Previous Topic: Definizione delle impostazioni avanzateNext Topic: Aggiunta di un'origine di archiviazione file


Aggiunta di un'attività di archiviazione file al piano

L'attività di archiviazione file consente di archiviare singoli file nella destinazione specificata. Dopo aver copiato i file nella destinazione specificata, i file originali vengono eliminati dall'origine liberando così spazio. Il processo di archiviazione file non dipende dal processo di catalogo.

Nota: Se è in corso un processo di backup e il piano viene sospeso, il processo di backup verrà interrotto e il processo di archiviazione file non verrà avviato. Quando il piano viene ripreso, il processo di archiviazione file non viene ripreso automaticamente. Per avviare il processo di archiviazione file è necessario eseguire un altro processo di backup manualmente.

Per i file copiati utilizzando l'opzione Archiviazione file, Arcserve UDP genera un file stub con estensione "UDP.txt". Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento del file stub, consultare la sezione Aggiornamento dei file stub.

Segui questi passi:

  1. Fare clic su Aggiungi un'attività dal riquadro sinistro.

    Viene aggiunta una nuova attività al riquadro sinistro.

  2. Dal menu a discesa Tipo di attività, selezionare Archivio file.

    L'attività Archivio file viene aggiunta.

  3. Fare clic sulla scheda Origine e specificare i dettagli.
    Posizione dei punti di ripristino

    Specifica la posizione dei punti di ripristino che verranno archiviati. Questo campo è già selezionato.

    Finestra di dialogo Origine archiviazione file

  4. Fare clic su Aggiungi origine.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi origine file.

    Finestra di dialogo Aggiungi origine archiviazione file e filtro

  5. Specificare il percorso del file del percorso di origine che si desidera copiare.
  6. Specificare il Filtro dimensioni file e Filtro data file.

    Filtro dimensione file e il filtro data file in Archiviazione file

  7. Fare clic su Aggiungi un filtro.
  8. Selezionare il filtro dall'elenco e fare clic su Applica.
  9. Fare clic su OK.

    La finestra di dialogo Aggiungi origine file viene chiusa.

  10. Fare clic sulla scheda Destinazioni e specificare i dettagli della destinazione.

    Tipo di destinazione

    Specifica che il tipo di destinazione è una condivisione di rete o un'archiviazione cloud. Per entrambe le opzioni di destinazione, se la connessione alla destinazione specificata viene persa o interrotta, Arcserve UDP esegue più tentativi di completamento del processo di archiviazione file. Nel caso in cui non sia possibile completare il processo, viene eseguito un processo di riparazione a partire dal punto in cui si è verificato l'errore. Inoltre, il registro attività viene aggiornato con il messaggio di errore corrispondente e viene inviata una notifica di posta elettronica (se configurata).

    Condivisione di rete

    Specifica che la destinazione è una cartella condivisa. Se selezionata, questa opzione consente di specificare il percorso completo della posizione in cui si desidera spostare i file/le cartelle di origine.

    Cartella di destinazione

    Specifica la destinazione in cui sono memorizzati i file archiviati. La destinazione può corrispondere a un volume o a una cartella locale oppure a una condivisione file accessibile mediante un percorso conforme al formato UNC (Uniform Naming Convention). Questo campo è disponibile quando si seleziona Condivisione di rete o Volume su un nodo protetto come tipo di destinazione. È anche possibile cercare la cartella di destinazione.

    Archiviazione cloud

    Specifica che sono i file copiati vengono archiviati in un ambiente cloud. Attualmente, Arcserve UDP supporta la copia file su più fornitori cloud, quali Amazon S3 (Simple Storage Service), compatibile con Amazon S3, Windows Azure, compatibile con Amazon Azure, Fujitsu Cloud (Windows Azure) ed Eucalyptus-Walrus. Tali fornitori cloud corrispondono a servizi Web pubblici che consentono di archiviare e recuperare in modo del tutto sicuro i dati di grandi e piccole dimensioni dal Web, in qualsiasi momento.

    Nota: Per eliminare eventuali errori di sfasamento orario durante la connessione all'ambiente cloud, verificare sul computer in uso che il fuso orario sia stato impostato correttamente e che l'orologio sia sincronizzato con l'orario globale. Si consiglia di confrontare l'ora del computer con l'ora GMT. Se l'orario del computer in uso non è sincronizzato con l'ora globale corretta (con uno scarto di 5-10 minuti), non sarà possibile utilizzare la connessione cloud. Se necessario, reimpostare l'ora corretta per il computer ed eseguire di nuovo il processo di copia file.

