Argomento precedente: Ambiente cluster Microsoft SQL Server 2000, 2005, 2008 e 2012Argomento successivo: Selezionare Destinazione backup, Pianifica e Inoltra processo


Selezionare Server, Protocollo, Protezione e Tipo backup

Quando si effettuano lavori di backup in un ambiente cluster Microsoft Server, è necessario prima effettuare selezioni di tipo server, protocollo, protezione e backup. Quindi sarà necessario selezionare una destinazione di backup, impostare la pianificazione del backup e inoltrare il processo.

Per selezionare un server, un protocollo, una protezione e un tipo di backup quando si esegue il backup di un ambiente server virtuale Microsoft SQL

  1. Verificare che il server virtuale Microsoft SQL sia in esecuzione nell'ambiente cluster Microsoft.
  2. Avviare CA ARCserve Backup e aprire la Gestione backup.
  3. Fare clic su Opzioni e poi selezionare la scheda Opzioni agente per impostare Opzioni agente globali. Per ulteriori informazioni, consultare Opzioni relative all'agente di Gestione backup.
  4. Nella scheda Origine espandere il nome del server virtuale Microsoft SQL Server, non i nodi fisici né il server virtuale Windows. Le istanze del server virtuale Microsoft SQL si trovano sotto l'oggetto del server virtuale Microsoft SQL al quale sono associate.

    Nota:  si consiglia di individuare le istanze cluster di Microsoft SQL Server soltanto mediante i nomi dei server virtuali Microsoft SQL Server associati. Una ricerca da un punto di ingresso diverso può provocare errori del backup se il server virtuale Windows o Microsoft SQL Server viene spostato in un nodo diverso del cluster. Si consiglia di non eseguire la ricerca del nome del computer MSCS per le istanze cluster di Microsoft SQL Server 2005, 2008 e 2012.

    Un'istanza Microsoft SQL Server 2008 Express Edition utilizzata come database ARCserve di un'installazione CA ARCserve Backup cluster dovrebbe essere cercata mediante il nome del server virtuale associato al server primario CA ARCserve Backup cluster.

  5. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'istanza Microsoft SQL Server, quindi selezionare Meccanismo di trasferimento nella finestra visualizzata.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Meccanismo di trasferimento.

  6. Selezionare Periferiche virtuali, quindi fare clic su OK.
  7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istanza Microsoft SQL Server, quindi selezionare Protezione.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Protezione.

  8. Verificare le informazioni sulla protezione visualizzate nella finestra di dialogo Protezione e fare clic su OK.
  9. Espandere l'istanza Microsoft SQL Server per visualizzare un elenco di database, quindi selezionarne uno.
  10. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul database e selezionare Opzioni agente dal menu pop-up.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni agente di backup.

  11. Selezionare il tipo di backup da eseguire ed eventuali opzioni dei sottoinsiemi da utilizzare. Per ulteriori informazioni sui tipi di backup, consultare Metodi di backup.
  12. Se si seleziona il subset File e FileGroup, fare clic sul pulsante Sfoglia file/filegoup.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Specifica file e filegroup.

  13. Selezionare i file o i filegroup da sottoporre a backup, quindi fare clic su OK.
  14. (Facoltativo) Nella finestra di dialogo Opzioni agente di backup attivare il controllo della coerenza del database e selezionare le opzioni di Controllo coerenza database.

    Nota: per ulteriori informazioni sui controlli di coerenza database, consultare il capitolo relativo al backup di database di Microsoft SQL Server e la documentazione relativa a Microsoft SQL Server.

  15. Ripetere i suddetti passaggi per ciascun database od oggetto di database di cui si esegue il backup con questo processo.