Note di rilascio CA
ARCserve® D2D r16.5
1.0 Introduzione
Note di rilascio di CA ARCserve D2D. Il
presente documento contiene le seguenti informazioni sull'utilizzo
di CA ARCserve D2D:
- Requisiti di sistema, supporto dei sistemi
operativi, supporto per il recupero delle applicazioni e altre
informazioni necessarie per l'installazione del presente
prodotto.
- Un elenco di problemi noti che è
necessario conoscere prima di utilizzare il prodotto.
2.0 Nuove funzionalità
Le seguenti nuove funzionalità sono state
aggiunte a CA ARCserve D2D in questa versione:
- CA ARCserve D2D supporta le seguenti
funzionalità di Microsoft Windows 8 e Microsoft Windows Server
2012:
- Deduplicazione dati NTFS
Windows Server 2012 consente di abilitare
la deduplicazione su un volume NTFS. CA ARCserve D2D consente di
eseguire il backup e il ripristino del volume NTFS. Consente
inoltre di specificare il volume come destinazione di backup e di
ripristino.
- ReFS (Resilient File System)
Il sistema ReFS è un nuovo file
system. CA ARCserve D2D consente di eseguire backup e ripristini di
questo file system. Consente inoltre di specificare il volume come
destinazione di backup e di ripristino.
- Spazi di archiviazione
Un layout di virtualizzazione che consente
di raggruppare numerosi dischi fisici e di creare dischi virtuali a
partire da tali dischi. La versione corrente di CA ARCserve D2D
consente di eseguire il backup e il ripristino di computer
virtuali. Consente inoltre di specificare i dischi virtuali come
destinazioni di backup e di ripristino.
Nota: la creazione di spazi virtuali e di
dischi di archiviazione in ripristini bare metal è
un'operazione non supportata.
- Fornisce una nuova utilità (creazione
di un kit di avvio per il ripristino bare metal) utilizzata per la
generazione di un'immagine BMR ISO
La versione precedente forniva un file ISO
utilizzato per il ripristino bare metal. La versione corrente non
fornisce tale file ISO. Fornisce invece un'utilità che
consente la generazione del file ISO.
- Backup senza catalogo
La generazione di cataloghi di file system
è un'attività che richiede tempi lunghi. La presente
funzionalità fornisce l'opzione di non generare un file di
catalogo per ogni backup e di poter continuare ad eseguire
ripristini a livello di file. In tal modo la finestra del tempo di
backup viene ridotta.
Nota: poiché la funzione di copia
file dipende dal catalogo di file system, se viene abilitata la
funzionalità di backup senza catalogo (opzione di generazione
di un catalogo di file system per ricerche più veloci dopo
ogni backup disattivato), la copia file non funzionerà.
- Il backup/ripristino (VSS) di Microsoft
Exchange Server 2013 (E15) è supportato.
Nota: la tecnologia GRT (Granular Recovery
Technology) non è supportata con Microsoft Exchange Server
2013 (E15).
- Supporto tecnico di UEFI
È possibile eseguire ripristini bare
metal a partire da un backup eseguito su un computer UEFI a un
computer BIOS e da un computer BIOS a un computer UEFI.
- Sono state aggiunte le seguenti aree Windows
Azure per il supporto della copia file:
- U.S.A. (est)
- U.S.A. (ovest)
- Eucalyptus-Walrus 3.0, 3.1 e 3.2 sono
supportati.
- Hyper-V 3.0 è supportato.
3.0 Aggiornamenti sul prodotto
Per questa versione sono disponibili i seguenti
aggiornamenti di CA ARCserve D2D r16.5. Selezionare un
aggiornamento per visualizzare le Note di rilascio
corrispondenti.
4.0 Informazioni di sistema
Questa sezione descrive i requisiti di sistema
e i sistemi operativi supportati. Leggere queste informazioni prima
di installare e utilizzare CA ARCserve D2D.
4.1 Requisiti di sistema
I requisiti minimi di sistema per CA ARCserve
D2D sono:
- CPU: processore con velocità minima di
1 GHz.
- RAM: 1 GB minimo
- Requisiti di spazio su disco:
- Limitazioni relative al backup di file:
- X64 - fino a 370 milioni di file
- X86 - fino a 110 milioni di file
Nota: in caso di utenti dei sistemi X86,
che desiderano eseguire il backup di più di 110 milioni di
file, si consiglia di utilizzare un computer X64 oppure di fare
riferimento alla sezione Errore del processo di catalogo durante il
backup di un numero elevato di file su computer Windows 2003 x86
per soluzioni alternative.
Altro
hardware
- Unità CD-ROM/DVD-ROM (necessaria se
installata da un CD/DVD)
- Scheda e monitor video XGA con risoluzione
minima 1024 x 768
Browser Internet
Per un elenco completo dei browser Internet
supportati, consultare la Matrice di compatibilità diCA ARCserve D2D
r16.5.
