Argomento precedente: Visualizzazione di un rapporto

Argomento successivo: Creazione di un gruppo di scenari

Uso dei Gruppi di scenari

Ad ogni scenario viene assegnato un gruppo scenari predefinito denominato Scenari. È possibile utilizzare questo gruppo per tutti gli scenari creati oppure aggiungere nuovi gruppi per organizzare i propri scenari secondo le proprie necessità. I gruppi di scenari verranno visualizzati sia nella Gestione sia nella Pagina con informazioni introduttive.

In ambienti di server distribuiti, in cui molti server (server di database, server di applicazione, server front-end Web) costituiscono l'ambiente, è necessario creare scenari individuali per proteggere tutti i server della distribuzione. Se una verifica Funzionante attiva un failover, solo il server interessato viene sostituito dal server di replica corrispondente. La consequenziale separazione dei dati, in virtù della quale alcune operazioni vengono applicate ai server master originali ed altre ai server di replica in scenari con errori, può comportare problemi di prestazioni.

I gruppi di scenari consentono di gestire gli scenari corrispondenti come una singola entità, come ad esempio gli scenari che proteggono tutti i server presenti in un ambiente distribuito. Per esempio, per una protezione end-to-end in un ambiente server distribuito, può essere necessario disporre di uno scenario SQL per proteggere il componente di database e di diversi scenari specifici dell'applicazione per proteggere i server applicazione. Un gruppo di scenari consente di impostare le proprietà di avanzamento al livello del gruppo, invece che a livello del singolo server.

Per ulteriori informazioni, si rimanda alla sezione Abilitazione della gestione di gruppi di scenari e alla Guida operativa relativa alla specifica applicazione server distribuita.

Nota: per server farm SharePoint, la creazione di gruppi di scenari viene gestita automaticamente. Per altri ambienti di server distribuiti (BlackBerry Enterprise Server e Microsoft Dynamics CRM), è necessario creare i gruppi e gli scenari manualmente.

Passaggi successivi: