Virtual Standby ad hoc su Microsoft Hyper-V
In questa sezione vengono fornite informazioni su come configurare le impostazioni del computer virtuale per la creazione di un computer virtuale di standby ad hoc per Microsoft Hyper-V.
Effettuare le operazioni seguenti:
- Nella schermata Impostazioni del computer virtuale (passaggio 3 di 4), specificare i dettagli di configurazione per l'hardware del computer virtuale di standby ad hoc.
-
- Fare clic su Avanti.
Nome computer virtuale
Specificare il prefisso che si desidera aggiungere al nome visualizzato per il computer virtuale sul sistema Hyper-V.
Valore predefinito: UDPVM_
Numero CPU
Specificare il numero minimo e massimo di CPU supportato dal computer virtuale di standby.
Dimensioni memoria
Specifica la quantità totale di RAM in MB da allocare per il computer virtuale di standby.
Nota: Il valore di RAM specificato deve essere un multiplo di quattro.
Tutti i dischi virtuali condividono lo stesso percorso
Selezionare questa opzione per specificare la posizione sul server Hyper-V in cui si desidera archiviare i dati di conversione.
Deselezionare la casella di controllo per specificare la posizione sul server Hyper-V in cui si desidera archiviare i dati di conversione per ciascun disco virtuale.
Nota: la soluzione Arcserve UDP non supporta la creazione di immagini di disco virtuale (file VHD/VHDX) su volumi compressi e crittografati dal file system. Se il percorso specificato si trova su volumi Hyper-V compressi o crittografati, Arcserve UDP impedisce la creazione dell'attività Virtual Standby.
Rete del computer virtuale
Specifica il tipo di scheda e la connessione di rete.
Consente di definire le NIC, le reti virtuali e i percorsi che il server Hyper-V utilizza per comunicare con i computer virtuali.
Nota: l'indirizzo IP del computer di origine non può essere ereditato automaticamente nel computer virtuale di standby ad hoc.
Stesso numero di schede di rete dell'origine all'ultimo backup
Selezionare l'opzione per definire come eseguire il mapping della NIC virtuale alla rete virtuale. Specificare questa opzione quando il computer virtuale contiene NIC virtuali e una rete virtuale.
Deselezionare la casella di controllo per definire il nome della rete virtuale che si desidera venga utilizzata dalla NIC per la comunicazione.
Verrà visualizzata la schermata Riepilogo.