Previous Topic: Pannello posteriore 7400-7600vNext Topic: Documentazione di prodotto


Porte utilizzate dal dispositivo

Nelle tabelle seguenti sono fornite informazioni sulle porte utilizzate da Arcserve UDP, Arcserve Backup e il dispositivo per il supporto di Linux.

Dispositivo per il supporto di Linux

N. porta

Tipo di porta

Avviato da

Processo in ascolto

Descrizione

8018

TCP

 

 

Reindirizzamento porta NAT, reindirizzamento della porta 8018 sul dispositivo alla porta dell'agente del server di backup Linux 8014.

8019

TCP

 

 

Reindirizzamento porta NAT, reindirizzamento della porta 8019 sul dispositivo alla porta 22 del server SSH di backup Linux.

Arcserve UDP

Componenti installati su Microsoft Windows

Le porte indicate di seguito sono obbligatorie per il backup e per altri processi se si dispone di un ambiente LAN.

N. porta

Tipo di porta

Avviato da

Processo in ascolto

Descrizione

1433

TCP

Java remoto

sqlsrvr.exe

Consente di specificare la porta di comunicazione predefinita tra la console di Arcserve UDP e i database Microsoft SQL Server se risiedono su computer diversi.

Nota: È possibile modificare la porta di comunicazione predefinita al momento dell'installazione di SQL Server.

4090

TCP

Agente di Arcserve UDP

HATransServer.exe

Consente di trasferire i dati per le attività Virtual Standby in modalità proxy.

5000-5060

TCP

Server di Arcserve UDP

GDDServer.exe

Riservata per il servizio GDD (Global Deduplication Data Store) del server RPS di Arcserve UDP. Un archivio dati GDD di Arcserve UDP utilizza 3 porte libere a partire dalla porta 5000. Si tratta di un'operazione necessaria se l'archivio dati con il servizio GDD è abilitato per il backup o viene utilizzata l'attività di ripristino.

6052

TCP

GDB di Arcserve Backup

CA.ARCserve.CommunicationFoundation.WindowsService.exe

CA.ARCserve.CommunicationFoundation.WindowsService.exe

Servizio di comunicazione che consente alla console di Arcserve UDP e al server primario di Global Dashboard di Arcserve Backup di sincronizzare i dati.

6054

TCP

Arcserve Backup

 

CA.ARCserve.CommunicationFoundation.WindowsService.exe

Servizio di comunicazione che consente alla console di Arcserve UDP e al server primario di Arcserve Backup di sincronizzare i dati.

8006

 

 

 

Per interrompere Tomcat utilizzato dalla console di Arcserve UDP.

8014

TCP

Console di Arcserve UDP:

Tomcat7.exe

Consente di specificare la porta di comunicazione HTTP/HTTPS predefinita tra le console di gestione remota e il server di Arcserve UDP.

Consente di specificare la porta di comunicazione HTTP/HTTPS predefinita tra le console di gestione remota e l'agente di Arcserve UDP.

Nota: È possibile modificare la porta di comunicazione predefinita al momento dell'installazione dei componenti di Arcserve UDP.

8014

TCP

Server di Arcserve UDP

httpd.exe

Consente di specificare la porta di comunicazione HTTP/HTTPS predefinita tra il server di Arcserve UDP e le console di Arcserve UDP.

*Consente di specificare la porta condivisa predefinita e l'unica porta da aprire quando si utilizza il server di Arcserve UDP come destinazione di replica. Non aprire le porte dalla 5000 alla 5060 utilizzate dagli archivi dati se è abilitata la deduplicazione globale.

Nota: È possibile modificare la porta di comunicazione predefinita al momento dell'installazione dei componenti di Arcserve UDP.

8015

TCP

Console di Arcserve UDP:

Tomcat7.exe

Consente di specificare la porta di comunicazione HTTP/HTTPS predefinita tra le console di gestione remota e il server di Arcserve UDP.

Consente di specificare la porta di comunicazione HTTP/HTTPS predefinita tra le console di gestione remota e l'agente di Arcserve UDP.

Nota: È possibile modificare la porta di comunicazione predefinita al momento dell'installazione dei componenti di Arcserve UDP.

