Argomento precedente: Impostazione di segnalibri

Argomento successivo: Informazioni e suggerimenti aggiuntivi

Ripristino dei dati

Il metodo di recupero Ripristino dati consente il ripristino di file a un punto nel tempo precedente al loro danneggiamento. Il processo di ripristino ha luogo sul server di replica, prima che cominci il processo di sincronizzazione inversa. Il metodo Ripristino dati utilizza questi punti di ripristino o segnalibri per reimpostare i dati correnti su uno stato precedente.

Nota: gli scenari SharePoint non generano punti di arresto automaticamente. Per elaborare il ripristino, generare i segnalibri manualmente. Consultare la sezione Impostazione di segnalibri.

È possibile utilizzare questa opzione solo se si imposta su Attivo l'opzione Recupero - Ripristino dati:

Se questa opzione è impostata su Non attivo, il sistema non registrerà punti di ripristino dei dati. Per ulteriori informazioni sui parametri di ripristino dati (Periodo di conservazione, Spazio massimo su disco), fare riferimento alla Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA.

Importante: Il processo di ripristino dei dati opera in una sola direzione, non è possibile quindi riprodurre scenari successivi. Al termine del ripristino, tutti i dati successivi al punto di ripristino andranno persi, poiché verranno sovrascritti da nuovi dati.

Nota: la registrazione automatica dei punti di ripristino ha inizio solo al termine del processo di sincronizzazione. Nel riquadro Evento verrà visualizzato il messaggio: Tutte le modifiche avvenute durante il periodo di sincronizzazione sono state replicate. Allo stesso modo, non è possibile impostare manualmente i segnalibri durante la sincronizzazione. Nel seguente esempio, viene utilizzato uno scenario file server, tuttavia la procedura resta invariata per tutti i tipi di scenario.

Per ripristinare i dati utilizzando i punti di ripristino, procedere come segue:

  1. Nella Gestione, dal riquadro Scenario selezionare lo scenario desiderato e interromperlo.
  2. [Solo per applicazioni di database] Interrompere i servizi di database sull'host master.
  3. Nella Gestione, dalla cartella dello scenario selezionare l'host del server di replica:

    Nota: se più server di replica partecipano allo scenario richiesto, selezionare il server di replica dal quale si desidera recuperare i dati.

  4. Nel menu Strumenti, selezionare Ripristina dati oppure fare clic sul pulsante Ripristina dati. Se vengono richieste le credenziali utente, immettere le informazioni appropriate e fare clic su OK.

    Viene visualizzata la pagina Metodo di recupero della procedura guidata di ripristino dei dati.

  5. Selezionare una delle opzioni di Ripristino dati, a seconda che si desideri eseguire la sincronizzazione dei dati anche sul server master (opzione 2) oppure lasciarli solo sul server di replica (opzione 3).

    Nota: se le credenziali utente utilizzate per accedere alla Gestione sono diverse da quelle richieste per l'utilizzo del modulo sul server di replica, viene visualizzata la finestra di dialogo Credenziali utente, in cui viene richiesto di immettere i dettagli dell'account di accesso per il server di replica selezionato.

    Dopo aver selezionato un'opzione di ripristino dei dati, verrà creato automaticamente uno scenario di ripristino. Tale scenario rimarrà in esecuzione fino al termine del processo di ripristino.

  6. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la schermata Seleziona punto di ripristino.
  7. Attendere che il pulsante Seleziona punto di ripristino venga attivato, quindi fare clic su di esso per visualizzare i punti di ripristino esistenti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona punto di ripristino.

    Nella finestra di dialogo Seleziona punto di ripristino viene visualizzato un elenco di tutti i punti di ripristino. Tra questi sono incluse le modifiche delle cartelle e dei file che sono stati automaticamente registrati dal sistema e i segnalibri definiti dall'utente.

    È possibile filtrare l'elenco in base al tipo di punto di ripristino o ad altri criteri, utilizzando il riquadro Filtra punti di ripristino a sinistra.

    Nota: se la finestra di dialogo Seleziona punti di ripristino è vuota, assicurarsi che la proprietà Ripristino dati sia abilitata.

  8. Selezionare il punto di ripristino richiesto e fare clic su OK.

    Nota: se si desidera utilizzare un segnalibro come punto di ripristino, selezionare il punto di ripristino più vicino che indica un evento effettivo. Tuttavia, per il ripristino di SharePoint si consiglia di selezionare un segnalibro come punto di ripristino. L'utilizzo di segnalibri garantisce che lo stato dei dati di SharePoint sia coerente.

    Viene visualizzata nuovamente la schermata Seleziona punto di ripristino, che ora conterrà informazioni sul punto di ripristino selezionato.

  9. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la schermata Metodo di sincronizzazione.
  10. Selezionare il metodo Sincronizzazione a blocchi e fare clic su Fine.

    Nota: se le credenziali utente utilizzate per accedere alla Gestione sono diverse da quelle richieste per l'utilizzo del modulo sul server di replica, viene visualizzata la finestra di dialogo Credenziali utente, in cui viene richiesto di immettere i dettagli dell'account di accesso per il server di replica selezionato.

    CA ARCserve RHA ripristina i dati al punto selezionato dall'utente. Al termine del processo di ripristino, nel riquadro Eventi verrà visualizzato il seguente messaggio: Processo di ripristino completato correttamente.

    Se si sceglie di sostituire i dati sul server master con i dati sul server di replica, CA ARCserve RHA avvia un processo di sincronizzazione dal server di replica al server master. Al termine del processo, lo scenario di ripristino temporaneo viene interrotto e quindi eliminato.

  11. Per impostazione predefinita, dopo che è stato eseguito un recupero dei dati viene generato un rapporto di sincronizzazione.

    A questo punto, è possibile riavviare il processo di replica sullo scenario originale.