Adobe
Flash Player
4.2 Sistemi operativi
supportati
Per un elenco completo dei sistemi operativi
server supportati, consultare la Matrice di compatibilità diCA ARCserve D2D
r16.5.
4.3 Supporto per desktop e
notebook
Per un elenco completo dei sistemi desktop o
portatili supportati, consultare la Matrice di compatibilità diCA ARCserve D2D
r16.5.
4.4 Supporto per il recupero delle
applicazioni
Per un elenco completo dei sistemi di
ripristino applicazioni supportati, consultare la Matrice di compatibilità diCA ARCserve D2D
r16.5.
5.0 Considerazioni generali
La presente sezione contiene informazioni
generali sull'utilizzo di CA ARCserve D2D:
Considerazioni relative alla versione
finale/beta
- Le seguenti istruzioni sono di applicazione
per gli utenti che hanno partecipato al processo di testing della
versione Beta/RC:
- Disinstallare la versione Beta/RC di
CA ARCserve D2D prima di eseguire l'installazione di questa
versione.
- Specificare un percorso nuovo/diverso
per la destinazione di copia file. Tale percorso deve essere
diverso da quello utilizzato per il test di versione Beta/RC.
Considerazioni sulle operazioni di distribuzione
remota/Installazione/Disinstallazione
Considerazioni sul supporto
Considerazioni sul backup
- Quando viene eseguita l'integrazione di CA
ARCserve D2D con CA ARCserve RHA e i dati di replica, è
possibile che una quantità di dati superiore alle dimensioni
reali del server master dei dati venga replicata dal server master
al server di replica. Si tratta di un comportamento noto con
l'utilizzo dell'opzione di backup non compressa e non
crittografata. È possibile ridurre gli effetti di questo
comportamento configurando gli scenari per la replica
periodica.
- A partire da Microsoft Exchange Server 2013,
tutte le cartelle pubbliche sono contenute in caselle di posta
pubbliche specifiche del database delle cassette postali. Pertanto,
per eseguire il backup di cartelle pubbliche, utilizzare il
database delle cassette postali corrispondente.
- Quando viene eseguito il backup di
un'istanza Microsoft SQL da un computer A e tale istanza viene
ripristinata sul computer B, se l'istanza Microsoft SQL sul
computer A o sul computer B è in modalità di
autenticazione Windows e il database master è incluso
nell'elenco di ripristino, l'istanza Microsoft SQL sul computer B
produrrà un errore dopo il ripristino.
- Per evitare possibili errori (solitamente
errori relativi a processi di backup di grandi dimensioni), le
impostazioni di buffering I/O saranno disattivate per impostazione
predefinita. Tuttavia, la disattivazione del buffering potrebbe
comportare la riduzione della velocità di backup
(velocità effettiva I/O). Se si stanno eseguendo processi di
backup di piccole dimensioni e si desidera aumentare le prestazioni
del processo, è possibile disattivare manualmente il buffering
nella maniera seguente:
- Individuare e aprire il file afstor.ini
(C:\Program Files\CA\ARCserve D2D\Configuration).
- Modificare le tre impostazioni di buffering
sostituendo 0 (disattivato) con 1 (attivato):
- BufferingForLocal=0
- BufferingForUSB=0
- BufferingForRemoteFolder=0
Nota: durante l'aggiornamento di CA
ARCserve D2D dalla versione r15 o r16 alla versione r16.5, questa
impostazione verrà applicata automaticamente.
- La deframmentazione di volume mediante lo
strumento nativo di Windows influisce sulla dimensione dei backup a
livello di blocco in quanto CA ARCserve D2D procederà con il
backup incrementale di tutti i blocchi modificati. Ciò
significa che i blocchi modificati durante la deframmentazione
verranno inclusi nel backup, anche nel caso in cui non siano stati
modificati dati nei file. Di conseguenza, la dimensione di backup
potrebbe aumentare. Si tratta di un comportamento previsto. Se si
desidera che le dimensioni di backup aumentate ed il tempo di
backup aggiunto non costituiscano un problema, è possibile
escludere volumi dalla deframmentazione oppure interrompere
qualsiasi pianificazione di deframmentazione.
- Quando si utilizzano destinazioni di backup
multiple con la visualizzazione D2D su un nodo singolo di CA
ARCserve D2D, se si sostituisce una destinazione con la
visualizzazione normale di Windows, lo smontaggio di tutti i volumi
montanti sull'estensione Explorer verrà forzato. Per evitare
questo problema, si consiglia di modificare le visualizzazioni
soltanto dopo aver utilizzato tutte le destinazioni visualizzate
nella visualizzazione D2D.
- Quando viene eseguito un processo di backup,
non tentare di ridurre il volume di backup. Se il volume viene
ristretto durante il backup, i dati della sessione potrebbero non
essere utilizzati per il recupero dei dati e sarà necessario
eseguire il processo di verifica backup in seguito per garantire
l'integrità dei dati.
