Se il server di backup di Linux non viene rimosso dalla Console di Arcserve UDP prima della disinstallazione della Console stessa, le impostazioni della destinazione di backup saranno disattivate durante l'apertura dell'interfaccia utente del server di backup.
Sintomo
Il server di backup non viene notificato circa la disinstallazione della Console di Arcserve UDP. Il server di backup suppone che sia ancora gestito dalla console.
Soluzione
Accedere al server di backup ed eseguire il seguente comando:
# /opt/CA/d2dserver/bin/d2dreg --release
Il server di backup viene rilasciato dalla Console ed è quindi possibile modificare le impostazioni di backup dall'interfaccia utente del server di backup.
Se il problema persiste, utilizzare la Chat in tempo reale per contattare il servizio Arcserve Support. La Chat in tempo reale consente di ottimizzare la comunicazione con il team del supporto tecnico per la risoluzione diretta di dubbi e problemi continuando a mantenere l'accesso al prodotto.
Sintomo
Non è possibile visualizzare lo stato del processo, la cronologia del processo e il registro attività per i nodi Linux della Console di Arcserve UDP.
Soluzione
Il server di backup di Linux non è in grado di connettersi a Arcserve UDP mediante il nome host.
Segui questi passi:
"UDP installation path"\Management\Configuration\server_ip.ini
Nota: Il server di backup di Linux può essere aggiornato solamente da gruppi di server di backup di Linux, in cui vengono elencati tutti i server di backup di Linux.
Lo stato del processo, la cronologia del processo, e il Registro attività sono visibili.
Copyright © 2016 |
|