Argomento precedente: Gestione di scenari

Argomento successivo: Creazione di scenari High Availability di UNIX

Creazione di uno scenario di replica UNIX

La protezione di computer UNIX e Linux mediante CA ARCserve RHA richiede scenari che identifichino i server master e di replica, nonché proprietà che controllino il comportamento degli scenari. È possibile creare scenari file server o Oracle in base alle esigenze. La funzione Rilevamento automatico viene utilizzata per proteggere una sola istanza Oracle in un singolo scenario. Se si desidera proteggere più istanze Oracle in un solo scenario, utilizzare il tipo di scenario File Server. La creazione di uno scenario è un processo basato su procedure guidate e i passaggi necessari alla creazione di scenari file server e Oracle sono abbastanza simili. Se esistono delle differenze, non sono percettibili. Per ulteriori informazioni dettagliate, consultare la Guida operativa appropriata.

Nota: le directory principali non possono essere intersecate in scenari differenti. Ciò significa che non è possibile creare un secondo scenario di replica che utilizzi la stessa directory master e la stessa directory principale utilizzate dal primo scenario di replica.

Utilizzare il proprio browser Web per connettersi a CA ARCserve RHA mediante il Servizio di controllo, accedere alla pagina del portale, quindi eseguire l'interfaccia utente di gestione. Se si esegue tale interfaccia per la prima volta, questa viene installata automaticamente mediante la tecnologia ClickOnce™. L'URL della pagina del portale è il seguente:

http://<ControlServiceHost>:8088/entry_point.aspx

  1. Dalla Gestione, selezionare Scenario, Nuovo oppure fare clic sul pulsante Nuovo scenario sulla barra degli strumenti.

    Viene visualizzata la Procedura guidata nuovo scenario.

  2. Selezionare Crea nuovo scenario e fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona server e tipo di prodotto.

  3. Selezionare le opzioni dello scenario necessarie, come riportate di seguito:
    1. Dall'elenco Selezionare tipo di server, selezionare il tipo di scenario che si desidera creare. Per la replica con sistemi UNIX/Linux, sono supportati solo gli scenari file server e Oracle.
    2. Dalle opzioni Seleziona tipo di prodotto, selezionare Scenario di replica e ripristino dati (DR).
  4. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Host master e replica.

  5. Immettere i nomi o gli indirizzi IP dei server master e di replica che si desidera proteggere, quindi fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Verifica modulo. Attendere l'esecuzione della verifica dello stato del modulo. Se la versione corrente non è aggiornata, viene richiesto di eseguire l'aggiornamento. È possibile installare la versione più recente o continuare. Una volta completata la verifica, fare clic su Avanti.

    Nota: se il tipo di scenario è Oracle, verranno richieste le credenziali utente. Immettere le credenziali dell'account con privilegi di amministrazione nel database, per consentire a CA ARCserve RHA di interrogare la configurazione Oracle sul server master.

  6. Immettere il nome dell'istanza Oracle, il nome utente, la password e il nome DBA di Oracle, quindi fare clic su OK.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Directory principali di replica. In base al tipo di scenario creato nella finestra di dialogo Directory principali di replica, viene visualizzato un elenco di directory per il database Oracle o file server.

  7. Selezionare i file, le directory o entrambi sulla replica in cui verranno archiviati i dati che si desidera replicare, quindi fare clic su Avanti.

    Nota: se sul server di replica esiste la stessa struttura di directory, la procedura guidata la seleziona automaticamente come directory in cui eseguire la replica.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà scenario.

  8. Configurare le proprietà del master e della replica. In genere, i valori predefiniti sono sufficienti. È possibile modificare tutte le impostazioni in questo riquadro dopo aver creato lo scenario.

    Nota: lo spool è una cartella su un disco in cui vengono temporaneamente memorizzati i dati da replicare (che vengono, quindi, inseriti nello spool). I parametri di spool, presenti nella scheda Proprietà sul server master e di replica oppure impostati con la Procedura guidata nuovo scenario, determinano la quantità di spazio su disco disponibile per lo spool. Nella maggior parte dei casi, il valore predefinito è sufficiente. Tuttavia, se si sceglie di modificare questo valore, impostarlo almeno sul 10% della dimensione totale del set di dati. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'amministratore di CA ARCserve RHA.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà di master e replica.

  9. Impostare l'opzione di ripristino dei dati su Attivo nel riquadro delle Proprietà di replica se si desidera abilitare il recupero dei dati dalla replica utilizzando i punti di ripristino. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del ripristino dei dati, si rimanda alla sezione Ripristino dei dati.
  10. Dopo aver configurato le proprietà del master e della replica, fare clic su Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo di verifica scenario e la procedura guidata verificherà la configurazione dello scenario.

  11. Fare clic su Avanti se lo scenario è stato verificato correttamente, oppure, in caso di errori, fare clic sul pulsante Indietro e correggere le impostazioni dello scenario.

    Al termine della verifica dello scenario, varrà visualizzata la pagina Esecuzione scenario, che richiederà l'esecuzione dello scenario. L'esecuzione dello scenario consente di avviare il processo di sincronizzazione dei dati.

  12. Fare clic su Esegui ora per eseguire lo scenario, oppure su Fine per chiudere la creazione scenario ed eseguirlo in un secondo momento.

    Viene avviato il processo di sincronizzazione.

Per zone non globali su Solaris

Consente di creare scenari nella zona globale, da cui è possibile gestire tutti gli scenari. La maggior parte delle fasi sono uguali, ad eccezione delle seguenti:

  1. Immettere l'indirizzo IP della zona globale come indirizzo IP master.
  2. Utilizzare i seguenti comandi per ottenere le informazioni sulla zona sulla directory principale della zona:
    /usr/sbin/zoneadm list -vi
    
    zonecfg -z <zonename> info
    
  3. Durante l'impostazione della directory principale, aggiungere manualmente la directory principale della zona non globale al percorso che si desidera proteggere. In questo caso, non è possibile utilizzare il rilevamento automatico per le applicazioni come Oracle.