

Amministrazione di Arcserve Backup › Backup dei dati › Opzioni globali di backup › Opzioni relative alle operazioni di Gestione backup
Opzioni relative alle operazioni di Gestione backup
Le opzioni delle operazioni di backup determinano azioni correlate che si verificano durante o dopo il backup, nonché il livello delle informazioni registrate nel database. Arcserve Backup mette a disposizione le seguenti opzioni.
Aggiungere il backup dei dati di Arcserve Backup alla fine delle opzioni del processo
Le seguenti opzioni influiscono sul livello di informazioni registrate nel database Arcserve Backup per il database sottostante di Arcserve Backup.
- Arcserve Backup database (database di Arcserve Backup): questa opzione consente di selezionare in maniera esplicita l'istanza o il database di Arcserve Backup da Gestione backup, Struttura delle directory di origine con tutti i processi di backup.
- Catalog files (File di catalogo): questa opzione consente di eseguire il backup dei file di catalogo del database di Arcserve Backup correlati in seguito al completamento del processo di backup.
- Job scripts (Script di processo):questa opzione consente di eseguire il backup degli script di processo correlati in seguito al completamento del processo di backup.
- Elementi del ripristino di emergenza di SQL Server per il database di Arcserve Backup: questa opzione assicura che dopo il completamento dei processi venga eseguito il backup degli elementi necessari per il recupero di un database SQL Server da un'emergenza.
Opzioni Operazione
Le seguenti operazioni influiscono soltanto sulle operazioni di backup.
- Disattiva stima file:per impostazione predefinita, la stima dei file è disabilitata. Per attivare la stima dei file, deselezionare questa opzione in modo tale che prima di eseguire il backup dei file sul supporto, Arcserve Backup eseguirà una stima della durata del processo.
Tenere presente le seguenti considerazioni:
- La stima dei file non è più l'opzione predefinita.
- Se nella scheda Operazione della finestra di dialogo Opzioni globali di un ambiente server Novell si seleziona Disattiva stima file, nella parte inferiore della finestra Visualizza Coda processi/Statistiche visualizzata dal back-end non sarà visibile alcuna barra di stato.
- Calcola e archivia valore CRC in supporti di backup: il calcolo e l'archiviazione del valore CRC sul supporto di archiviazione permetteranno a Arcserve Backup di eseguire la verifica CRC durante il processo di backup. Per impostare Arcserve Backup in modo che utilizzi il valore CRC archiviato su un supporto, consultare Opzioni di backup nella scheda Verifica.
- Delete Source Files After Backup to Media (Elimina file di origine dopo il backup su supporto) (utilizzare con attenzione): questo argomento elimina i file dal disco rigido in seguito al completamento del backup dei file. Includere questa opzione per eliminare i file di origine dal computer di origine dopo che ne è stato eseguito il backup sul supporto. Questa opzione consente di eliminare solo i file dalla cartella non protetta specificata, ma non elimina la cartella vuota.
Utilizzare questa opzione per eseguire la sfrondatura del disco Ad esempio, se si imposta un processo di backup con un filtro per eseguire il backup dei file che non sono stati aperti per un certo periodo di tempo, è possibile selezionare questa opzione per eliminare tali file dal disco di origine.
Tenere presente le seguenti considerazioni:
- Sui computer Windows, i file e i file di sistema protetti che altri filtri hanno escluso dal backup non vengono eliminati. Per processi di backup remoto, backup di sistemi operativi a 64-bit o backup locali di Windows Server 2008, il backup dei file viene eseguito mediante l'Agente client per Windows. Al termine del backup, questa opzione consente di eliminare solo i file dalla cartella non protetta specificata, ma non elimina la cartella vuota. Tuttavia, i file di avvio possono essere eliminati perché non protetti.
- Sui computer Linux/UNIX e Mac, vengono eliminati tutti i file di cui è stato eseguito il backup, ad eccezione di quelli presenti nelle directory protette, come /bin, /etc e /lib. Per definire le directory come protette, aggiungerle al file groom.cntl memorizzato nel computer dell'agente client.
Nota: Come procedura ottimale, è necessario specificare le opzioni di verifica quando si utilizza l'opzione per l'eliminazione dei file di origine dopo il backup su supporto. Con le opzioni di verifica, Arcserve Backup confronta i file di origine con i dati di backup per assicurare che i dati di backup siano identici ai dati di origine. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Opzioni Verifica di Gestione backup.
- Conservare tempo di accesso file (utilizzato per i soli file system Windows): questa opzione consente a Arcserve Backup di conservare l'ora dell'ultimo accesso ai file quando viene eseguito un backup.
Nota: L'ora di accesso di un file viene aggiornata automaticamente dal sistema operativo ogni volta che si accede al file (in lettura o scrittura). Tuttavia, dopo l'esecuzione di un confronto, vengono aggiornate anche le ore di accesso di tutti i file di cui viene eseguito il backup. Pertanto, se si desidera sapere se un file è stato effettivamente utilizzato e non solo confrontato, è necessario conservare l'ora di accesso originale.
- Se l'opzione non è selezionata (la casella non è spuntata), l'ora di accesso dei file di cui viene eseguito il backup verrà aggiornata al nuovo valore, presente al completamento del backup. Si tratta dell'impostazione predefinita.
- Se questa opzione è selezionata (casella con segno di spunta), Arcserve Backup memorizza l'ora dell'ultimo accesso a tutti i file di cui viene eseguito il backup come valore originale presente prima dell'esecuzione del backup.
Nota: Per agli agenti basati su UNIX, è necessario applicare questa opzione a livello locale. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Opzioni di backup locali per agenti UNIX.
- Reset Archive bit for backup to deduplication device (Reimpostare bit di archiviazione per il backup su periferica di deduplicazione): selezionare questa opzione per i processi di backup personalizzati in cui l'ottimizzazione viene abilitata per reimpostare il bit di archiviazione su tutti i file inclusi nel processo dopo la sua conclusione. L'ottimizzazione deduplica solo i file che sono stati modificati dopo l'ultimo processo di backup, indicato dai bit di archiviazione con un valore pari a 1. I bit di archiviazione devono essere reimpostati su 0 in modo che i successivi processi di backup in cui è abilitata l'ottimizzazione possano deduplicare solo i file modificati. Se non si seleziona questa opzione per i processi con ottimizzazione abilitata, i file non modificati dopo l'ultimo backup potrebbero essere inclusi nei processi successivi, con una conseguente riduzione delle prestazioni.
- Back up deduplication device data/ UDP RPS datastore data (Esegui backup dei dati delle periferiche di deduplicazione/dati dell'archivio dati UDP RPS): selezionare questa opzione se si desidera proteggere i dati della periferica di deduplicazione di Arcserve Backup o i dati dell'archivio dati UDP RPS su nastro. Se si seleziona questa opzione, è opportuno attivare anche l'opzione Use VSS (Utilizza VSS) e disabilitare l'opzione Revert to traditional backup if VSS fails (Torna al backup tradizionale se VSS dà esito negativo) entrambe nella scheda Volume Shadow Copy Service. Se si dimentica di selezionare l'opzione Use VSS (Utilizza VSS) e di deselezionare Revert to traditional backup if VSS fails (Torna al backup tradizionale se VSS dà esito negativo), il processo di backup abilita automaticamente questa opzione quando viene eseguito il processo di backup.
- Estrai supporto di backup al termine dell'operazione:: selezionare una delle seguenti opzioni:
Opzioni Riprova destinazioni non eseguite
Ulteriori informazioni:
Opzioni di backup locali per agenti UNIX e Linux
Copyright © 2015 .
All rights reserved.
 
|
|