CA ARCserve Backup e l'agente funzionano congiuntamente per eseguire il backup o il ripristino dei database SQL. Al momento del backup di un oggetto di database, CA ARCserve Backup invia una richiesta all'agente. L'agente recupera un'immagine di ripristino a uno stato precedente del database o il relativo Registro transazioni da Microsoft SQL Server come flusso di dati logici per inviarli a CA ARCserve Backup, in cui si trova il backup dell'immagine completa del database sul supporto. Durante un ripristino, l'agente funziona in modo analogo e consente di trasferire il database salvato in backup da CA ARCserve Backup a Microsoft SQL Server.
L'agente sfrutta il metodo di backup dump del database e del Registro transazioni di Microsoft SQL Server. Questo metodo consente di eseguire in un'unica sessione il backup del database o del Registro transazioni. Questa opzione garantisce il backup di un'immagine coerente del database.
Per ogni database o Registro transazioni sottoposto a backup, l'agente avvia un processo di dump in Microsoft SQL Server. Il database viene inviato da Microsoft SQL Server all'agente, suddiviso in una serie di blocchi di dati. L'agente riceve un blocco di dati alla volta e lo trasferisce direttamente a CA ARCserve Backup, che lo registra su un supporto di backup.
In un'operazione di ripristino, per ciascun database o Registro transazioni ripristinato sottoposto a backup, l'agente avvia un'operazione di caricamento in Microsoft SQL Server, quindi riporta i dati sottoposti a backup in Microsoft SQL Server nel medesimo modo con cui i dati sono stati resi disponibili durante l'operazione di backup. Se un singolo database richiede più di un backup da utilizzare per il relativo ripristino, CA ARCserve Backup consente di realizzare la sequenza appropriata di operazioni di ripristino, affinché sia possibile ripristinare completamente il database.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|