- Se si esegue il backup di volumi di cui
è stata eseguita la replica mediante CA ARCserve Replication
and High Availability, è necessario verificare che lo spool
sia stato creato su un altro volume. Sarà inoltre necessario
configurare le impostazioni di backup per escludere il volume di
spool. Questo consente di evitare di eseguire il backup di dati di
spool temporanei inutili.
- Se dopo l'esecuzione di un backup del
database di Microsoft Exchange 2003, Microsoft Exchange 2007 e
Microsoft Exchange 2010 il percorso corrispondente viene
modificato, il ripristino a partire dalle sessioni di cui è
stato eseguito il backup prima della modifica del percorso
produrrà un errore.
- Se la compressione e la crittografia sono
disabilitate, CA ARCserve D2D eseguirà solamente il backup dei
file in formato .VHD. CA ARCserve D2D non è in grado di
eseguire il backup di file in formato .VHDX.
- Quando CA ARCserve D2D esegue il backup di
un server Hyper-V, i computer virtuali potrebbero mostrare lo stato
Salvato per un breve periodo di tempo quando il processo di backup
viene avviato. Lo stato del backup virtuale potrebbe pertanto
corrispondere a Non in linea. Tornerà ad essere In linea in
pochi secondi. Per impedire che il problema si verifichi, il
computer virtuale dovrà soddisfare determinate condizioni.
Nota: per ulteriori informazioni,
consultare il sito http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd405549(v=vs.85).aspx.
- Affinché il supporto del ripristino
granulare di Exchange per CA ARCserve D2D venga supportato da
Microsoft Exchange 2003, il file di database di streaming (file
.stm) dovrà essere contenuto nella stessa cartella del file di
database di Exchange (file .edb).
- Sono stati rilevati dei danneggiamenti
casuali di dati quando i backup vengono scritti sulla periferica
seguente e se la connessione di rete viene persa durante i processi
di backup o di unione.
- Iomega StorCenter ix4-200d
Considerazioni sul ripristino
- Se il volume non include una lettera di
unità, il ripristino sulla posizione originale non sarà
supportato. L'operazione di ripristino viene bloccata
sull'interfaccia utente.
- Se un database o un gruppo di archiviazione
viene rinominato o rimosso dopo un backup, il ripristino sulla
posizione originale produrrà un errore. Eseguire il ripristino
dall'ultimo punto di ripristino oppure eseguire il ripristino sul
disco.
- Quando viene eseguito il ripristino del
database Microsoft Exchange su un database relazionale, selezionare
il database relazionale sul computer in cui viene eseguito il
backup del database Microsoft Exchange. Se si desidera eseguire il
ripristino del database Microsoft Exchange sul database relazionale
o su un altro computer, eseguire il dump del file di database su
tale computer, quindi associarlo al database relazionale.
- L'operazione di ripristino di un database
Microsoft Exchange su un database presente in una directory o un
volume compresso non è consigliata e non è supportata da
Microsoft. Ciò può comportare lo smontaggio del database
dopo il ripristino. Per risolvere temporaneamente il problema,
spostare il database in una directory o un volume non compressi
prima del ripristino, quindi eseguire nuovamente il ripristino. Per
ulteriori informazioni, consultare il sito http://support.microsoft.com/kb/327772.
Per le procedure consigliate sulla
compressione NTFS di Windows, consultare l'articolo disponibile
all'indirizzo http://support.microsoft.com/kb/251186.
- Se si modifica la password della
destinazione remota, aggiornare la password in Impostazioni prima
di inviare qualsiasi processo di ripristino.
- Quando si esegue il ripristino di file su un
volume NTFS con l'attributo di crittografia verso un computer di
backup diverso dal computer di origine, il file non sarà
accessibile. Si tratta di un problema dovuto a un limite di
sistema. Tenere inoltre presenti le seguenti limitazioni:
- Per un ripristino di catalogo, il
processo verrà eseguito correttamente e il file verrà
ripristinato. Tuttavia, non sarà possibile accedere a tale
file.
- Per un ripristino senza catalogo, il
processo produce un errore e il file crittografato viene registrato
come inaccessibile.
- Se si verificano le condizioni seguenti su
un cluster CRR (replica continua cluster) a due nodi, il ripristino
del database verrà eseguito correttamente ma lo stato del
processo di ripristino corrisponderà a Non riuscito.
- Il nodo attivo viene sospeso.
- Un ripristino del database CA
ARCserve D2D sul percorso originale viene eseguito sul nodo
attivo.
- Se si esegue il ripristino di un'istanza
Microsoft SQL Server, il ripristino potrebbe non essere completo se
viene visualizzato il seguente errore:
Impossibile accedere al file. Il file
è utilizzato da un altro processo.
Inoltre, il registro eventi SQL Server
riporta il seguente errore con l'ID evento 8355:
"Impossibile recapitare le notifiche degli
eventi a livello di server. Service Broker è disabilitato in
msdb o non è stato possibile avviare msdb. Il problema
può interessare anche le notifiche degli eventi in altri
database. Portare in linea msdb o abilitare Service Broker".
