Definizione delle opzioni di ripristino bare metal

Prima di avviare il processo di ripristino bare metal, è necessario specificare alcune opzioni preliminari relative al ripristino.

Effettuare le operazioni seguenti:

  1. Inserire il supporto contenente l'immagine del kit di avvio salvata e avviare il computer.
  2. Verrà visualizzata la schermata dell'utilità di installazione BIOS.

  3. In questa schermata, selezionare l'opzione dell'utilità di installazione BIOS o l'opzione USB per inizializzare il processo di avvio. Selezionare un'architettura (x86/x64) e premere Invio per continuare.
  4. Viene visualizzata la schermata di selezione della lingua dell'agente Arcserve UDP (Windows). Selezionare una lingua e fare clic su Avanti per continuare.
  5. Il processo di ripristino bare metal viene avviato e viene visualizzata la schermata della procedura guidata di ripristino bare metal.
  6. La schermata della procedura guidata del ripristino bare metal consente di selezionare il tipo di ripristino bare metal che si desidera eseguire:
  7. Selezionare Ripristino da un backup di Arcserve UDP e fare clic su Avanti.
  8. Viene visualizzata la schermata della procedura guidata Seleziona punto di ripristino.
  9. Dalla schermata della procedura guidata Selezionare un punto di ripristino, fare clic su Sfoglia e selezionare Sfoglia da rete/percorso locale o Sfoglia da Recovery Point Server.
    1. Se si seleziona Sfoglia da rete/percorso locale, selezionare il computer o il volume con i punti di ripristino per l'immagine di backup.
    2. L'agente Arcserve UDP (Windows) consente di eseguire il ripristino da un'unità locale o da una condivisione di rete.
      • Se si esegue il recupero da un backup locale, la procedura guidata di ripristino bare metal individua e visualizza automaticamente tutti i volumi che contengono punti di ripristino.
      • Se si sta eseguendo il recupero da una condivisione remota, individuare la posizione remota di archiviazione dei punti di ripristino. Se i punti di ripristino sono contenuti su più computer, verranno visualizzati tutti i computer.
      • Potrebbe essere necessario disporre delle informazioni di accesso (nome utente e password) del computer remoto.

        Nota: per poter individuare i punti di ripristino remoti, la rete deve essere attiva e in esecuzione. Se necessario, è possibile verificare o aggiornare le informazioni relative alla configurazione di rete oppure caricare i driver mancanti dal menu Utilità.

      • Se il modulo di ripristino bare metal non è in grado di individuare alcun volume di destinazione locale, viene visualizzata automaticamente la finestra di dialogo Selezionare una cartella. Specificare la condivisione remota su cui risiede il backup.
      • Se si esegue il ripristino da una destinazione iSCSI, il modulo di ripristino bare metal potrebbe non rilevare la destinazione. Pertanto, potrebbe essere necessario eseguire le seguenti operazioni:
      • 1. Fare clic su Utilità, selezionare Esegui dal menu pop-up, digitare cmd, quindi fare clic su OK.

        2. Nella finestra del prompt dei comandi, utilizzare i seguenti comandi Windows iSCSI per impostare le connessioni iSCSI:

        > net start msiscsi

        > iSCSICLI QAddTargetPortal <TargetPortalAddress>

        > iSCSICLI QLoginTarget <TargetName > [CHAP username] [CHAP password]

        Nota: CHAP = Challenge-Handshake Authentication Protocol

        Per ulteriori informazioni sulle opzioni della riga di comando di Windows iSCSI, consultare il seguente collegamento.

        Nota: potrebbero essere necessarie ulteriori operazioni in base al software di destinazione iSCSI utilizzato. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del software di destinazione iSCSI.

        3. La schermata di ripristino bare metal dovrebbe contenere i dischi/volumi connessi mediante il disco iSCSI. È ora possibile utilizzare il disco iSCSI come volume di origine o volume di destinazione del backup.

        Nota: il ripristino bare metal non supporta l'installazione del sistema operativo su un disco iSCSI. Sono supportati soltanto i dischi di dati.

    3. Se si sceglie di accedere dal Recovery Point Server, viene visualizzata la finestra di dialogo di selezione dell'agente. Immettere il nome host del Recovery Point Server, il nome utente, la password, la porta e il protocollo. Fare clic su Connetti.
  10. Selezionare la cartella o il nome dell'agente nell'archivio dati in cui sono archiviati i punti di ripristino per il backup, quindi fare clic su OK.
  11. La schermata della procedura guidata di ripristino bare metal visualizza le informazioni seguenti:
  12. Selezionare il punto di ripristino da ripristinare.
  13. Vengono visualizzate le informazioni relative al punto di ripristino selezionato (riquadro destro inferiore). La visualizzazione include informazioni quali il tipo di backup eseguito (e salvato), la destinazione di backup e i volumi di cui è stato eseguito il backup.
  14. Se il punto di ripristino contiene sessioni crittografate, l'icona del punto di ripristino con forma di orologio presenta un lucchetto e viene visualizzata una schermata per l'immissione della password. Immettere la password di sessione, quindi fare clic su OK.
  15. Note:
  16. In caso di ripristino da un Recovery Point Server di Arcserve UDP, viene richiesto di fornire una password di sessione.
  17. Se il computer in uso è un controller di dominio, l'agente Arcserve UDP (Windows) supporta il ripristino non autorevole del file del database Active Directory durante il ripristino bare metal. (Non supporta il ripristino di cluster MSCS).
  18. Verificare che il punto di ripristino selezionato sia corretto, quindi selezionare Avanti.
  19. Viene visualizzata la schermata della procedura guidata di ripristino bare metal e le opzioni della modalità di recupero.
  20. Le opzioni disponibili sono Modalità avanzata e Modalità rapida.