Un backup è una copia o un'immagine di un database, del Registro transazioni o di un insieme di file o FileGroup memorizzati su una periferica diversa (solitamente un'unità supporto). Un backup differenziale è una raccolta di differenze o di modifiche apportate all'interno di un database e che possono essere combinate con un precedente backup per creare una nuova immagine. Per generare backup tramite l'istruzione BACKUP di SQL Server utilizzare CA ARCserve Backup e l'agente per Microsoft SQL Server.
L'esecuzione di un backup di un database consiste nella creazione di una copia delle relative tabelle, dei dati e degli oggetti definiti dall'utente. Quando si verifica un errore del supporto, è possibile ripristinare il database a condizione che siano stati eseguiti backup a intervalli regolari del database stesso e dei Registri transazioni.
Importante: durante i backup completi o differenziali del database, i Registri transazioni non vengono né sottoposti a backup né troncati. Per eseguire il backup e troncare i Registri transazioni, eseguire un backup separato dei registri transazioni oppure utilizzare l'opzione Backup registro transazioni dopo backup database e selezionare l'opzione "Rimuovi voci inattive dal registro transazioni" per troncare i file registro. Per ulteriori informazioni sui backup del registro transazioni, consultare la sezione Backup del registro transazioni.
Quando viene avviato il backup di Microsoft SQL Server in CA ARCserve Backup, l'agente per Microsoft SQL Server avvia un backup del database o un registro transazioni in linea. Il backup viene eseguito anche quando il database è attivo. Con il backup viene acquisito lo stato dei dati al momento in cui viene eseguita l'istruzione, mentre le transazioni parziali non vengono acquisite. Qualsiasi modifica dei dati apportata dopo l'inizio del backup non viene acquisita nella copia di backup del database.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|