Le seguenti funzionalità vengono fornite con l'Agente Arcserve UDP (Windows):
Backup
Le seguenti funzionalità di backup vengono fornite con l'Agente Arcserve UDP (Windows):
Backup incrementali a livello di blocco
Se si dispone di un file di grandi dimensioni e si desidera modificare soltanto una parte del file, l'Agente Arcserve UDP (Windows) eseguirà il backup soltanto della parte modificata nel backup incrementale. Non esegue il backup dell'intero file.
Snapshot incrementali infinite (l2)
Backup coerenti di applicazioni
Backup Ad hoc
Un backup ad hoc è un backup creato in una situazione specifica, anziché pianificato in anticipo.
Ad esempio, se si dispone di una pianificazione di ripetizione per backup completi, incrementali e di verifica e si desidera apportare modifiche sostanziali al computer, sarà possibile eseguire un backup immediato al di fuori della pianificazione.
Ad esempio, se si procede all'installazione di una patch o di un service pack e, successivamente, si rileva che tale installazione riduce le prestazioni del computer, sarà possibile eseguire un ripristino utilizzando la sessione di backup ad-hoc precedente all'installazione.
Modifica destinazione di backup
Consente di modificare la destinazione di backup a seconda del tipo dell'installazione.
Consente di modificare la destinazione di backup quando la destinazione è un archivio dati su un Recovery Point Server (RPS). Il backup successivo sarà un backup completo.
Consente di modificare la destinazione di backup quando la destinazione è un disco locale o una cartella remota condivisa. Quando lo spazio su disco del volume di destinazione raggiunge la capacità massima, l'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di modificare la destinazione e continuare così a eseguire backup incrementali o completi.
Nota: è inoltre possibile configurare le notifiche di posta elettronica per la Soglia di destinazione in modo che l'utente riceva un messaggio relativo al raggiungimento del valore di soglia specificato.
Copia punti di ripristino
Monta punto di ripristino
Consente di montare un punto di ripristino su una lettera di unità (volume) o una cartella NTFS, nonché di visualizzare, sfogliare, copiare o aprire i file di backup direttamente in Windows Explorer.
Limitazione della velocità di backup
Arcserve D2D consente di specificare la velocità massima (MB/min) di scrittura di backup. e di limitare la velocità di backup per ridurre l'utilizzo della CPU o della rete. Tuttavia, la limitazione della velocità di backup potrebbe influire sul tempo di completamento del processo di backup. Con una velocità di backup inferiore, il tempo di completamento del backup aumenta.
Nota: per impostazione predefinita, l'opzione Limita velocità di backup non è attivata e la velocità di backup non viene controllata. La limitazione della velocità di backup si applica solamente quando il formato dei dati di backup è Standard. Quando il formato dei dati di backup è Avanzato, è disponibile una pianificazione del limite di velocità di backup.
Riserva spazio sulla destinazione
Consente di specificare la percentuale necessaria per eseguire un backup in base allo spazio calcolato. Tale valore di spazio viene riservato sulla destinazione prima che il backup avvii la scrittura dei dati, consentendo di aumentare la velocità di backup.
Nota: L'opzione Riserva spazio sulla destinazione si applica solamente quando il formato dei dati di backup è Standard. Quando il formato dei dati di backup è Avanzato, questa opzione non è disponibile.
Monitoraggio dello stato di backup
L'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di monitorare i seguenti elementi:
Monitoraggio dello stato di processo
L'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di monitorare i seguenti elementi:
Ripristino
L'Agente Arcserve UDP (Windows) fornisce le seguenti funzionalità di ripristino:
Tipi di ripristino
L'Agente Arcserve UDP (Windows) fornisce i seguenti tipi di ripristino:
Esegue il ripristino di file e cartelle di cui è stato eseguito il backup.
Esegue il ripristino di dati sottoposti a backup a partire da un periodo di tempo specificato (punto di ripristino).
Esegue il ripristino dei dati di copia file da disco o cloud.
Consente di eseguire ripristini granulari degli oggetti di Exchange (caselle di posta elettronica, cartelle o messaggi).
