Se il Server SSH disattiva l'accesso dell'utente root, è possibile abilitare l'accesso dell'utente non root per l'aggiunta di nodi. Quando si abilitano le credenziali di accesso dell'utente non root, la finestra di dialogo Aggiungi nodo cambia e viene visualizzata l'opzione delle credenziali root.
Nota: In caso di modifica delle credenziali del nodo client da utente root a un utente non root, si consiglia di cancellare la cartella /tmp sul nodo client prima di eseguire il processo di backup.
Segui questi passi:
/opt/Arcserve/d2dserver/configfiles/server.cfg
Nota: Se il file server.cfg non è presente, crearlo.
enable_non_root_user=true
La funzione dell'utente non root è abilitata.
enable_non_root_user=false
La funzione dell'utente non root è disabilitata.
Gli utenti non root sono abilitati per l'aggiunta di nodi.
Nota: Se si modifica la password dell'utente root o dell'utente non root e si modifica il nodo, è necessario immettere entrambe le password (utente root e non root) nel campo corrispondente della finestra di dialogo Modifica nodo.
Nota: Gli utenti non root non possono gestire i nodi utilizzando il comando d2dnode dalla riga di comando.
Copyright © 2016 |
|