Previous Topic: Create an Audit Log ReportNext Topic: Attività supportate dal multistreaming


Elaborazione dei dati di backup in Arcserve Backup mediante il multistreaming

Nota: To process two or more streams of backup data using multistreaming, you must license the Arcserve Backup Enterprise Module.

Il multistreaming è un processo che suddivide i processi di backup in più sottoprocessi (stream) che vengono eseguiti contemporaneamente e invia i dati ai supporti di destinazione (periferiche nastro o periferica file system). Il multistreaming viene utilizzato per massimizzare l'utilizzo effettivo dei computer client durante le operazioni di backup e recupero. Il multistreaming è utile quando si eseguono processi di backup di grandi dimensioni, in quanto è più efficiente suddividere più processi tra periferiche di backup multiple.

Il multistreaming consente di utilizzare tutte le periferiche nastro disponibili nel sistema, dividendo i processi di backup in più processi che utilizzano tutte le periferiche nastro disponibili. Ciò risulta in un aumento della velocità effettiva del processo di backup rispetto al metodo sequenziale.

Diagramma di flusso - Multistreaming

È possibile utilizzare tutte le periferiche oppure specificare un singolo gruppo di periferiche. Se l'opzione Tape Library di Arcserve Backup è installata e il gruppo con la libreria è selezionato, il multistreaming utilizza tutte le periferiche della libreria. Se l'opzione Tape Library di Arcserve Backup non è installata, è possibile posizionare le periferiche in gruppi diversi. Per un caricatore, il numero totale di stream (processi secondari) creati dipende dal numero di periferiche nastro. Per una singola periferica dell'unità nastro, il numero totale di stream dipende dal numero dei gruppi di periferica.

Il multistreaming viene eseguito a livello del volume per i file normali (è possibile eseguire contemporaneamente due volumi su due periferiche diverse) e a livello del database per i server di database locali. Il multistreaming viene eseguito a livello del nodo per la cartella Condivisioni preferenziali, per i server di database remoti e per gli Agenti client per Windows.

Il numero di processi in esecuzione contemporaneamente deve essere uguale al numero di periferiche o gruppi presenti nel sistema. Con l'elaborazione multistreaming viene creato un processo principale il quale attiva i processi secondari per il numero di volumi necessario. Dopo che un processo è stato completato su una periferica, viene eseguito un altro processo finché non saranno stati eseguiti tutti i processi.

Di seguito sono riportate alcune caratteristiche e requisiti del multistreaming:

Tenere presenti le seguenti considerazioni: