Durante la creazione di uno scenario Hyper-V, il modulo esegue la raccolta di informazioni su tutti i computer virtuali sul server Hyper-V e le memorizza in un file di configurazione dello scenario. Si tratta di un file .XML. Vengono raccolte le seguenti informazioni:
Queste impostazioni vengono memorizzate in un file XML denominato <VM GUID>.XML, dove VM GUID è l'identificatore globale univoco del computer virtuale. Questo file risiede nella cartella %ProgramData%\Microsoft\Windows\Hyper-V\Virtual Machines.
Esiste una cartella per ogni computer virtuale, il cui nome è <VM GUID>. Queste cartella contiene file VSV e BIN quando un computer virtuale è in esecuzione.
I VHD sono dischi rigidi associati a ciascun computer virtuale. Tali file possono trovarsi in diversi percorso e sono caratterizzati dall'estensione .VHD.
Tutte le snapshot relative a un computer virtuale si trovano nella cartella snapshot. Tutti i file contenuti in una snapshot vengono presi in considerazione per la replica. Tutti i file VHD nella snapshot hanno l'estensione .AVHD. Più snapshot per un computer virtuale dispongono di più file AVHD. Tutti i file vengono rilevati e replicati.
Oltre ai file e alle cartelle, vengono replicati i dati di protezione quali le ACL e le informazioni sul proprietario di ciascuna cartella e file. Tali dati di protezione sono necessari al fine di registrare ed eseguire il computer virtuale sul server di replica.
Se un computer virtuale è connesso a una rete virtuale, le impostazioni dei dati di rete sono incluse nel file di configurazione XML.
Copyright © 2012 CA. Tutti i diritti riservati. | Contatta CA Technologies |