Esegue il ripristino di un computer virtuale di cui è stato eseguito il backup in precedenza.
Consente di eseguire il ripristino dei dati Microsoft SQL Server o Microsoft Exchange a livello di database.
L'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di esplorare e ripristinare direttamente file, cartelle e oggetti di Exchange (caselle di posta, cartelle di posta, messaggi di posta elettronica) da Windows Explorer mediante l'opzione Passa alla visualizzazione dell'Agente Arcserve UDP (Windows)).
Arcserve Unified Data Protection - Completo:
Arcserve Unified Data Protection - Agente:
Ridimensionamento del disco
Nota: il ridimensionamento dei dischi è richiesto soltanto per i dischi di base e non per quelli dinamici.
NOTIFICHE DI AVVISO
L'Agente Arcserve UDP (Windows) fornisce le seguenti notifiche di avviso di posta elettronica:
Nota: questi avvisi di posta elettronica vengono inviati con priorità alta. Gli avvisi di posta elettronica associati a un'impostazione di priorità alta vengono contrassegnati mediante da punto esclamativo nella casella di posta elettronica.
SUPPORTO CRITTOGRAFIA/DECRITTOGRAFIA
L'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di crittografare e proteggere (con password di crittografia) i dati sensibili, nonché di decrittografare i dati crittografati dopo il ripristino.
Per Windows 2003/Vista/2008: per la crittografia dei dati viene utilizzato CAPI (CryptoAPI).
Per Windows 7/2008 R2/Windows 2012: per la crittografia dei dati viene utilizzato CNG (Cryptography API Next Generation).
Nota: L'interoperabilità dei dati è supportata in entrambe le direzioni tra CAPI e CNG. Ciò significa che i dati crittografati su Windows 2003/Vista/2008 possono essere decrittografati su Windows 7/2008 R2 (e viceversa). Questa interoperabilità dei dati consente di spostare i backup da un computer qualsiasi a un altro e di ripristinare i dati da questa posizione.
Finché è possibile eseguire l'accesso all'Agente Arcserve UDP (Windows), non è necessario memorizzare le password di crittografia per il ripristino dei dati a partire dai backup correnti. (I backup correnti sono backup creati a partire dallo stesso computer a cui l'utente è connesso.) Se si tenta di ripristinare i dati da backup crittografati appartenenti a computer differenti, verrà sempre richiesto di fornire la password di crittografia.
COPIA FILE
È possibile utilizzare l'opzione Copia file per eseguire la copia di dati critici in posizioni secondarie o come soluzione di archiviazione. La Copia file consente di eliminare in modo sicuro i dati di origine una volta copiati in un repository di archiviazione secondario o remoto.
L'Agente Arcserve UDP (Windows) fornisce le seguenti funzionalità per la copia o lo spostamento dei file e consente di ridurre i costi di archiviazione, soddisfare i requisiti di conformità e migliorare la protezione dei dati.
Nota: quando si utilizza l'opzione Copia file - Elimina origine, i dati vengono trasferiti dall'origine alla destinazione ed eliminati dalla posizione di origine. Quando si esegue una copia del file, i dati vengono copiati dal sistema di origine a quello di destinazione, senza apportare alcuna modifica ai file nella posizione di origine).
Nota: l'Agente Arcserve UDP (Windows) non esegue la copia dei file di applicazione, dei file con attributi di sistema o dei file con attributi temporanei. Per il processo di copia file è possibile utilizzare solamente un'origine di cui è stato eseguito il backup.
Agente Arcserve UDP (Windows) UPDATES
Fornisce le seguenti funzionalità per il download e l'installazione degli aggiornamenti automatici dell'Agente Arcserve UDP (Windows):
Nota: Tutti gli aggiornamenti dell'Agente Arcserve UDP (Windows) sono cumulativi. Come risultato, ogni aggiornamento conterrà tutti gli aggiornamenti delle versioni precedenti. In tal modo, il computer sarà sempre completamente aggiornato.
Copyright © 2015 Arcserve.
Tutti i diritti riservati.
|
|