Arcserve UDP consente di specificare le seguenti preferenze di aggiornamento:
Segui questi passi:
Nel riquadro destro viene visualizzata la pagina Aggiornamenti.
Indica il server di origine a cui il server Arcserve UDP si connette e dal quale scarica gli aggiornamenti disponibili.
Specifica che gli aggiornamenti vengono scaricati dal server Arcserve direttamente sul server locale dell'utente.
Si tratta dell'impostazione predefinita.
Specifica che gli aggiornamenti vengono scaricati dal server di gestione temporanea.
Specificando più server di gestione temporanea, il primo server elencato verrà designato come server di gestione temporanea primario. Arcserve UDP cercherà inizialmente di connettersi al server di gestione temporanea primario. Se per qualsiasi motivo il primo server elencato non fosse disponibile, il successivo server in elenco diventerà il server di gestione temporanea primario. La stessa sequenza verrà mantenuta fino a quando l'ultimo server elencato diventerà il server di gestione temporanea primario. L'elenco dei server di gestione temporanea è limitato a un massimo di 5 server.
Quando si seleziona il server di gestione temporanea come server di download:
Nota: Non è possibile scaricare gli aggiornamenti di Arcserve UDP da un server di gestione temporanea se in esso è abilitato il protocollo HTTPS per la comunicazione Web.
Nota: L'opzione Server proxy è disponibile solo se si seleziona il server Arcserve come server di download.
Selezionare Impostazioni proxy per specificare se si desidera scaricare gli aggiornamenti di Arcserve UDP mediante un server proxy. Un server proxy funge da intermediario tra il server di download (di gestione temporanea o client) e il server Arcserve, al fine di garantire la protezione, le prestazioni e il controllo amministrativo. Le impostazioni immesse verranno utilizzate per la connessione al server Arcserve dal quale il server di download acquisirà gli aggiornamenti.
Selezionando questa opzione, verrà visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni proxy.
Questa opzione è applicabile soltanto per Windows Internet Explorer (IE) e Google Chrome.
Se selezionata, Arcserve UDP rileva e utilizza automaticamente le stesse impostazioni proxy applicate al browser per stabilire la connessione al server Arcserve e acquisire le informazioni sull'aggiornamento di Arcserve UDP.
Se selezionata, questa opzione abilita la connessione del server proxy specificato al server Arcserve per le informazioni sull'aggiornamento di Arcserve UDP. Se si seleziona questa opzione, è necessario includere anche l'indirizzo IP (o il nome del computer) del server proxy e il numero di porta corrispondente utilizzati dal server proxy per la connessione a Internet.
Inoltre, sarà possibile specificare se il server proxy richiede l'autenticazione. Se selezionata, infatti, l'opzione indica che sono necessarie informazioni di autenticazione (ID utente e password) per l'utilizzo del server proxy.
Nota: Il nome utente del dominio deve essere completo e presentare il formato <domain name>\<user name>.
Consente di verificare le seguenti connessioni e di visualizzare un messaggio di stato al completamento:
Nota: La connessione di verifica viene eseguita automaticamente all'apertura della pagina Aggiorna configurazione nella scheda Configurazione della console UDP. Durante questa verifica automatica, verrà controllato lo stato di connessione più recente del server di download configurato in precedenza (server Arcserve o server di gestione temporanea, a seconda della selezione effettuata). Se sono stati configurati più server di gestione temporanea, la verifica automatica verrà eseguita su tutti i server di gestione temporanea per acquisire lo stato di connessione più recente.
Indica quando verificare la presenza di nuovi aggiornamenti di Arcserve UDP e scaricarli.
Le impostazioni vengono salvate.
Copyright © 2016 |
|