

Utilizzo di CA ARCserve Central Host-Based VM Backup › Modalità di gestione dei criteri per CA ARCserve Central Host-Based VM Backup › Creazione di criteri di backup.
Creazione di criteri di backup.
Il processo di creazione di criteri di backup utilizza l'interfaccia di CA ARCserve D2D per la configurazione delle impostazioni di backup con alcune distinzioni. È possibile creare criteri in base a esigenze di backup simili (ad esempio, per applicazione installata o per pianificazione).
La seguente procedura riassume le fasi necessarie per la creazione di un criterio del processo di backup CA ARCserve D2D semplice. Per informazioni complete sulla creazione di criteri di backup di CA ARCserve D2D, consultare le sezioni corrispondenti dell'Appendice.
Nota: durante un'operazione di backup host-based, viene visualizzato il seguente messaggio se si utilizza hotadd come modalità di trasporto:
È necessario formattare il disco nell'unità <letteraUnità> prima di poterlo utilizzare. Formattare?
Fare clic su Annulla per ignorare questo messaggio. Il messaggio viene visualizzato quando il sistema operativo rileva che un disco rigido virtuale è stato aggiunto al server proxy di backup. Il sistema operativo suppone che il disco rigido virtuale sia una nuova periferica per la quale è richiesta la formattazione. Nel caso in cui l'opzione Formatta disco venga selezionata per errore, non verrà eseguita alcuna operazione in quanto il disco rigido virtuale è disponibile in sola lettura.
Procedere come descritto di seguito:
- Accedere all'applicazione.
Fare clic su Criteri nella barra di navigazione per accedere alla schermata Criteri.
- Fare clic sul pulsante Nuovo della barra degli strumenti per visualizzare la finestra di dialogo Nuovo criterio.
- Immettere un nome che descriva appropriatamente il criterio.
- Dalla scheda Impostazioni di backup, fare clic su Impostazioni di protezione e specificare le seguenti informazioni:
- Destinazione di backup - Specificare un volume locale o una cartella condivisa remota per il salvataggio delle sessioni di backup.
- Proxy di backup del computer virtuale CA ARCserve D2D - Specificare il nome host o l'indirizzo IP del server su cui è stato installato CA ARCserve D2D. Se CA ARCserve D2D non è già stato installato, è possibile utilizzare CA ARCserve Central Protection Manager per la sua distribuzione. Fornire le credenziali appropriate per il server. Il valore predefinito per il numero di porta corrisponde a 8014. Se questo valore predefinito è stato modificato durante l'installazione di CA ARCserve D2D, specificare il numero di porta corretto.
- Impostazioni di memorizzazione - È possibile impostare il criterio di memorizzazione in base al numero di punti di ripristino da memorizzare (unione delle sessioni) o al numero di set di ripristino da memorizzare (elimina i set di ripristino e disattiva i backup incrementali infiniti). L'opzione predefinita corrisponde a Mantieni i punti di ripristino. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Definizione delle impostazioni di protezione della Guida per l'utente di CA ARCserve Central Protection Manager.
- Compressione - Selezionare un livello di compressione. Il valore predefinito è Standard. È possibile selezionare i valori Nessuna compressione o Compressione massima.
- Crittografia - Selezionare un livello di crittografia. Il valore predefinito corrisponde a Nessuna crittografia. Se si specifica un livello di crittografia, sarà necessario immettere una password di crittografia per il ripristino dei dati crittografati.
- Limite di velocità del backup - Immettere la percentuale di scrittura dei backup su disco. Ridurre la percentuale per diminuire il carico di CPU o di rete. Tenere presente che l'operazione aumenta la durata del processo di backup. Questa opzione è disattivata per impostazione predefinita.
- Fare clic su Pianificazione e completare le seguenti informazioni:
- Data e ora di inizio - Specificare la data e l'ora di inizio desiderate per l'avvio dei processi di backup.
- Backup incrementale - Definire una pianificazione ripetuta per i processi di backup incrementale. Il valore predefinito è impostato sulla ripetizione dei backup incrementali una volta al giorno.
- Backup completo - Definire una pianificazione ripetuta per i processi di backup completo. Per impostazione predefinita, il valore è impostato per non essere mai ripetuto.
