

Introduzione agli agenti e alle opzioni di CA ARCserve Backup › Utilizzo di agenti › Agente per Microsoft Volume Shadow Copy Service › Linee guida specifiche per l'applicazione › Microsoft Hyper-V VSS Writer › Utilizzo del writer VSS di Microsoft Hyper-V su Windows Server 2012 in un ambiente cluster
Utilizzo del writer VSS di Microsoft Hyper-V su Windows Server 2012 in un ambiente cluster
Se si utilizza il writer VSS di Microsoft Hyper-V per nodi fisici o virtuali su Windows Server 2012 in un ambiente cluster, ci sono quattro scenari da considerare:
Nodi fisici:
- Se i dati di Hyper-V o SQL Server ottengono un volume non CSV per l'archiviazione, il nodo si comporta come un ambiente non cluster.
- Se i dati di Hyper-V o SQL Server ottengono un volume CSV per l'archiviazione, i dati diventano visibili ed è possibile eseguirne il backup purché il nodo disponga dei dati di applicazione. Ad esempio, N1 (Nodo 1 del cluster) installa SQL Server e salva il file di database come file CSV. I dati per SQL Server sono visibili ed è possibile eseguirne il backup dal writer di SQL Server da N1.
Nodi virtuali:
- Se i dati di Hyper-V o SQL Server ottengono un volume CSV per l'archiviazione, i dati diventano visibili ed è possibile eseguirne il backup purché il nodo disponga dei dati di applicazione. Ad esempio, sono presenti due nodi fisici: N1 e N2. N1 è il nodo attivo e comprende il computer virtuale V1; V1 è visibile ed è possibile eseguirne il backup dal nodo virtuale. Tuttavia, se N2 comprende il computer virtuale V1, in tal caso V1 non è visibile e non è possibile eseguirne il backup dal nodo virtuale.
- Se i dati di Hyper-V o SQL Server ottengono un volume non CSV per l'archiviazione, i dati non sono visibili e non è possibile eseguirne il backup.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|