    Periferica di archiviazione

    Selezionare il tipo di periferica dall'elenco a discesa.

    Archiviazione cloud

    Selezionare il percorso di archiviazione cloud dall'elenco a discesa. L'elenco a discesa è disponibile se i dettagli di archiviazione cloud sono stati specificati. Se si specifica l'account di archiviazione cloud per la prima volta, fare clic su Aggiungi per aggiungere l'account cloud. Se si seleziona Archiviazione cloud dalla volta successiva, l'account viene visualizzato nell'elenco a discesa Archiviazione cloud.

    Nota: Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di un account cloud, consultare la sezione Aggiunta account cloud.

    Compressione

    Specifica il tipo di compressione da utilizzare per i processi di archiviazione file.

    La compressione viene utilizzata per ridurre lo spazio di archiviazione nella destinazione di archiviazione file, tuttavia comporta la riduzione della velocità di archiviazione file a causa del maggiore utilizzo della CPU.

    Nota: Per i processi di archiviazione file compressi, il registro attività visualizza solo la dimensione non compressa.

    Le opzioni disponibili sono:

    Compressione standard

    Verrà eseguito un certo livello di compressione. L'opzione determina un equilibrio di utilizzo della CPU e dello spazio di archiviazione richiesto. Si tratta dell'impostazione predefinita.

    Compressione massima

    Verrà eseguita la compressione massima. L'opzione determina un utilizzo massimo della CPU (velocità minima) e un utilizzo minimo dello spazio di archiviazione per la copia file.

    Enable Encryption (Abilita crittografia)

    Specifica l'utilizzo della crittografia per l'archiviazione file.

    La crittografia dei dati corrisponde alla conversione di dati in un modulo incomprensibile senza un meccanismo di decifratura. La protezione dei dati di Arcserve UDP utilizza algoritmi di crittografia AES-256 (Advanced Encryption Standard) per ottenere la massima protezione e riservatezza dei dati. Nel caso in cui venga selezionata l'opzione di crittografia, è necessario specificare e confermare una password di crittografia.

    Periodo di memorizzazione

    Specifica la durata (anni, mesi, giorni) di memorizzazione dei dati archiviati nel percorso di destinazione. Al termine del periodo di memorizzazione specificato, i dati archiviati verranno eliminati dalla destinazione.

    Il calcolo del periodo di memorizzazione si basa sul periodo di un mese di 30 giorni e di un anno di 365 giorni. Esempio: Se si specifica un periodo di conservazione di 2 anni, 2 mesi e 5 giorni, il tempo di conservazione totale per i dati di copia file sarà di 795 giorni (365 + 365 + 30 + 30 + 5).

    Importante. Al termine del periodo di memorizzazione specificato i dati vengono eliminati dalla destinazione. Pertanto, non sarà più possibile archiviare o salvare i dati spostati.

    Nota: Il processo di eliminazione del periodo di conservazione viene attivato solamente se l'opzione di pianificazione della copia file viene abilitata.

    Versione file precedente a

    Questa impostazione si applica solo ai dati copiati e memorizzati (e non ai dati copiati e spostati).

    Specifica il numero di copie memorizzate e archiviate nel percorso di destinazione (cloud o disco). Quando questo numero viene raggiunto, la versione meno recente viene eliminata. Il processo di eliminazione della versione archiviata meno recente viene ripetuto con l'aggiunta delle nuove versioni alla destinazione mantenendo in questo modo il numero di versioni archiviate specificato.

    Ad esempio, se il valore delle versioni di file da memorizzare viene impostato su cinque e vengono eseguite cinque copie del file alle ore t1, t2, t3, t4 e t5, tali versioni costituiscono le cinque copie di file memorizzate e disponibili per il recupero. Quando viene eseguita la sesta copia (con il salvataggio della nuova versione), Arcserve UDP rimuove la copia t1 e le cinque versioni disponibili per il ripristino sono t2, t3, t4, t5 e t6.

    Per impostazione predefinita, il numero di copie memorizzate nel percorso di destinazione è 15.

  11. Fare clic sulla scheda Pianificazione e specificare l'ora per l'esecuzione del processo di archiviazione file.

  12. Fare clic su Salva.

Le modifiche vengono salvate e l'attività di archiviazione file viene distribuita automaticamente al nodo.