In fase di ripristino dei dati dopo un'emergenza o durante un corso di Disaster Recovery, potrebbe essere necessario avviare le istanze virtualizzate dei server protetti in precedenza con Arcserve UDP.
Arcserve UDP offre le seguenti due funzionalità per l'avvio del computer virtuale dai punti di ripristino:
Per ulteriori informazioni sul computer virtuale istantaneo, consultare la sezione Creazione e gestione di un computer virtuale istantaneo.
Per ulteriori informazioni su Virtual Standby, consultare la sezione Creazione di un piano Virtual Standby.
Per determinare qual è la funzionalità più adatta, è necessario tener conto degli obiettivi desiderati in materia di tempo di ripristino (RTO) e del proprio scenario. La seguente tabella permette di confrontare le funzionalità IVM e VSB:
FUNZIONALITÀ |
IVM |
VSB |
Attivazione dei computer virtuali di standby dal punto di ripristino più recente |
Sì (conversione non necessaria) |
Sì, SOLO se è stata aggiunta un'attività VSB al piano di backup. Ad esempio, è richiesta la pianificazione avanzata |
Richiede l'elaborazione dei tempi di backup |
Non obbligatorio |
Obbligatorio. È necessario aggiungere un'attività VSB al piano utilizzato per il backup del computer di origine. |
Tempi di avvio del computer virtuale |
Elaborazione più lenta (fino al 30%) a causa del reindirizzamento I/O. |
Stessi tempi degli altri computer virtuali sullo stesso hypervisor. |
Requisiti di spazio su disco |
È richiesto uno spazio di archiviazione minimo per ospitare un disco secondario o per archiviare le modifiche apportate durante l'esecuzione di un computer virtuale. |
Sì, lo spazio di archiviazione viene utilizzato nell'hypervisor di destinazione in cui è gestito il computer virtuale di standby VSB. È richiesto uno spazio di archiviazione uguale o superiore alle dimensioni del computer di origine. |
Opzione High Availability (HA) |
N/D |
DISPONIBILE Consente di monitora il computer di origine e di avviare il computer virtuale VSB se quello di origine non è più disponibile. |
Prestazioni del computer virtuale |
L'elaborazione potrebbe essere più lenta rispetto ai normali computer virtuali (fino al 30%) a causa del reindirizzamento I/O, tuttavia le prestazioni variano a seconda del tipo di carico di lavoro dell'applicazione. |
Le prestazioni sono agli stessi livelli dei computer virtuali normali. |
Gestione/configurazione |
Gestita dalla console UDP, è in grado di avviare o arrestare il computer virtuale istantaneo su richiesta quando è necessario l'accesso da parte dell'utente. |
Se aggiunta come attività a un piano, tutti i dati sottoposti a backup vengono convertiti automaticamente in un formato di computer virtuale. L'attività VSB viene applicata a tutti i nodi protetti con il piano. |
Salvataggio dei dati e migrazione del computer virtuale nell'ambiente di produzione |
Il disco virtuale del computer virtuale istantaneo fa riferimento a blocchi di dati nel punto di ripristino da cui è stato avviato il computer virtuale. Pertanto, quando il computer virtuale istantaneo accede ai blocchi di dati dal rispettivo disco virtuale, i dati vengono in realtà richiesti dal server RPS (questo processo è palese per l'utente). Il reindirizzamento I/O comporta un ulteriore calo delle prestazioni. Se si prevede di utilizzare il computer virtuale istantaneo in produzione, si consiglia di renderlo persistente e di attivare il disco virtuale del computer virtuale con i dati effettivi. Per riattivare il computer virtuale istantaneo, copiare o replicare il computer virtuale. A seconda del tipo di hypervisor utilizzato nell'ambiente di produzione, per conservare i dati del computer virtuale istantaneo è possibile utilizzare la funzione VMware Storage vMotion o la replica di computer virtuale Hyper-V per copiare il computer virtuale istantaneo nel punto in cui i dati diventano permanenti. |
Il disco o i dischi virtuali del computer virtuale VSB contengono già la maggior parte dei dati recenti dal punto di ripristino corrispondente. Poiché il reindirizzamento I/O non si verifica (come per il computer virtuale istantaneo), le prestazioni del computer virtuale VSB sono analoghe a quelle dei computer virtuali normali in quanto non vi sono dipendenze dal server RPS o dal punto di ripristino (a differenza dello scenario del computer virtuale istantaneo). |
Copyright © 2016 |
|