Per disinstallare manualmente una patch è necessario utilizzare la GUI di Arcserve Backup Patch Manager. La disinstallazione di una patch dalla GUI può essere solo manuale, poiché la disinstallazione pianificata non è supportata. Inoltre, è possibile selezionare una sola patch alla volta per la disinstallazione (non è possibile selezionare più patch da disinstallare).
Disinstallazione di una patch
Viene visualizzata la GUI di Arcserve Backup Patch Manager, che mostra un elenco di tutte le patch installate disponibili per la disinstallazione.
Arcserve Backup Patch Manager verifica in primo luogo se la patch prevede altre patch dipendenti che è necessario disinstallare.
Viene visualizzata la schermata Dipendenze che mostra la patch selezionata per la disinstallazione insieme a tutte le rispettive patch dipendenti.
Viene visualizzata la schermata Disinstalla, in cui è mostrato lo stato di disinstallazione delle patch.
Nota: Dopo aver selezionato il pulsante Disinstalla ora, se non è stata selezionata almeno una patch visualizzata nella schermata Disinstalla, verrà visualizzata una finestra pop-up in cui si richiede all'utente di selezionare una patch e provare a eseguire la disinstallazione.
Al completamento del processo di disinstallazione, il nome della patch viene rimosso dai report delle patch o aggiornamenti installati e viene aggiunto ai report di cronologia delle patch o aggiornamenti installati con lo stato "Disinstallato". Nel pannello Aggiornamento patch, la patch appare come scaricata.
Importante. Arcserve Backup Patch Manager gestisce un file di cronologia indicante se la patch è installata o meno. Di conseguenza, per tenere traccia in maniera appropriata di una patch, è necessario disinstallare le patch solo attraverso Arcserve Backup Patch Manager.
Copyright © 2016 |
|