Argomento precedente: Esecuzione di un backup immediatoArgomento successivo: Creazione di file VHD da CA ARCserve Central Host-Based VM Backup


Copia punti di ripristino

Quando un backup di CA ARCserve D2D viene completato con successo, viene creata un'immagine snapshot temporizzata del backup. L'insieme dei punti di ripristino consente di individuare e specificare un'immagine di backup da copiare. Per proteggere i backup, procedere nel seguente modo:

Quando un punto di ripristino viene selezionato per la copia, vengono acquisiti anche tutti i blocchi di backup precedenti necessari per ricreare un'immagine di backup completa e recente.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Accedere all'applicazione.

    Fare clic su Nodo sulla barra di navigazione per aprire la schermata Nodo.

  2. Dall'elenco Gruppi, fare clic su Tutti i nodi oppure sul gruppo contenente il nodo CA ARCserve D2D che include i punti di ripristino che si desidera copiare.

    Nell'elenco dei nodi verranno visualizzati tutti i nodi associati al gruppo specificato.

  3. Individuare e fare clic sul nodo a cui si desidera accedere, quindi su Accesso a D2D dal menu di scelta rapida.

    Verrà visualizzata la pagina principale del nodo di CA ARCserve D2D.

    Nota: verificare che le opzioni popup della finestra del browser siano abilitate.

  4. Dalla pagina principale di CA ARCserve D2D, selezionare Copia punto di ripristino.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Copia punto di ripristino.

  5. Nel campo Posizione di backup, specificare l'origine di backup. È possibile specificare una posizione oppure individuare il percorso di archiviazione delle immagini di backup. Per verificare la connessione al percorso specificato, fare clic sull'icona della freccia verde. Se necessario, immettere le credenziali Nome utente e Password per poter accedere al percorso.
  6. Nel campo Computer virtuale, fare clic sull'elenco a discesa accanto a Seleziona computer virtuale per specificare il computer virtuale contenente i punti di ripristino che si desidera copiare.

    La visualizzazione calendario evidenzia tutte le date che contengono punti di ripristino per l'origine di backup specificata all'interno nel periodo di tempo visualizzato.

  7. Specificare il punto di ripristino da copiare.
    1. Nel calendario, selezionare la data dell'immagine di backup che si desidera copiare.

      Verranno visualizzati, quindi, i punti di ripristino associati alla data, unitamente all'ora di backup, al tipo di backup eseguito e al nome del backup.

      Nota: l'icona di un orologio con lucchetto indica che il punto di ripristino contiene informazioni crittografate e richiede una password per il ripristino.

    2. Selezionare il punto di ripristino che si desidera copiare.

      Verrà visualizzato il contenuto del backup (eventuali applicazioni incluse) per il punto di ripristino selezionato.

  8. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di copia.

    Nota: questa finestra di dialogo contiene due campi password. Il campo Password contiene la password di decrittografia della sessione di origine, mentre il campo Crittografia viene utilizzato per la crittografia della sessione di destinazione.

    1. Se il punto di ripristino esportato è stato precedentemente crittografato, verrà richiesta una password.
      • Se il punto di ripristino esportato è una sessione di backup dello stesso computer che esegue il processo di copia del punto di ripristino, la password di crittografia verrà salvata e popolata automaticamente.
      • Se il punto di ripristino esportato è una sessione di backup di un altro computer, verrà richiesta una password di crittografia.
    2. Selezionare la destinazione.

      È possibile specificare una posizione o individuare il percorso di archiviazione della copia del punto di ripristino selezionato. Per verificare la connessione al percorso specificato, fare clic sull'icona della freccia verde. Se necessario, immettere o modificare il nome utente e la password.

    3. Selezionare il livello di compressione desiderato.

      Nota: il livello di compressione specificato per il backup è indipendente dal livello di compressione della copia. Ad esempio, se il livello di compressione della destinazione di backup è impostato su Standard, al momento di invio del processo di copia è possibile modificare la compressione in Nessuna compressione o Compressione massima.

      La compressione consente solitamente di ridurre l'utilizzo dello spazio su disco. Tuttavia, può avere un effetto inverso e ridurre la velocità di backup a causa dell'aumento dell'utilizzo della CPU.

      Le opzioni disponibili sono:

      • Nessuna compressione - Non viene eseguito alcun tipo di compressione. I file sono di tipo VHD. L'opzione determina un utilizzo minimo della CPU (velocità massima) e un utilizzo massimo dello spazio su disco per la creazione dell'immagine di backup.
      • Compressione standard - Comporta un livello medio di compressione. Questa opzione fornisce un buon bilanciamento tra l'utilizzo della CPU e dello spazio su disco. Si tratta dell'impostazione predefinita.
      • Compressione massima - Verrà applicata la massima compressione. L'opzione implica un utilizzo massimo di CPU (velocità minima) ma utilizza anche una quantità minore di spazio su disco per l'immagine di backup.

      Osservare il seguente esempio:

      • Se l'immagine di backup contiene dati non comprimibili (come immagini JPG, file .zip), lo spazio di archiviazione aggiuntivo viene utilizzato per gestire tali dati. Di conseguenza, se si seleziona una qualsiasi opzione di compressione e il backup contiene dati non comprimibili, l'utilizzo di spazio su disco potrebbe aumentare.
      • Modificando il livello di compressione da Nessuna compressione a Compressione standard o Compressione massima, oppure da Compressione standard o Compressione massima a Nessuna compressione, il primo backup eseguito dopo la modifica del livello di compressione diventa automaticamente un backup completo. Dopo l'esecuzione del primo backup completo, tutti i backup successivi (completo, incrementale o di verifica) verranno eseguiti come pianificati.
    4. Se si desidera crittografare il punto di ripristino copiato, immettere le seguenti informazioni:

      È possibile modificare, aggiungere o rimuovere la crittografia per il punto di ripristino copiato.

      • Selezionare il tipo di algoritmo di crittografia da utilizzare per la copia.

        Le opzioni di formato disponibili sono Nessuna crittografia, AES-128, AES-192 e AES-256.

      • Specificare e confermare una password di crittografia.
  9. Fare clic su Crea una copia.

    Viene visualizzata una finestra di notifica dello stato e il processo di copia per il tipo di punto di ripristino selezionato viene avviato immediatamente.

    Nota: CA ARCserve D2D consente di eseguire un solo processo di copia del punto di ripristino alla volta.

    L'immagine del punto di ripristino viene copiata dall'origine di backup alla destinazione di copia.