari con host master UNIX/Linux. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Funzionamento della sincronizzazione non in linea.
Nella sincronizzazione del volume, il server Master copia il volume come intero invece di un file o un blocco. Tutti i volumi su un disco vengono sincronizzati a livello del volume. RHA esegue l'accesso al bitmap e copia soltanto i dati utilizzati. Ad esempio, quando il volume utilizzato corrisponde a 25 GB di un volume di 50 GB, verranno copiati soltanto i 25 GB utilizzati.
Nota: se la dimensione dei volumi master sono superiori a quelle della replica, RHA passa alla sincronizzazione dei blocchi.
Il confronto può essere configurato in modo da considerare solo la dimensione del file e la data di modifica, in modo da determinare se due file sono differenti oppure eseguire un controllo del contenuto effettivo dei dati. Il primo approccio (non valido nel caso di applicazioni di database), può accelerare in modo significativo il processo di confronto in uno scenario file server.
È possibile filtrare o ignorare la sincronizzazione.
Copyright © 2012 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |