I comandi delle librerie nastro riportati di seguito possono essere utilizzati solo per una libreria nastro.
ca_devmgr [-cahost <host>]
-cherase <n. scheda> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> [<n. slot> [q|qz|qw|l] ...] oppure -cherase <n. scheda> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> SLOT_RANGE <intervallo slot> [q|qz|qw|l]
-chformat <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> SLOT <n. slot> <nome nastro> [<mm/gg/aa[aa]>|def [<n. serie> ]] MEDIAPOOL [<nome mediapool>] SLOT <n. slot> <nome nastro> [<mm/gg/aa[aa]>|def [<n. serie>]] MEDIAPOOL [<nome mediapool>]...]
-load <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <n. scheda unità> <ID scsi unità> <lun unità> <n. slot>
-unload <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <n. scheda unità> <ID scsi unità> <lun unità>
-mount <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <slot iniziale> <slot finale> [q|l]
-dismount <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <slot iniziale> <slot finale>
-ieinfo <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore>
-import <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <n. slot> [<n. slot> ...]
-export <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <n. slot> [<n. slot> ...]
-clean <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore> <n. scheda unità> <ID scsi unità> <lun unità>
-importall <n. scheda caricatore> <ID scsi caricatore> <lun caricatore>
Consente di cancellare uno o più nastri in una libreria nastro.
Se utilizzato con l'opzione -force, consente di cancellare tutti i dati sul supporto specificato, indipendentemente dal fatto che si trovi in un set di salvataggio o in un set temporaneo.
Il numero di scheda, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore e lo slot sono obbligatori.
Le opzioni includono:
In alternativa, immettere ca_devmgr -cherase [nome gruppo] n. slot [q|qz|qw|l] [,n. slot [q|qz|qw|l] ,...] per cancellare il nastro utilizzando il nome del gruppo e il numero dello slot.
Nota: la stringa "," negli esempi non è un'opzione. Viene utilizzata solo per mostrare come specificare più slot da cancellare.
Consente di formattare uno o più nastri in una libreria nastro.
Se utilizzato con l'opzione -force, consente di formattare il supporto specificato, indipendentemente dal fatto che si trovi in un set di salvataggio o in un set temporaneo.
Numero scheda contatore, ID SCSI caricatore, LUN SCSI caricatore e nome gruppo sono obbligatori, come la parola SLOT, il numero slot in cui è posizionato il nastro da formattare ed il nome nastro. mm/gg/aaaa (la data di scadenza) è opzionale.
L'opzione def (data di scadenza predefinita) non può essere utilizzata con la data di scadenza. Il carattere "|" tra la data di scadenza e la data di scadenza predefinita indica che è necessario scegliere una o l'altra. Il numero di serie è facoltativo. I 3 caratteri "." alla fine indicano che è possibile specificare più numeri di slot.
In alternativa, è possibile immettere ca_devmgr -chformat [SLOT <n. slot> <nome nastro> [<mm/gg/aa[aa]>|def [<n. serie>]].
Per la formattazione del caricatore è possibile utilizzare il numero dello slot e il nome del nastro. La data di scadenza e il numero di serie sono facoltativi, il resto è obbligatorio. La parola SLOT deve essere utilizzata prima di ciascun numero di slot specificato.
Consente di caricare un nastro da uno slot specifico in un'unità nastro.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore, il numero di scheda dell'unità, l'ID SCSI dell'unità, il lun dell'unità e il numero di slot sono obbligatori.
Consente di scaricare un nastro dalla relativa unità e reinserirlo nello slot specificato.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore e il numero dello slot sono obbligatori.
Consente di eseguire l'inventario dell'intera libreria nastro.
Se la libreria nastro non è dotata di un lettore di codici a barre, tutti i nastri vengono inseriti nell'unità nastro e letti da CA ARCserve Backup. Se la libreria nastro è dotata di un lettore di codici a barre, è possibile specificare se si desidera ricevere le informazioni dal database o leggere tutti i nastri in CA ARCserve Backup. Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore, lo slot iniziale e finale sono obbligatori.
Lo slot iniziale e quello finale possono essere indicati da qualsiasi numero purché siano conformi al gruppo montato. Lo slot finale non deve essere inferiore allo slot iniziale. Le opzioni q (montaggio rapido) e l (montaggio esteso) sono facoltative. Il montaggio rapido è l'impostazione predefinita per le librerie nastri dotate di lettori di codici a barre.
Se la libreria nastro è dotata di un lettore di codici a barre, le informazioni vengono ottenute dal database CA ARCserve Backup. Con il montaggio esteso viene forzato l'inserimento di tutti i nastri nell'unità tutti i nastri e la lettura delle informazioni in essi contenute in CA ARCserve Backup. Se la libreria nastri non dispone di un lettore di codici a barre, l'opzione q viene disattivata e i nastri dovranno essere letti nella relativa unità.
Consente di smontare gli slot del gruppo specificato entro l'ambito previsto dalle opzioni e rinominare ogni slot "Slot smontato".
A meno che non venga riavviato CA ARCserve Backup o inoltrato un comando di montaggio al gruppo smontato, gli slot smontati non accettano altri comandi. Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore, lo slot iniziale e finale sono obbligatori.
Consente di visualizzare informazioni sullo slot di importazione/esportazione della libreria, ad esempio se lo slot è completo e, in tal caso, il numero di serie del nastro al suo interno.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore e il lun del caricatore sono tutti obbligatori.
Consente di prelevare un nastro dallo slot di importazione/esportazione e collocarlo nello slot di destinazione.
Se la libreria nastri dispone di un lettore di codici a barre, le informazioni vengono prelevate dal database e il nastro non viene letto dall'unità.
Se la libreria non dispone del lettore di codici a barre, il nastro viene collocato nell'unità per la lettura.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore e il numero dello slot sono obbligatori. L'unica opzione facoltativa è n. slot... extra. per librerie di nastri con più di uno slot di importazione/esportazione. È possibile importare più nastri contemporaneamente. Se la libreria nastri dispone solo di uno slot di importazione/esportazione, è possibile importare solo un nastro alla volta.
Consente di estrarre un nastro da uno slot della libreria nastro e collocarlo nello slot di importazione/esportazione.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore e il numero dello slot sono obbligatori. Il parametro n. slot... viene utilizzato in caso di esportazione di più nastri. Ciò può avvenire solo se la libreria nastri dispone di più slot di importazione/esportazione.
Consente di prelevare un nastro di pulizia (se installato nella libreria nastro), inserirlo nell'unità specificata ed eseguire la pulizia dell'unità.
Il numero di scheda del caricatore, l'ID SCSI del caricatore, il lun del caricatore, il numero di scheda dell'unità nastro, l'ID SCSI dell'unità nastro e il lun dell'unità nastro sono obbligatori.
Esegue l'importazione manuale di ciascun nastro incluso negli mailslot della libreria nel primo slot di archiviazione disponibile della libreria. Se si utilizza questo argomento ca_devmgr non esegue l'inventario del supporto mediante codici a barre.
Utilizzare questo argomento per importare nastri dallo mailslot senza includere i nastri in slot di archiviazione specifici.
Se non si dispone di un numero sufficiente di slot di libreria per tutti i nastri degli mailslot, quando non sono più disponibili slot vuoti verrà visualizzato il messaggio: Slot vuoti disponibili per l'importazione dei nastri insufficienti.
È necessario disporre del numero di adattatore, dell'ID SCSI e del lun del changer:
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|