Argomento precedente: Descrizione dei clusterArgomento successivo: Gruppo di risorse


Processo di recupero errori

Il processo di recupero errori consente la migrazione (o trasferimento) delle risorse cluster da un nodo non disponibile ad uno disponibile. Il recupero errori viene inizializzato automaticamente quando viene rilevato un problema in uno dei nodi cluster. Il cluster controlla le risorse per stabilire quando si verifica un problema e interviene per porvi rimedio spostando le risorse cluster in un altro nodo del cluster.

In un ambiente HA CA ARCserve Backup, CA ARCserve Backup viene installato in ciascun nodo cluster, ma ne viene eseguita solo un'istanza. In questo cluster, il nodo attivo assume automaticamente il controllo delle risorse di backup ed è indicato come server di backup. Altre istanze di CA ARCserve Backup ospitate in un nodo passivo sono indicate come server di standby (o recupero errori) e ne viene attivata una dal sistema cluster solo in caso di recupero errori. Se il nodo attivo presenta errori, tutte le risorse di backup vengono migrate in un nodo passivo, che diventa il nuovo nodo attivo. Il nuovo nodo attivo inizia a funzionare come server di backup e continua le operazioni di backup originali mantenendo tutta la pianificazione dei processi e i servizi di gestione dei supporti precedenti.

CA ARCserve Backup offre i seguenti tipi di protezione recupero errori: