L'utilità DumpDB viene utilizzata per importare ed esportare password di sessione nel e dal database CA ARCserve Backup. L'utilità DumpDB esegue il dump solo delle password di sessione, ma non esporta altre informazioni su una sessione. È opportuno eseguire l'utilità DumpDB periodicamente, in modo che sia possibile reimportare le informazioni sulla password di sessione nel database.
Importante: Se si esegue questa utilità dopo aver eseguito uno sfoltimento o un'eliminazione nel database, le password di sessione non verranno esportate. Di conseguenza, è importante eseguire questa utilità prima di eseguire uno sfoltimento o un'eliminazione nel database.
DumpDB.exe -ExportTo <nomefile> [-from startTime] [-to endTime] [-password <password>]
DumpDB.exe -ImportFrom <nomefile> [-password <password>]
DumpDB.exe -as [[-domain\]primary -exportTo [nomefile] [-from startTime] [-to endTime] [-password <password>]]
DumpDB.exe -as [[-domain\]primary -importFrom [nomefile] [-password <password>]]
Consente di elencare tutti i domini nel database CA ARCserve Backup che vengono utilizzati dal server CA ARCserve Backup locale, quindi viene chiuso.
Importante: L'argomento -as di DumpDB consente di analizzare solo il database CA ARCserve Backup associato al server CA ARCserve Backup sul quale si esegue l'utilità. L'utilità non analizza i dati in nessun altro database CA ARCserve Backup.
Se si specifica un nome server primario, DumpDB esegue la ricerca nel database CA ARCserve Backup e risponde come indicato di seguito:
Nota: utilizzare questo argomento con -exportTo e -importFrom.
Se si specificano un nome server primario e un nome di dominio, DumpDB esegue la ricerca nel database CA ARCserve Backup e risponde come indicato di seguito:
Nota: utilizzare questo argomento con -exportTo e -importFrom.
Consente di esportare le password di sessione archiviate in un database nel file di destinazione specificato.
Se si include questa opzione e si specifica una password durante l'esportazione, il file di output verrà crittografato mediante tale password.
Consente di importare nel database le password di sessione archiviate in un file specificato.
Se è stata inclusa una password durante l'esportazione, sarà necessario immettere la password corretta durante l'importazione, altrimenti l'operazione di importazione avrà esito negativo.
È possibile specificare il formato data/ora per pianificare l'esecuzione dell'utilità DumpDB come periodo di calendario o numero di giorni trascorsi.
AAAAMMGG[hh[mm[ss]]]
Nota: l'anno, il mese e il giorno sono obbligatori. L'ora, i minuti e i secondi sono facoltativi.
nnnn (0 <= nnnn <= 9999)
Nota: l'intervallo dei parametri per il numero di giorni trascorsi è 0-9999.
Esempi: Sintassi
Di seguito sono riportati alcuni esempi di sintassi per l'utilità DumpDB:
DumpDB.exe -exportto "c:\sesspwd.dump.out" -from 100
DumpDB.exe -exportto "c:\sesspwd.dump.out" -from 20080101
DumpDB.exe -importfrom "c:\sesspwd.dump.out"
Nota: è possibile accedere alle password di sessione importate solo tramite il dominio ARCserve corrente
DumpDB.exe -as
DumpDB.exe -as primaryname -exportto "c:\sesspwd.dump.out"
DumpDB.exe -as primaryname -importfrom "c:\sesspwd.dump.out"
Nota: è possibile accedere alle password di sessione importate solo tramite il dominio CA ARCserve Backup relativo al server primario specificato.
DumpDB.exe -as verde\mela -exportto "c:\sesspwd.verde.out"
DumpDB.exe -as viola\uva -importfrom "c:\sesspwd.verde.out"
DumpDB.exe -as verde$\mela$ -exportto "c:\sesspwd.verde.out"
DumpDB.exe -as rosso$\uva$ -exportto "c:\sesspwd2.rosso.out"
DumpDB.exe -as viola\prugna -importfrom "c:\sesspwd.verde.out"
DumpDB.exe -as arancione\mango -importfrom "c:\sesspwd2.rosso.out"
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|