8016

TCP

Server di Arcserve UDP

Tomcat7.exe

Riservata per i servizi Web del server di Arcserve UDP per la comunicazione con il servizio di condivisione della porta del server RPS di Arcserve UDP sullo stesso server.

Nota: Non è possibile personalizzare la porta ed è possibile ignorarla per l'impostazione del firewall.

18005

 

 

CA.ARCserve.CommunicationFoundation.WindowsService.exe

Per interrompere Tomcat utilizzato dal server o dall'agente di Arcserve UDP.

Componenti installati su Linux

N. porta

Tipo di porta

Avviato da

Processo in ascolto

Descrizione

22

TCP

Servizio SSH

 

Dipendenza di terze parti Arcserve UDP Linux. Consente di specificare il valore predefinito del servizio SSH. È comunque possibile modificare questa porta. Si tratta della porta richiesta per le comunicazioni in entrata e in uscita.

67

UDP

Arcserve UDP Linux

bootpd

Utilizzata per il server di avvio PXE. Richiesta soltanto se l'utente desidera utilizzare la funzionalità di avvio PXE. Si tratta della porta richiesta per le comunicazioni in entrata.

Nota: Non è possibile personalizzare i numeri di porta.

69

UDP

Arcserve UDP Linux

tffpd

Utilizzata per il server di avvio PXE. Richiesta soltanto se l'utente desidera utilizzare la funzionalità di avvio PXE. Si tratta della porta richiesta per le comunicazioni in entrata.

Nota: Non è possibile personalizzare i numeri di porta.

8014

TCP

Arcserve UDP Linux

Java

Consente di specificare le porte di comunicazione HTTP/HTTPS predefinite tra le console remote e l'agente di Arcserve UDP per Linux. Si tratta della porta richiesta per le comunicazioni in entrata e in uscita.

18005

TCP

Arcserve UDP Linux

Java

Utilizzato da Tomcat. È possibile ignorarla per le impostazioni del firewall.

Nodo di produzione protetto da UDP Linux in remoto

N. porta

Tipo di porta

Avviato da

Processo in ascolto

Descrizione

22

 

Servizio SSH

 

Dipendenza di terze parti Arcserve UDP Linux. Consente di specificare il valore predefinito del servizio SSH. È comunque possibile modificare questa porta. Si tratta della porta richiesta per le comunicazioni in entrata e in uscita.

*La condivisione delle porte è supportata per i processi di replica. È possibile inviare tutti i dati sulle varie porte alla porta 8014 (porta predefinita del server di Arcserve UDP, che è possibile modificare durante l'installazione). Quando viene eseguito un processo di replica tra due Recovery Point Server nella rete WAN, sarà necessario aprire soltanto la porta 8014.

Allo stesso modo, per le repliche remote, l'amministratore remoto dovrà aprire o inviare soltanto la porta 8014 (per la replica dei dati) e la porta 8015 (porta predefinita della console di Arcserve UDP, che è possibile modificare durante l'installazione) per i Recovery Point Server locali al fine di ottenere l'assegnazione di un piano di replica.

Arcserve Backup

N. porta

Tipo di porta

Avviato da

Processo in ascolto

Descrizione

111

TCP

CASportmapper

Catirpc.exe

Arcserve PortMapper

135

TCP

 

 

Microsoft Port Mapper

445

TCP

 

MSRPC sui named pipe

 

6050

TCP/UDP

CASUniversalAgent

Univagent.exe

Agente universale Arcserve

6502

TCP

Arcserve Communication Foundation

CA.ARCserve.CommunicationFoundation.WindowsService.exe

Arcserve Communication Foundation

6502

TCP

CASTapeEngine

Tapeng.exe

Modulo nastro Arcserve

6503

TCP

CASJobEngine

Jobengine.exe

Modulo processo Arcserve

6504

TCP

CASDBEngine

DBEng.exe

Modulo database Arcserve

41523

TCP

CASDiscovery

casdscsvc.exe

Servizio di rilevamento Arcserve

41524

UDP

CASDiscovery

casdscsvc.exe

Servizio di rilevamento Arcserve

9000-9500

TCP

 

Per altri servizi MS RPC Arcserve che utilizzano le porte dinamiche