Inoltrare il processo di ripristino del volume per iniziare a ripristinare il volume sul nodo di destinazione.
Segui questi passi:
d2drestorevol --command=restore --storage-path=<local_path> --node=<node_name> --rp=<recovery_point> --source-volume=<source_volume> --target-volume=<target_volume> [--encryption-password=<encryption_password>] [--mount-target=<mount_point> [--quick-recovery]]
Specifica l'invio del processo di ripristino del volume.
Specifica il percorso determinato nell'argomento Prerequisiti. Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento Verifica delle considerazioni e dei prerequisiti.
Specifica il nodo di origine di cui si è stato eseguito il backup.
Specifica il punto di ripristino o la sessione di ripristino che si desidera ripristinare. Generalmente, un punto di ripristino presenta il formato seguente: S00000000X, dove X è un valore numerico.
Specifica la password della sessione. Questa opzione è necessario se la sessione è crittografata. Se la sessione è crittografata ma questa opzione non è presente, viene richiesto di inserire la password dal terminale.
Specifica il volume di origine. È possibile ottenere il volume di origine mediante il parametro command=info come descritto nell'argomento Verifica dei dettagli volume nella sessione o il volume di origine può essere il punto di montaggio dal sistema di origine.
Specifica il percorso file della periferica del nodo di destinazione.
Esempio: /dev/sda2
Specifica il punto di montaggio del volume ripristinato.
Esempio: /mnt/volrestore
Se utilizzato con il comando --mount-target, il volume di destinazione viene montato il prima possibile. Durante il ripristino dei dati è possibile utilizzare i dati sul volume di destinazione.
Una volta completato, il processo di ripristino viene chiuso automaticamente ed è possibile utilizzare i dati senza alcuna interruzione.
Nota: In caso di esecuzione simultanea di un processo di ripristino e di backup:
Il processo di ripristino viene inoltrato e si apre una schermata che visualizza il progresso. Se si desidera inoltrare altri processi, è possibile attendere il completamento del processo corrente o premere Q per uscire dalla schermata e inoltrare un nuovo processo.
d2drestorevol --command=restore --storage-path=<rps_path> --node="<node_name>[UUID_number]" --rp=<recovery_point> --source-volume=/ --target-volume=<target_path_for_restore> --rps-host=<host_name> --rps-user=<user_name> --rps-pw=<rps_password> --rps-protocol=<internet_security_protocol> --rps-port=<port_number> --rps-dedup
Specifica l'invio del processo di ripristino del volume.
Specifica il percorso determinato nell'argomento Prerequisiti. Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento Verifica delle considerazioni e dei prerequisiti.
Specifica il nodo di origine di cui si è stato eseguito il backup nel formato seguente
<node name>[<uuid>]
Specifica il punto di ripristino o la sessione di ripristino che si desidera ripristinare da un archivio dati nel Recovert Point Server. In genere, è necessario specificare una sessione del punto di ripristino da un archivio dati RPS nel seguente formato:
VStore/S00000000X, dove X è un valore numerico
Specifica il volume di origine. È possibile ottenere il volume di origine mediante il parametro command=info come descritto nell'argomento Verifica dei dettagli volume nella sessione o il volume di origine può essere il punto di montaggio dal sistema di origine.
Specifica il percorso file della periferica del nodo di destinazione.
Esempio: /dev/sda2
Specifica il nome host del Recovery Point Server in cui sono archiviate la sessione di ripristino.
Specifica il nome utente per accedere all'host del server RPS.
Specifica la password per accedere all'host del server RPS.
Specifica il protocollo per l'host del server RPS. Il protocollo può essere http o https.
Specifica il numero di porta dell'host del server RPS.
Specifica che l'archivio dati ha abilitato la deduplicazione. Questo parametro è obbligatorio solo quando l'archivio dati ha la deduplicazione attivata.
Specifica il percorso condiviso dell'archivio dati. Questo parametro è obbligatorio solo quando l'archivio dati non ha la deduplicazione attivata.
Specifica il nome utente per l'accesso al percorso condiviso dell'archivio dati.
Specifica la password per l'accesso al percorso condiviso dell'archivio dati.
Specifica la password di crittografia dei dati se nell'archivio dati è abilitata anche la crittografia.
Il processo di ripristino viene inoltrato e si apre una schermata che visualizza il progresso. Se si desidera inoltrare altri processi, è possibile attendere il completamento del processo corrente o premere Q per uscire dalla schermata e inoltrare un nuovo processo.
d2drestorevol --command=monitor
I dettagli sul progresso, come il nome del volume, il tempo trascorso, il progresso, la velocità, lo stato e il tempo rimanente vengono visualizzati su una schermata.
La schermata si chiude al completamento del processo. È anche possibile premere Q per uscire manualmente dalla schermata. Uscendo manualmente la schermata non si interrompe il processo di ripristino in esecuzione.
Il processo di ripristino del volume viene inoltrato.
Copyright © 2016 |
|