- Backup di verifica - Definire una pianificazione ripetuta per i processi di backup di verifica. Per impostazione predefinita, il valore è impostato per non essere mai ripetuto.
- Fare clic su Avanzate e completare le seguenti informazioni:
- Tronca registro - Consente di abilitare le seguenti opzioni, nel caso in cui si desideri troncare i file di registro dell'applicazione.
- SQL Server - Specificare una pianificazione di troncamento giornaliera, settimanale o mensile.
- Exchange Server - Specificare una pianificazione di troncamento giornaliera, settimanale o mensile.
- Riserva spazio sulla destinazione -Specifica la percentuale di spazio da riservare per l'esecuzione di un backup. Tale valore di spazio viene riservato immediatamente sulla destinazione prima che il backup avvii la scrittura dei dati, consentendo di aumentare la velocità di backup.
- Cataloghi - Selezionare l'opzione di generazione del catalogo di file system per l'esecuzione di ricerche più veloci dopo il backup e ridurre i tempi di attesa durante la ricerca.
Se questa opzione non è selezionata, è possibile eseguire immediatamente i ripristini dopo il backup senza dovere attendere il completamento del processo di catalogo. Per impostazione predefinita, l'opzione non è abilitata. Tenere presenti le seguenti considerazioni:
- Se viene generato un catalogo di file system per ciascun processo di backup, lo spazio necessario per l'archiviazione dei file di metadati e di catalogo sarà maggiore, così come l'utilizzo della CPU. Inoltre, se l'origine di backup contiene un numero elevato di file, il processo di generazione di un catalogo potrebbe richiedere tempi lunghi.
- Se i volumi di ReFS vengono selezionati come origine di backup, non sarà possibile eseguire la generazione dei cataloghi. In tal caso, verrà visualizzato un messaggio di avviso che informa l'utente della condizione.
- Fare clic su Impostazioni pre/post backup e specificare i comandi desiderati di pre o post backup. Se necessario, immettere le credenziali necessarie:
- Esegui un comando prima dell'avvio del backup - Immettere il comando di script da eseguire prima dell'avvio del processo di backup.
- Sul codice di uscita - Abilitare questa opzione se si desidera attivare il comando di script su un codice di uscita specifico.
- Esegui processo - Se l'opzione è selezionata, il software procede con l'esecuzione del processo nel caso in cui il codice di uscita specificato venga restituito.
- Interrompi processo - Se l'opzione è selezionata, il software interrompe l'esecuzione del processo nel caso in cui il codice di uscita specificato venga restituito.
- Esegui un comando dopo l'acquisizione della snapshot - Immettere il comando di script da eseguire dopo l'acquisizione della snapshot.
- Esegui un comando al completamento del backup - Immettere il comando di script da eseguire dopo il completamento del backup.
- (Facoltativo) Fare clic sulla scheda Preferenze. Configurare i seguenti messaggi di avviso di posta elettronica, in base alle proprie esigenze:
- Processi non eseguiti
- Impossibile raggiungere il server vCenter/ESX (prima del backup)
- Errore di licenza
- Errore/arresto anomalo/annullamento del processo di backup, catalogo, ripristino o copia
- Processo di backup, catalogo, ripristino o copia completato correttamente.
- Spazio libero sulla destinazione inferiore a
- Processo di unione interrotto, ignorato, con errori o arrestato in modo anomalo
- Processo di unione eseguito correttamente
- Ignorare/unire il processo in attesa nella coda dei processi
Se queste opzioni vengono abilitate, fare clic su Impostazioni di posta elettronica per configurare il server di posta elettronica. Fornire il tipo di servizio, il server di posta e la porta. Se è richiesta l'autenticazione, abilitare l'opzione di richiesta autenticazione, quindi fornire le credenziali.
- Specificare l'oggetto del messaggio di posta elettronica, ad esempio Avviso CA ARCserve Central Host-Based VM Backup.
- Specificare un valore Da, ad esempio, CA ARCserve Central Host-Based VM Backup.
- Specificare un indirizzo di posta elettronica per tutti i destinatari. Separare gli indirizzi mediante punto e virgola (;).
È possibile abilitare le impostazioni proxy specificando il nome del server proxy, la porta e le credenziali richieste.
Fare clic su OK.
- Fare clic su Salva.
Copyright © 2013 CA.
Tutti i diritti riservati.
 
|
|