Creazione di scenari Replication e High Availability › Creazione di uno scenario High Availability di Exchange
Creazione di uno scenario High Availability di Exchange
La creazione degli scenari è descritta in modo dettagliato nella Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA. Questa sezione contiene informazioni aggiuntive specifiche per uno scenario High Availability di Microsoft Exchange. La creazione guidata dello scenario guida l'utente attraverso i passaggi necessari a creare uno scenario High Availability. Al termine, si consiglia di eseguire lo scenario per avviare la sincronizzazione dei dati. Il processo di sincronizzazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda della dimensione del database e della larghezza di banda della rete. Al termine della sincronizzazione, lo scenario High Availability gestisce il server di replica, in modo che possa sostituire il server master non appena viene rilevato un errore.
Prima di procedere, leggere l'intera procedura, comprese le eventuali informazioni con riferimenti incrociati.
Per creare uno scenario High Availability di Exchange, procedere come segue:
- Dalla Gestione CA ARCserve RHA, fare clic su Scenario e selezionare Nuovo, oppure fare clic sul pulsante Nuovo scenario.
- Nella finestra di benvenuto, selezionare Crea nuovo scenario e fare clic su Avanti.
- Nella finestra di dialogo Seleziona tipo di scenario, selezionare Exchange, Scenario High Availability (HA) e Verifica integrità di replica per Assured Recovery (facoltativo). Per ulteriori informazioni su Assured Recovery, consultare la Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA.
- Nella finestra di dialogo Host master e replica, denominare lo scenario e immettere il nome host o l'indirizzo IP per i server master e di replica. Se uno dei server è un cluster MSCS, immettere il nome oppure l'indirizzo IP del server virtuale della risorsa cluster. Fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Metodi di reindirizzamento.
- Attendere il completamento della verifica modulo. Se necessario, fare clic su Installa per aggiornare il modulo su uno o su entrambi i server, quindi fare clic su Avanti.
- Viene visualizzata la finestra di dialogo Database per replica, in cui sono elencati tutti i risultati rilevati per il server master specificato. Per impostazione predefinita, vengono inclusi tutti gli archivi della casella di posta elettronica. Modificare le selezioni in base alle esigenze e fare clic su Avanti.
Importante. Se lo scenario Exchange Server 2007 replicato contiene la copia di un database pubblico e un ruolo della Rubrica offline o il master Schedule+ Free Busy richiesto da Outlook 2003 e client precedenti, è necessario includere il database pubblico nello scenario di replica.
- Dalla finestra di dialogo Configurazione di replica, fare clic su Avanti per configurare automaticamente Exchange sul server di replica in modo la configurazione corrisponde a quella impostata sul server master.
Il componente di configurazione automatica di CA ARCserve RHA verifica che la configurazione di Exchange Server sui server master e di replica resti invariata durante la procedura di replica. Qualora vi fossero delle discrepanze, CA ARCserve RHA esegue le azioni richieste, tra cui: creazione, modifica o eliminazione di gruppi di archiviazione, cartelle pubbliche e archivi di caselle di posta elettronica dal server di replica. Le operazioni eseguite durante il processo di configurazione sono indicate nella colonna Azione a destra.
Con Exchange Server 2010, i nomi dei database della casella di posta elettronica non possono essere identici. Il database di replica chiamare viene visualizzato come <MasterName>_<XXXX>, in cui <XXXX> è un numero.
È possibile eseguire le seguenti operazioni di configurazione automatica:
- Crea: verrà creato un nuovo gruppo di archiviazione, una nuova cartella pubblica oppure un nuovo archivio di caselle di posta elettronica.
- Mantieni: gli elementi archiviati esistenti resteranno invariati.
- Rimuovi: gli elementi archiviati esistenti verranno eliminati.
- Aggiorna: gli elementi archiviati esistenti resteranno invariati, ma verrà modificata la loro posizione.
- Al termine dell'operazione, fare clic su Avanti.
- Se necessario, configurare ulteriori proprietà nella finestra di dialogo Proprietà scenario che verrà visualizzata. Fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Proprietà scenario oppure la Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA.
- Se si utilizza Exchange Server 2010, impostare la seguente proprietà nel file ws_rep.cfg: ExDisableRedirectDNS=True (impostazione predefinita). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Disattivazione del reindirizzamento.
- Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà di master e replica. Confermare le impostazioni predefinite oppure apportare le modifiche desiderate, quindi fare clic su Avanti.
- Recuperare i dati nella finestra di dialogo Proprietà avanzamento che verrà visualizzata. Configurare le proprietà di reindirizzamento desiderate e fare clic su Avanti. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Avanzamento e regressione.
- Nella finestra di dialogo di avvio della replica inversa e dell'avanzamento, selezionare una modalità di avanzamento, automatica o manuale, e una modalità di replica inversa, automatica o manuale, in base alle proprie esigenze.
Si consiglia di non impostare entrambe le opzioni su Automatico. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Proprietà scenario oppure la Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA.
- Fare clic su Avanti per avviare la verifica dello scenario. Se vengono segnalati degli errori, è necessario risolverli prima di continuare. Dopo aver eseguito correttamente la verifica, fare clic su Avanti per completare la creazione dello scenario.
- Scegliere Esegui ora o Fine, in base alle esigenze. Se si seleziona Esegui ora, verrà avviata la sincronizzazione. Se si seleziona Fine, sarà possibile eseguire lo scenario in seguito. Consultare la sezione Esecuzione dello scenario senza procedura guidata.