Se ciò si verifica, liberare la
memoria disponibile o aumentare la capacità di memoria ad
almeno 4 GB.
- Dalla finestra di dialogo Sfoglia punti di
ripristino, se si espande una directory contenente più di 50
elementi, verrà visualizzata una finestra di impaginazione. Se
questa cartella viene selezionata ed espansa ma non vengono
sfogliate tutte le pagine, verranno selezionati soltanto gli
elementi delle pagine sfogliate. Ad esempio, la prima pagina viene
visualizzata per impostazione predefinita. Se non si accede alle
altre pagine, verranno selezionati soltanto gli elementi della
prima pagina. Se si accede direttamente alla pagina 3, verranno
selezionati soltanto gli elementi della prima e della terza
pagina.
Considerazioni sul ripristino bare
metal
- Il processo di ripristino bare metal non
è in grado di creare spazi di archiviazione.
Considerazioni sulla copia file
- I processi di copia file non supportano la
copia di file dai punti di montaggio e dai volumi senza nome
(volumi che non dispongono di una lettera di unità). CA
ARCserve D2D eseguirà soltanto la copia file su volumi montati
che dispongono di una lettera di unità.
- Per eseguire un processo di copia dei file
è necessario disporre almeno di Windows XP SP3.
- L'opzione Copia file su cloud non supporta i
computer il cui nome contiene caratteri giapponesi.
Considerazioni sull'interfaccia utente
- Se si modifica la struttura del database in
Microsoft Exchange o Microsoft SQL Server (aggiunta, eliminazione o
spostamento del database), la GUI non viene aggiornata in modo
dinamico. CA ARCserve D2D recupera le informazioni più recenti
dopo il riavvio del servizio Web.
- Se si utilizza Internet Explorer, si esegue
la ricerca di un file o una cartella da ripristinare e sono
presenti numerosi file o cartelle nei risultati di ricerca,
Internet Explorer potrebbe visualizzare il seguente messaggio "Uno
degli script nella pagina sta rallentando l'esecuzione di Internet
Explorer". Continuando l'esecuzione dello script, il computer
potrebbe non rispondere. Interrompere lo script?". L'esecuzione di
determinati script può richiedere una quantità di tempo
eccessivo, pertanto Internet Explorer consente di indicare se si
desidera procedere con l'esecuzione dello script. Per risolvere il
problema, eseguire una delle seguenti attività:
- Modificare il registro di sistema per
modificare il valore di time out di script in Internet Explorer per
computer client specifici. Per ulteriori informazioni, consultare
il sito http://support.microsoft.com/kb/175500.
- Utilizzare un altro browser e
riprovare.
- La visualizzazione ARCserve D2D (estensione
Explorer di D2D) non supporta la ricerca e il ripristino di un
volume senza una lettera di unità.
- Se si utilizza Internet Explorer 10, è
possibile che l'interfaccia grafica presenti bordi spostati o testo
distorto. Il problema non ha effetti funzionali sull'utilizzo del
prodotto. Tuttavia, se si desidera migliorare la visualizzazione,
utilizzare i browser Web Google Chrome o Mozilla Firefox.
Considerazioni di vario genere
- Quando viene eseguito un processo di unione,
le seguenti operazioni producono un errore sulla sessione che si
trova nella stessa catena di backup del processo di unione.
- Monta punto di ripristino.
- Ricerca in un ripristino, per
sessioni senza catalogo.
- Per eseguire il montaggio di un volume NTFS
deduplicato, verificare che il volume venga montato su un sistema
Windows 2012 e che la funzionalità di deduplicazione sia
installata.
- Per accedere alla directory della
destinazione di ripristino, dell'origine di copia file, della
destinazione del punto di ripristino della copia e della posizione
del punto di ripristino di montaggio, tenere presente che la
lunghezza del percorso è limitata a 255 caratteri.
- Per accedere alla directory di destinazione
di backup e di copia file, la lunghezza del percorso è
limitata a 156 caratteri.
- Dopo avere rinominato un database Microsoft
Exchange, riavviare il server Microsoft Exchange. In caso
contrario, il writer VSS Microsoft Exchange non eseguirà
l'aggiornamento del nome del database e CA ARCserve D2D
conterrà il nome del database precedente.
- Le attività seguenti producono un
errore sui computer core Windows 2008 e Windows 2008 R2:
- Monta punto di ripristino
- Copia file
- Ricerca di backup senza catalogo
- Per garantire una risoluzione effettiva dei
problemi relativi al computer, CA ARCserve D2D non funziona in
Modalità provvisoria.
- Per evitare un possibile errore di
sincronizzazione dell'ora, se l'ora del sistema viene modificata
mentre il browser è connesso al servizio D2D sarà
necessario chiudere il browser ed eseguire nuovamente
l'accesso.
- Dopo aver eseguito l'accesso alla
visualizzazione ARCserve D2D e aver montato il volume al di sotto
del punto di ripristino, se tale punto di ripristino è incluso
in un processo di unione, quest'ultimo produrrà un errore. Per
risolvere il problema, tornare alla visualizzazione normale per
completare il processo di unione.
