Previous Topic: Ripristino utilizzando il failover di Arcserve ReplicationNext Topic: Ripristino utilizzando Arcserve Backup


Ripristino mediante l'opzione Ripristino dati di Arcserve Replication

Ripristino dati è un metodo di recupero che consente il riavvolgimento di file a un punto nel tempo (punto di riavvolgimento), precedente al loro danneggiamento. Dato che la replica aggiorna continuamente l'origine dati sul server di replica, questo include sempre gli stessi dati presenti sul server principale. Nel caso di danneggiamento dei dati, il recupero dei file più aggiornati dal server di replica non risolverà il problema, poiché è probabile che anche i dati sul server di replica siano danneggiati. Questi punti di riavvolgimento fungono da punti di arresto nel registro di riavvolgimento, e contrassegnano un evento o un'operazione. Le informazioni effettive memorizzate includono l'operazione che annullerà l'evento in caso venga attivato il punto di riavvolgimento. Il recupero dati utilizza questi punti di riavvolgimento o segnalibri nel registro di riavvolgimento per reimpostare i dati correnti su uno stato precedente. Dato che questa tecnologia integrata di riavvolgimento viene eseguita sul server di replica qualsiasi riavvolgimento dati a uno stato precedente può essere eseguito solo sul server di replica.

I vantaggi di un ripristino Arcserve Replication effettuato utilizzando la funzione di riavvolgimento dei dati sono un recupero molto rapido, l'estrema granularità dei dati recuperati e una replica e ripristino application-aware.

Nota: Per procedure dettagliate relative al ripristino dei dati perduti da un server di replica tramite la funzione di riavvolgimento dati, consultare la Guida per l'amministratore di Arcserve Replication and High Availability.