I dischi con mirroring offrono una posizione condivisa in cui salvare i dati delle applicazioni che riconoscono i cluster. I dischi con mirroring (applicabili solo nei cluster NEC) sono periferiche disco separate, con un collegamento fisico separato al rispettivo host, ma che funzionano in modo logico come una singola periferica. I dischi con mirroring contengono un duplicato esatto del disco sottoposto a mirroring. I dati vengono memorizzati due volte con la scrittura sul disco locale e sul disco remoto con mirroring. Se un disco presenta problemi, non è necessario ricostruire i dati, che possono essere recuperati facilmente copiandoli dal disco con mirroring sul disco sostitutivo. Si consiglia di collocare i dischi con mirroring su periferiche differenti, cosicché un eventuale problema del disco non danneggi entrambe le copie dei dati. Il principale svantaggio dei dischi con mirroring è che la capacità di memorizzazione effettiva viene dimezzata, poiché tutti i dati vengono scritti due volte. Il sistema cluster è configurato in modo da consentire l'accesso al volume con mirroring e la sincronizzazione tra i diversi dischi fisici al solo nodo attivo.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|