CA ARCserve Backup consente di eseguire il recupero degli oggetti dei database Microsoft SQL Server e Microsoft Exchange Server di cui è stato eseguito il backup dai supporti CA ARCserve Unified Data Protection su quelli CA ARCserve Backup. È possibile recuperare gli oggetti del database a livello di applicazione.
I passaggi riportati di seguito descrivono le modalità di esecuzione dei seguenti tipi di recupero:
Tenere presenti le seguenti considerazioni:
Procedere come descritto di seguito:
Dal menu Avvio rapido fare clic su Ripristino.
Verrà visualizzata la finestra Gestione ripristino.
Le sessioni di backup verranno visualizzate nella struttura delle sessioni.
Espandere il server di cui si desidera eseguire il recupero e individuare la sessione di cui si desiderano recuperare i dati di un database Microsoft a livello di dati.
Fare quindi clic sulle caselle di controllo corrispondenti agli oggetti di cu si desidera eseguire il recupero, come illustrato nella seguente schermata:
Affinché i backup possano essere copiati sulle posizioni di rete, è possibile utilizzare più istanza SQL Server. È quindi possibile eseguire il ripristino di più database contemporaneamente a partire dal livello di istanza. L'elenco consente di selezionare l'istanza di database e di specificare un nuovo nome di database e un percorso alternativo per il ripristino del database. È inoltre possibile ricercare il percorso alternativo di ripristino del database.
Nota: quando viene eseguito il ripristino delle cartelle dei registri nella posizione originale, i file contenuti in tali cartelle verranno ignorati.
Nota: se è presente un database di elementi ripristinati da caselle di posta, il ripristino mediante l'opzione Solo file dump avrà esito negativo.
Riproduci registro sul database: consente di specificare il momento di dump dei file del database nella cartella di destinazione. È possibile riprodurre e applicare tutti i file di registro delle transazioni di Exchange e confermarli nel file del database.
Nota: questa opzione non è applicabile ai database Microsoft Exchange Server 2003.
Un RSG è un gruppo di archiviazione che può essere utilizzato per operazioni di recupero. È possibile ripristinare i database di caselle di posta di Microsoft Exchange Server da un backup in un gruppo di archiviazione di recupero, quindi recuperare ed estrarre i dati senza compromettere il database di produzione a cui accedono gli utenti finali.
Se viene selezionato un singolo gruppo di archiviazione o database (ad eccezione di un database di cartelle pubbliche) dallo stesso gruppo di archiviazione per il ripristino, la destinazione di ripristino predefinita corrisponderà a Ripristina sul gruppo di archiviazione di recupero (oppure Ripristina sul database di recupero).
Se più gruppi di archiviazione o database provenienti da più gruppi di archiviazione vengono selezionati per il ripristino, Exchange può essere ripristinato soltanto sulla posizione originale oppure mediante l'opzione Solo file dump. La destinazione di ripristino predefinita è Ripristina in posizione originale.
Prima di eseguire il ripristino di un database Exchange 2007 su un Gruppo di archiviazione di recupero è necessario creare un gruppo di archiviazione di recupero ed un database delle caselle di posta con lo stesso nome.
Esempio:
Se si desidera ripristinare MailboxDatabase1 dal primo gruppo di archiviazione su un gruppo di archiviazione di recupero, è necessario creare un gruppo di archiviazione di recupero ed aggiungere il database MailboxDatabase1 al gruppo di archiviazione di recupero.
Nota: questa opzione non è applicabile per Microsoft Exchange Server 2003.
In genere, prima di eseguire un ripristino, Microsoft Exchange verifica le seguenti condizioni:
Per evitare il ripristino imprevisto di un database di produzione di Microsoft Exchange, è disponibile un'opzione che consente di sovrascrivere il database durante il processo di ripristino. Nel caso in cui tale opzione sia disattivata, Microsoft Exchange non esegue il ripristino del database.
Per CA ARCserve Unified Data Protection, queste due opzioni vengono controllate dall'opzione "Smonta il database prima del ripristino e montalo dopo il ripristino". Con questa opzione, CA ARCserve Unified Data Protection consente l'avvio automatico del processo di ripristino senza dover eseguire alcuna operazione manuale. Se lo si desidera, è possibile impostare il montaggio/smontaggio manuale del database.
È necessario che l'amministratore di Microsoft Exchange esegua alcune operazioni manuali, ad esempio smontare il database di Microsoft Exchange, impostare il flag di sovrascrittura del database e montare il database di Microsoft Exchange. La procedura di recupero viene eseguita da Exchange durante il montaggio del database.
Inoltre, se deselezionata, questa opzione non consente la sovrascrittura del database di Microsoft Exchange durante il ripristino.
Fare clic su OK.
Vengono visualizzate le opzioni di destinazione.
Esempio: il computer A contiene il seguente database:
C:\Program Files\SQL Server\example.dat
Se l'opzione Ripristina i file nella posizione di origine è specificata, CA ARCserve Backup esegue il ripristino del database sul percorso originale del computer A. Se si deseleziona questa opzione e il computer B viene specificato come posizione alternativa e l'opzione di ripristino locale Ripristina in posizione principale è specificata per il database, CA ARCserve Backup esegue il ripristino del database sul percorso originale del computer B (C:\Program Files\SQL Server\example.dat).
Fare clic sulla scheda Pianificazione.
Vengono visualizzate le opzioni di pianificazione.
Nota: per ulteriori informazioni, consultare la sezione Opzioni globali di ripristino.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Supporto di ripristino contenente un elenco dei supporti necessari per l'esecuzione dell'operazione.
Viene aperta la finestra di dialogo Nome utente e password sessione.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Inoltra processo.
Il processo viene inoltrato.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
|
|