Argomento precedente: Ripristini a livello di applicazioneArgomento successivo: Ripristino di dati SQL Server


Ripristino dei dati del server Exchange

È possibile eseguire ripristini a livello di applicazione dei dati Microsoft Exchange Server con:

È possibile eseguire il ripristino dei dati Microsoft Exchange Server ai seguenti livelli:

Nota: prima di procedere, eseguire i prerequisiti necessari indicati nella sezione Ripristini a livello di applicazione.

Importante. Il ripristino degli elementi della casella di posta elettronica dell'utente di Microsoft Exchange Server non è supportato dalle sessioni di CA ARCserve Central Host-Based VM Backup. Per eseguire il ripristino dei dati Microsoft Exchange Server a livello granulare, è necessario eseguire il backup dei dati Exchange Server mediante CA ARCserve Central Protection Manager o CA ARCserve D2D.

Per ripristinare i dati del server Exchange

  1. Verificare che CA ARCserve D2D sia installato sul sistema operativo guest.
  2. Accedere al sistema operativo guest sul computer virtuale in cui si desidera eseguire il ripristino dei dati Exchange Server.
  3. Avviare CA ARCserve D2D, quindi fare clic su Ripristina del riquadro Navigazione per aprire la finestra di dialogo Ripristina.
  4. Fare clic su Sfoglia punti di ripristino per aprire la finestra di dialogo corrispondente.
  5. Nel campo Selezionare la posizione di backup della finestra di dialogo Sfoglia punti di ripristino, specificare il percorso della sessione di backup del computer virtuale basato sull'host di cui si desidera eseguire il ripristino dei dati da Exchange Server. Il seguente percorso rappresenta un esempio del percorso di accesso alla sessione di backup del computer virtuale basato su host:
    https://<nome server>/<nome condivisione>/vm@<nome host o indirizzo IP del sistema server ESX>
    
  6. Nel calendario, fare clic su una data e un'ora per il punto di ripristino.

    Sfoglia punti di ripristino

  7. Fare clic su Avanti per aprire la finestra di dialogo Opzioni di ripristino.
  8. Selezionare la destinazione per il ripristino.

    Le opzioni disponibili consentono di eseguire il ripristino nella posizione originale di backup, nel gruppo di archiviazione di recupero, nel database delle caselle di posta di recupero oppure di eseguire il ripristino solo del file di dettagli.

    Ripristina in posizione originale

    Esegue il ripristino dei dati nella posizione originale di acquisizione dell'immagine di backup.

    Solo file di dettagli

    Esegue il ripristino dei file dei dettagli.

    CA ARCserve D2D esegue il ripristino del file di database di Microsoft Exchange nella cartella specificata, che rimarrà non in linea una volta completato il recupero. Sarà quindi possibile spostare il file in un server diverso e montarlo su Exchange Server manualmente per visualizzare i dati in esso contenuti.

    Nota: se è presente un database di elementi ripristinati da caselle di posta, il ripristino mediante l'opzione Solo file di dettagli non verrà completato.

    Riproduci registro sul database

    Con questa opzione, quando viene eseguito il dump dei file di database sulla cartella di destinazione, è possibile riprodurre ed applicare file di registro delle transazioni di Microsoft Exchange e confermarli nel file del database. Con il successivo avvio del database, i file di registro delle transazioni non ancora scritti sui file di database vengono applicati prima che il database sia nuovamente disponibile.

    Nota: questa opzione non è applicabile per Microsoft Exchange Server 2003.

    Ripristina sul gruppo di archiviazione di recupero (Exchange 2007)

    Esegue il ripristino del database sul gruppo di archiviazione di recupero (RSG).

    Un RSG è un gruppo di archiviazione che può essere utilizzato per operazioni di recupero. È possibile ripristinare i database delle caselle di posta di Microsoft Exchange Server da un backup in un gruppo di archiviazione di recupero, quindi recuperare ed estrarre i dati senza compromettere il database di produzione a cui accedono gli utenti finali.

    • Se viene selezionato un singolo gruppo di archiviazione o database (ad eccezione dei database delle cartelle pubbliche) dallo stesso gruppo di archiviazione per il ripristino, la destinazione di ripristino predefinita corrisponderà a Ripristina sul gruppo di archiviazione di recupero oppure Ripristina sul database di recupero.
    • Se più gruppi di archiviazione o database provenienti da più gruppi di archiviazione vengono selezionati per il ripristino, Exchange può essere ripristinato soltanto sulla posizione originale oppure mediante l'opzione Solo file di dettagli. La destinazione di ripristino predefinita è Ripristina in posizione originale.

    Prima di eseguire il ripristino di un database Exchange 2007 su un Gruppo di archiviazione di recupero è necessario creare un gruppo di archiviazione di recupero ed un database delle caselle di posta con lo stesso nome.

    Ad esempio, se si desidera ripristinare MailboxDatabase1 dal primo gruppo di archiviazione su un gruppo di archiviazione di recupero, è necessario creare un gruppo di archiviazione di recupero ed aggiungere il database MailboxDatabase1 al gruppo di archiviazione di recupero.

    Nota: questa opzione non è applicabile per Microsoft Exchange Server 2003.

    Smonta il database prima del ripristino e montalo dopo il ripristino.

    In genere, prima di eseguire un ripristino, Microsoft Exchange verifica le seguenti condizioni:

    • Lo stato del database da ripristinare è Smontato.
    • Non è stato eseguito il ripristino imprevisto del database.

      Per evitare il ripristino imprevisto di un database di produzione di Microsoft Exchange, è disponibile un'opzione che consente di sovrascrivere il database durante il processo di ripristino. Nel caso in cui tale opzione sia disattivata, Microsoft Exchange non esegue il ripristino del database.

    In CA ARCserve D2D, queste opzioni corrispondono all'opzione Smonta il database prima del ripristino e montalo dopo il ripristino. Questa opzione consente l'avvio automatico del processo di ripristino in modo automatico, senza dover eseguire alcuna operazione manuale. Se lo si desidera, è possibile impostare il montaggio/smontaggio manuale del database.

    • Se selezionata, il processo di recupero smonta automaticamente il database di Exchange prima di avviare il processo di ripristino e monta il database una volta completato il processo di ripristino. Inoltre, questa opzione consente la sovrascrittura del database di Exchange durante il ripristino.
    • Se deselezionata, il processo di recupero non smonta automaticamente il database di Exchange prima di avviare il processo di recupero e monta il database una volta completato il recupero.

      È necessario che l'amministratore di Exchange esegua alcune operazioni manuali, ad esempio smontare il database di Exchange, impostare il flag di sovrascrittura del database e montare il database di Exchange. La procedura di recupero viene eseguita da Exchange durante il montaggio del database.

      Inoltre, questa opzione non consente la sovrascrittura del database di Exchange durante il ripristino.

    Ripristina sul database di recupero (Exchange 2010)

    Esegue il ripristino del database su un database di recupero. Un database di recupero è un database che può essere utilizzato per operazioni di recupero. È possibile ripristinare i database delle caselle di posta di Microsoft Exchange Server da un backup su un database di recupero, quindi eseguire il recupero e l'estrazione dei dati senza compromettere il database di produzione a cui accedono gli utenti finali.

    Prima di eseguire il ripristino di un database Exchange 2010 su un database di recupero, è necessario creare prima di tutto il database di recupero.

    Nota: questa opzione non è applicabile ai database Microsoft Exchange Server 2003 e 2007.

  9. Fare clic su Avanti per aprire la finestra di dialogo Riepilogo di ripristino.
  10. Verificare che le opzioni di ripristino e le impostazioni siano corrette.