6.0 Problemi risolti
Il seguente elenco contiene le correzioni
incluse nella versione corrente di CA ARCserve D2D. Se la presente
sezione non contiene una correzione specifica, contattare il CA
Support per ricevere ulteriori informazioni.
- T5E5182 (RO53648)
Un problema che causa un errore nel
processo di unione con una possibile corruzione di dati in seguito
all'installazione dell'Aggiornamento 7 di CA ARCserve D2D r16.
Questa correzione risolve un problema di
corruzione di dati. La correzione non consente di risolvere la
corruzione dei dati ma impedisce che si verifichi nuovamente. Se
questa correzione viene applicata in seguito alla corruzione dei
dati, sarà necessario eseguire un nuovo backup completo per
creare nuovi punti di ripristino protetti.
Se non è possibile determinare con
sicurezza la presenza di dati corrotti, utilizzare l'utilità
per il rilevamento della corruzione di dati (AFUtil.exe) per
eseguire un'analisi completa dei punti di ripristino e verificare
l'integrità dei dati di backup. Per ulteriori informazioni su
questo problema e sull'utilizzo dell'utilità per il
rilevamento della corruzione di dati, consultare la sezione
L'errore di unione del punto di ripristino può
rendere il punto di ripristino non recuperabile della Guida in
linea di CA ARCserve D2D.
- T245791
Il carattere "-" è non consentito per
il dominio principale del messaggio di posta elettronica. Le
espressioni regolari sono state modificate per permettere
l'utilizzo di tale carattere.
- T245799
I collegamenti reali vengono ripristinati
come file separati. Ad esempio, C:\aaa.txt e C:\bbb.txt sono
collegamenti reali collegati agli stessi dati. Dopo aver eseguito
il backup di C: e aver ripristinato i file, aaa.txt e bbb.txt
verranno visualizzati come due file distinti.
- T245802
MergeMgr.exe interrompe e mostra l'utilizzo
anche se la riga di comando non è corretta.
Il problema si verifica quando lo switch
/BKDir <percorso> è specificato e <percorso>
inizia con \\ per indicare un percorso di accesso remoto (ad
esempio, \\<nome host>\<nome percorso>
- T245803
Il seguente messaggio viene visualizzato
quando viene selezionato il pulsante OK della finestra di dialogo
Impostazioni di posta elettronica degli avvisi corrispondenti.
Indirizzo dei destinatari di posta
elettronica non valido.
Il problema si verifica se l'indirizzo
e-mail del campo Destinatari contiene un trattino in una parte del
nome del dominio principale. (Ad esempio, xxx@yyy.zzz-z)
- T2D2921
Errore di ripristino degli allegati di
posta elettronica di Microsoft Exchange per Exchange 2007 o
Microsoft Exchange 2003. Il messaggio di errore non viene ricevuto
durante il ripristino di CA ARCserve D2D.
- T2D2924
Errore di unione dei punti di ripristino
durante l'eliminazione della cartella S00000000XX_bak in Vstore e
arresto anomalo dei processi di backup corrispondenti.
- T2D2925
Durante un backup CA ARCserve Central
Host-Based VM Backup, il registro transazioni di Microsoft Exchange
non viene eliminato anche se il registro Microsoft Exchange di
eliminazione viene attivato giornalmente.
- T2D2927
La distribuzione dei criteri CA ARCserve
Central Host-Based VM Backup produce un errore con CA ARCserve D2D
r16 Aggiornamento 7.
- T2D2929 e T2D2930
L'errore seguente si verifica durante il
salvataggio delle impostazioni di backup:
"Timeout dell'operazione. È stato
superato il tempo di completamento massimo per l'operazione.
Riprovare." Il comando 'set' viene utilizzato per ottenere la
variabile di ambiente per Windows Vista/Windows 2003/Windows
2012.
- T2D2932
I processi di unione vengono avviati in
maniera non corretta in casi di sessioni arrestate in modo
anomalo.
- T2D2935
I registri di Microsoft Exchange o di
Microsoft SQL non vengono troncati quotidianamente, anche se
l'opzione di registro di eliminazione è impostata
sull'eliminazione quotidiana.
- T2D2939
Il ripristino dell'elemento di posta
elettronica di dump produce un errore quando il nome utente
visualizzato contiene "<>" o altri caratteri speciali. Il
registro attività mostra il seguente messaggio: "Restore
message to disk error: the filename, directory name or volume label
syntax is incorrect".
La correzione ricerca i caratteri non
autorizzati e li sostituisce.
- T2D2944
L'unione dei punti di ripristino produce un
errore se alcuni dischi sono stati uniti completamente.
- T2D2945
Il processo di unione di CA ARCserve D2D
non viene eseguito al completamento del backup di integrazione CA
ARCserve Backup della sessione CA ARCserve Central Host-Based VM
Backup.
