È possibile ripristinare un database o un registro transazioni utilizzando Gestione ripristino.
Per ripristinare un database o un registro transazioni
Nota: se la sessione di backup è stata creata in una versione precedente di Sybase Adaptive Server, no sarà possibile utilizzare l’opzione Ripristina i file nella posizione di origine, in quanto non è stato specificato un nome di istanza per il backup. Per i file creati in una versione precedente di Sybase Adaptive Server, è necessario selezionare un'istanza Sybase specifica come destinazione del ripristino.
Si apre la finestra di dialogo Supporto di ripristino.
Fare clic su OK.
Viene aperta la finestra di dialogo Nome utente e password sessione.
Fare clic su Modifica.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Enter User Name and Password.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Enter User Name and Password.
Il processo viene inoltrato. Completato il processo, viene visualizzato un messaggio che segnala il successo dell'operazione di ripristino. Dopo che l'agente ha ripristinato correttamente tutte le sessioni, Sybase Adaptive Server imposta lo stato del database ripristinato su non in linea.
Nota: Durante il ripristino, ricordare l'ordine in cui è stato eseguito il backup del database e del registro. Se ad esempio è stato eseguito prima il backup del database e successivamente quello dei registri correlati, è necessario eseguire il ripristino nello stesso ordine.
Per eseguire l'utilità isql dalla riga di comando:
Sybase_main_dir\OCSxxx\bin\isql.exe -Ssybase_instance_name -Usa -Ppassword_for_sa
online database DATABASE_NAME
go
Il database è in linea.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Arcserve Backup per il ripristino di file, consultare la Guida per l'amministratore.
Copyright © 2015 |
|