Specificare i dettagli relativi al nodo di destinazione in modo che i dati vengano ripristinati su tale computer. È possibile eseguire il ripristino delle cartelle o dei file selezionati sul nodo di origine o su un nuovo nodo.
Procedere come descritto di seguito:
Il campo Nome host delle impostazioni del computer di destinazione viene compilato con il nome del nodo di origine.
Indica che se il file è presente sul computer di destinazione, il file di backup del punto di ripristino sostituirà il file esistente.
Specifica che se il file esiste nel computer di destinazione, viene creato un nuovo file con lo stesso nome file e con l'estensione file .d2dduplicate<x>. <x> specifica il numero di volte in cui il file viene ripristinato. Tutti i dati vengono ripristinati nel nuovo file.
Specifica che se lo stesso file è già presente nel computer di destinazione, il ripristino di tali file non verrà eseguito a partire dal punto di ripristino.
Viene visualizzata la pagina Impostazioni avanzate.
Indica che se il file è presente sul computer di destinazione, il file di backup del punto di ripristino sostituirà il file esistente.
Specifica che se il file esiste nel computer di destinazione, viene creato un nuovo file con lo stesso nome file e con l'estensione file .d2dduplicate<x>. <x> specifica il numero di volte in cui il file viene ripristinato. Tutti i dati vengono ripristinati nel nuovo file.
Specifica che se lo stesso file è già presente nel computer di destinazione, il ripristino di tali file non verrà eseguito a partire dal punto di ripristino.
Viene visualizzata la pagina Impostazioni avanzate.
Vengono specificati i dettagli relativi al computer di destinazione.
Copyright © 2015 Arcserve.
Tutti i diritti riservati.
|
|