- T2D2947
Il processo di conversione del computer
virtuale produce errori.
- T5E5174
L'errore seguente si verifica quando un
punto di ripristino viene selezionato durante un ripristino bare
metal, benché questo punto di ripristino includa il volume di
sistema Windows:
"Il backup del volume di sistema non è
stato eseguito. Non è possibile eseguire il ripristino bare
metal dal punto di ripristino corrente".
L'errore si verifica solitamente quando il
volume di sistema è un volume di sistema OEM con
tipi/attributi di partizione differenti.
Importante. Dopo avere applicato questa
correzione, eseguire un backup incrementale. La correzione non
correggerà i punti di ripristino creati prima di applicare
questa correzione. Contattare il supporto tecnico se dovesse essere
necessario eseguire un ripristino bare metal a partire da questi
punti di ripristino.
- T5E5180
Il processo di backup CA ARCserve D2D
subisce un arresto anomalo al momento dell'avvio del processo.
Questo problema si verifica solitamente su un computer che non
dispone di memoria fisica sufficiente.
- T5E5181 (RO53672)
Potrebbe verificarsi un errore di avvio di
un computer Windows 2003 o Windows XP dopo un ripristino bare
metal. Verrà visualizzato il seguente messaggio di errore:
"Impossibile avviare Windows poiché il
file seguente manca o è danneggiato: <Windows
root>\system32\ntoskrnl.exe(o hal.dll etc)."
Questo errore solitamente si produce quando
il computer di origine di ripristino bare metal dispone di un
volume OEM ed il volume di sistema e di avvio corrispondenti non si
trovano sullo stesso volume.
- T5LE118
Dopo avere modificato la lettera di
unità e aver eliminato il file di registrazione, CA ARCserve
D2D non è stato in grado di ottenere il record di
registrazione del volume corretto, pertanto il record verrà
considerato come un backup completo.
Quando la registrazione del volume viene
aggiornata dopo aver applicato la correzione, verrà eseguito
il confronto soltanto dell'interfaccia grafica e non della lettera
dell'unità di volume.
- T5LF176 e T5LF180
Errore di generazione del catalogo di file
system. L'arresto di vmimage.dll comporta un errore del processo di
catalogo e verrà visualizzato il seguente messaggio di errore
nel registro attività:
"Si è verificato un errore imprevisto
in vmdkimgdll.dll".
7.0 Problemi noti
Di seguito vengono riportati i problemi noti di
CA ARCserve D2D:
Problemi relativi alle operazioni di distribuzione
remota/Installazione/Disinstallazione
- Se CA ARCserve D2D viene installato su un
sistema operativo Windows Core, le schermate dell'intestazione di
presentazione (in formato HTML) non verranno visualizzate durante
il processo di installazione. Tuttavia, tutte le altre porzioni
dell'installazione funzioneranno normalmente.
- Se CA ARCserve D2D viene installato su un
computer con sistema operativo Windows 2008, è possibile che
venga visualizzato il messaggio di avviso "ID evento: 1032" del
programma di installazione MSI nel registro eventi
dell'applicazione. Si tratta di un falso avviso causato da una
variabile di sistema del prodotto. È possibile ignorare
l'avviso.
- Se la cartella di catalogo del percorso di
installazione di CA ARCserve D2D contiene un numero elevato di
file, la disinstallazione di CA ARCserve D2D potrebbe venire
rallentata poiché il processo di disinstallazione richiede
l'eliminazione di un numero elevato di file.
- È possibile che venga richiesto un
riavvio durante l'aggiornamento di CA ARCserve D2D.
Sintomo:
Potrebbe essere necessario il riavvio del
computer per i sistemi Windows 2003 e Windows XP che utilizzano
l'estensione Explorer. Esplora risorse utilizza alcuni file binari
che non possono essere sostituiti.
Soluzione:
Una volta completato l'aggiornamento,
riavviare il computer.
- Se CA ARCserve D2D è installato su un
computer Windows e si desidera eseguire l'aggiornamento del sistema
operativo, sarà necessario disinstallare CA ARCserve D2D. Una
volta completato l'aggiornamento del sistema operativo, sarà
possibile reinstallare CA ARCserve D2D.
Nota: se CA ARCserve D2D non viene
disinstallato prima dell'aggiornamento del sistema operativo,
potrebbe verificarsi un errore all'avvio del server.
- Distribuzione remota di CA ARCserve D2D r16
a un sistema Windows XP non riuscita con errore: Impossibile
acquisire il feedback sullo stato di installazione dall'host di
destinazione remoto.
Sintomo:
Le possibili cause sono un errore di
timeout o di connessione di rete. Il sistema XP mostra che
l'installazione di CA ARCserve D2D è completata, ma il riavvio
non viene eseguito. Non è possibile riavviare il sistema
manualmente. Pertanto è necessario un riavvio forzato. Questo
è un problema noto con Windows XP.
