

Implementazione di Arcserve Backup › Installazione e aggiornamento di Arcserve Backup in un ambiente che riconosce i cluster › Considerazioni sulla distribuzione
Considerazioni sulla distribuzione
Prima di iniziare la distribuzione di Arcserve Backup in un ambiente cluster, è bene tenere presenti le considerazioni riportate di seguito.
- Sistemi operativi supportati: per ulteriori informazioni sui sistemi operativi supportati, consultare il file Leggimi di Arcserve Backup.
- Considerazioni sulle risorse di cluster necessarie: come nel caso delle altre applicazioni che riconoscono i cluster, il server HA Arcserve Backup richiede l'associazione ad alcune risorse di cluster, tra cui un disco condiviso e un nome/indirizzo IP virtuale. Le risorse cluster possono essere raggruppate insieme per consentire l'installazione di Arcserve Backup in un gruppo esistente e l'associazione alle risorse cluster esistenti già definite per tale gruppo, oppure di creare un gruppo riservato esclusivamente all'implementazione di Arcserve Backup.
- Considerazioni speciali su installazione/configurazione: per distribuire Arcserve Backup in tutti i nodi cluster, è necessario installare i medesimi componenti di Arcserve Backup in tutti i nodi e configurarli tutti allo stesso modo. Gli account di sistema di Arcserve Backup devono essere uguali per tutti i server Arcserve Backup installati in ciascun nodo cluster.
Nota: The setup program for cluster machines does not support remote installation of the Arcserve Backup base product or the Arcserve Backup agents. Questa limitazione dell'installazione remota per gli agenti di Arcserve Backup (ad esempio l'agente per Microsoft SQL Server e l'agente per Microsoft Exchange Server) si applica solamente se si utilizza un host virtuale. È supportata l'installazione remota degli agenti di Arcserve Backup mediante gli host fisici dei cluster.
- Considerazioni sul meccanismo di failover: in Arcserve Backup sono presenti script e funzioni DLL (librerie a collegamento dinamico, Dynamic Link Library) delle risorse di cluster per ampliare le funzionalità del servizio cluster a scopo di monitoraggio e rilevamento degli errori in Arcserve Backup. Il nome di rete e l'indirizzo IP di un server virtuale consentono di rilevare Arcserve Backup come un singolo sistema e di trarre vantaggio dalle funzionalità degli strumenti di gestione cluster.
- Considerazioni sull'aggiornamento: per assicurarsi che tutti i servizi di Arcserve Backup vengano avviati in modo corretto, è necessario eseguire gli script cstop e cstart al termine del processo di aggiornamento e prima dell'apertura della Console di gestione di Arcserve Backup. Eseguire questa operazione quando si aggiornano Arcserve Backup r12.5, Arcserve Backup r15 e Arcserve Backup r16 (versione GA e tutti gli ultimi service pack inclusi) a questa versione.
I file batch cstop e cstart vengono memorizzati nella directory di installazione di Arcserve Backup sul server Arcserve Backup.
Nota: Per ulteriori informazioni sull'uso degli script cstop e cstart, consultare la Guida per l'amministratore.
Copyright © 2015 .
All rights reserved.
 
|
|