All'interno della sintassi di una riga di comando, alcuni caratteri e segni di formattazione hanno un significato speciale. Per la sintassi della riga di comando all'interno di questo documento viene utilizzato il formato di caratteri seguente:
Le parentesi quadre ( [ ] ) indicano che l'elemento al loro interno (parametro, valore o informazione) è facoltativo. È possibile scegliere tra uno o più elementi o nessun elemento. Digitare solo il testo compreso tra le parentesi quadre, e non le parentesi stesse, nella riga di comando.
Esempio: [opzioni globali], [argomenti di origine], [argomenti di destinazione]
Le parentesi angolari ( < > ) indicano che l'elemento tra parentesi (parametro, valore o informazione) è obbligatorio. Il testo all'interno delle parentesi angolari deve essere sostituito con le informazioni adeguate. Digitare solo il testo compreso tra le parentesi angolari, e non le parentesi stesse, nella riga di comando.
Esempio: -f <nome file>, -printer <nome stampante>, -repeat <mesi> <giorni> <ore> <minuti>, date access <mm/gg/aaaa>
I puntini di sospensione (...) significano "e così via" e indicano che l'elemento che li precede (parametro, valore o informazione) può essere ripetuto più volte su una riga di comando.
Esempio: -jobid <ID processo1, ID processo2, ID processo3,...>, [-exitcode <codice di uscita1>,<codice di uscita2>,<codice di uscita3> ...]
Il simbolo della barra verticale significa "o" e indica una scelta all'interno di un elemento. Se due argomenti sono separati dal simbolo pipe, è possibile selezionare l'elemento a sinistra o a destra del separatore. Non è possibile selezionare entrambi gli elementi in una singola istanza del comando. All'interno delle parentesi quadre, le scelte sono facoltative. All'interno delle parentesi angolari, è obbligatoria almeno una scelta.
Esempio: -ca_backup [-custom|-rotation|-gfsrotation], -excludeday <Sun|Mon|Tue|Wed|Thu|Fri|Sat>, -runjob <start|stop>
Il testo corsivo indica informazioni che è necessario specificare con il valore adeguato. Si tratta di un'opzione o parametro da sostituire con un valore.
Esempio: -sessionpassword password sessione, -f <nome file>, -stampante <nome stampante>
Nota: la sintassi della riga di comando utilizzata su piattaforme UNIX e Linux, inclusi nomi utente, password e nomi di file, prevedere la distinzione tra minuscole e maiuscole. Ad esempio, commandline, CommandLine e COMMANDLINE non sono la stessa cosa.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|