Soluzione:
Applicare le patch di Microsoft seguenti
prima di distribuire CA ARCserve D2D o installare CA ARCserve D2D
in locale su un sistema di Windows XP:
Problemi di backup
- Se durante il backup, il registro eventi
visualizza l'errore Event 137 error with a Source of NTFS (Evento
137: errore a livello di origine NTFS), e il backup è stato
completato correttamente, è possibile ignorare questo errore.
L'evento è causato da un problema noto di Microsoft.
- Se il computer si arresta nei casi descritti
di seguito, eseguire le seguenti operazioni:
- La destinazione di backup si trova su
una condivisione di rete remota.
- Si è passati alla
visualizzazione CA ARCserve D2D
- I backup continui vengono eseguiti
nella stessa condivisione remota
Configurare il seguente registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\CA\CA ARCserve
D2D\AFStorHBAMgmt\CacheFilePath.
- Se si modifica la lettera di unità
della destinazione di backup di CA ARCserve D2D (quando la
destinazione si trova sul disco locale e non su una periferica
USB), la lettera di unità di destinazione della pagina
principale verrà visualizzata come GUID del volume e non come
lettera di unità. Di conseguenza, se si riconfigurano le
impostazioni di backup per modificare la destinazione nella nuova
lettera di unità e l'opzione Backup incrementale è
selezionata, non sarà possibile salvare le nuove impostazioni.
Se ciò si verifica, sarà necessario salvare le
impostazioni con l'opzione Backup incrementale selezionata, quindi
eseguire il backup incrementale dopo il salvataggio delle
impostazioni (senza necessità di eseguire il backup
completo).
- Se si desidera eseguire il backup su un
server Exchange (utilizzando il ripristino granulare di Exchange),
potrebbe essere visualizzato un errore "ID evento 29 - Source
volsnap" nel registro eventi di sistema. In tal caso, è
possibile che una snapshot VSS persistente sia archiviata su un
disco di volume e che tale volume venga sottoposto a backup
mediante CA ARCserve D2D, quindi montato come volume locale. La
snapshot persistente del volume sul volume montato sarà,
quindi, una copia della snapshot collocata sul volume originale In
tali circostanze, è possibile ignorare il messaggio di errore
senza rischi.
- Se viene generato un catalogo Exchange GRT
per un database Exchange e viene visualizzato un messaggio
indicante la presenza di una partizione non formattata, ciò
può significare che CA ARCserve D2D sta tentando di leggere i
dati file system prima del montaggio del file VHD di cui è
stato eseguito il backup. Se ciò si verifica, è possibile
ignorare il messaggio e fare clic su Annulla della finestra di
dialogo del messaggio.
- Se l'opzione di montaggio automatico è
disattivata, CA ARCserve D2D non sarà in grado di eseguire il
backup di volumi che non dispongono di punti di montaggio (nessuna
lettera dell'unità o nessun montaggio su una directory). Tale
comportamento si verifica solitamente con sistemi Windows 7 / 2008
R2 in cui i volumi di sistema non dispongono di alcun punto di
montaggio. È possibile che altri sistemi operativi siano
interessati.
Per verificare se l'opzione di montaggio
automatico è abilitata, avviare la console della riga di
comando e digitare:
diskpart.exe
automount
Se l'opzione di montaggio automatico è
abilitata, immettere il seguente comando:
automount enable
- Durante l'integrazione di CA ARCserve Backup
e CA ARCserve D2D si verifica un problema quando l'utente modifica
la destinazione di backup di CA ARCserve D2D da un'unità
locale a un'unità di rete remota. Se l'utente esegue altri
backup incrementali per collegare le due destinazioni, non
sarà possibile utilizzare CA ARCserve Backup per eseguire il
backup su nastro della sessione di CA ARCserve D2D dal computer che
ospita la seconda destinazione.
- Errore del processo di backup quando il
volume non dispone di sufficiente spazio su disco. Viene
visualizzato il messaggio: Impossibile creare snapshot per i volumi
selezionati. Se il processo di backup non viene completato,
eseguire una delle operazioni seguenti:
- Liberare spazio su disco per i volumi
per cui si desidera eseguire il backup.
- Riconfigurare le impostazioni della
copia shadow per salvare la copia shadow su un volume con
sufficiente spazio libero su disco.
- È possibile che si verifichi un errore
quando sono presenti computer duplicati che eseguono il backup
sulla stessa cartella remota condivisa.
Sintomo:
Il problema si verifica quando il sistema
di origine è configurato per l'esecuzione di un backup su una
cartella remota condivisa e un viene eseguito un ripristino bare
metal su un computer di destinazione. Dopo aver eseguito il
ripristino bare metal, se il sistema di origine è ancora in
esecuzione, due computer con lo stesso nome host eseguiranno il
backup sulla stessa destinazione. Se si verifica questa
duplicazione, è possibile che il backup produca un errore o
che i dati di cui è stato eseguito il backup risultino
corrotti.
Soluzione:
Se si esegue la verifica del ripristino
bare metal, i cavi di rete del computer CA ARCserve D2D di origine
dovranno essere disconnessi prima di riavviare il computer di
destinazione. In caso contrario, dopo aver eseguito il ripristino
bare metal ed aver riavviato il sistema, il dominio potrebbe
contenere computer duplicati.
- I processi di backup non vengono completati
nel caso in cui tutte le condizioni seguenti vengano soddisfatte:
- Il sistema operativo installato è
Microsoft Windows Vista o successivo.
- Microsoft SQL Server o Microsoft Exchange
è installato sul server.
- L'utente esegue la disconnessione dal
server dopo l'avvio del backup ma prima del suo completamento.
Sintomo:
Quando l'utente esegue la disconnessione
dal server, il caricamento delle chiavi del Registro di sistema
specifiche viene annullato, determinando un errore del processo di
backup.
Soluzione:
- Avviare l'utilità Editor Criteri di
gruppo locali digitando gpedit.msc nella finestra di dialogo
Esegui.
- In Editor Criteri di gruppo locali,
espandere Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema
e Profili utente.
- Dalla directory Profili utente, fare doppio
clic su Non scaricare automaticamente il Registro di sistema
relativo agli utenti al momento della disconnessione per aprire la
finestra di dialogo corrispondente.
- Nella finestra di dialogo Non scaricare
automaticamente il Registro di sistema relativo agli utenti al
momento della disconnessione, fare clic su Abilitato, quindi
selezionare Ok.
Nota: il valore DisableForceUnload viene
aggiunto al Registro di sistema.
- Riavviare il server di installazione di CA
ARCserve D2D.
- Un backup sulla versione Desktop di Windows
(Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8) può
produrre un errore quando il volume selezionato per il backup non
dispone di spazio su disco sufficiente.
Sintomo:
Errore durante l'acquisizione di una
snapshot a causa di spazio su disco insufficiente sul volume.
Soluzione:
Liberare spazio sul volume. Se il volume
è inferiore a 500 MB, saranno necessari almeno 50 MB di spazio
libero per il salvataggio della snapshot. Se il volume è
superiore a 500 MB, saranno necessari almeno 320 MB di spazio
libero per il salvataggio della snapshot.
Per le partizioni riservate di sistema,
è possibile eseguire il montaggio su un'unità di lettera
prima di liberare spazio su disco.
- Il processo di generazione dei cataloghi
potrebbe non rispondere nel caso in cui l'estensione del volume si
trovi su un disco.
Sintomo:
L'estensione dei volumi non può
includere più di una estensione logica su un disco. Questo
problema si verifica sui volumi con striping ma non sui volumi
semplici, con mirroring ed espansi.
Soluzione:
Per impedire il problema, l'estensione dei
volumi dovrà essere contigua su un disco o non includere
questo tipo di volume nel backup.
- Gli errori intermittenti delle operazioni di
backup, ripristino, unione e altre operazioni si verificano se
viene utilizzata una condivisione di rete su una periferica HP
StorageWorks D2D4106 come destinazione di backup per CA ARCserve
D2D. L'utilizzo di questa periferica come destinazione di backup
è sconsigliato.
- In caso di backup non compressi e non
crittografati, potrebbe non essere possibile riprendere il processo
di unione in seguito alla sua sospensione.
- Quando viene eseguita l'integrazione di CA
ARCserve D2D e CA ARCserve Replication and High Availability,
l'utilizzo di un volume senza nome come destinazione di backup di
CA ARCserve D2D non è supportato. Ad esempio, specificare il
percorso seguente come destinazione di backup:
\\?\Volume{<GUID>}\. Per risolvere questo problema, assegnare
una lettera di unità al volume oppure eseguirne il montaggio
su una directory.
- La dimensione della directory di
installazione di CA ARCserve D2D aumenta su un server Microsoft
Exchange Server se l'opzione Genera catalogo di ripristino
granulare di Exchange automaticamente dopo il backup è
abilitata e sono presenti più di due database Microsoft
Exchange creati sul server Microsoft Exchange Server.
Sintomo:
Se viene selezionato più di un
database Microsoft Exchange nel processo del catalogo di ripristino
granulare di Exchange, al completamento del processo la directory
non verrà rimossa. La directory si trova in \ARCserve
D2D\BIN\D2Dtemp e il nome del file incluso nella directory
corrisponde a un GUID, come ad esempio
{293F9000-F38C-4565-8F48-B58A8FDE26B9}. Per ciascuna directory,
questo file occupa circa 3 MB di spazio su disco.
Soluzione:
Eseguire una delle seguenti operazioni:
Problemi di ripristino
- Se durante il ripristino di file compressi
NTFS si rileva una mancanza di corrispondenza fra l'origine e la
destinazione, la lunghezza valida dei dati potrebbe essere maggiore
della dimensione reale del file. In tal caso, è possibile
montare il punto di ripristino in questione utilizzando la nuova
estensione dell'explorer di CA ARCserve D2D, quindi copiare il
file.
- Se si verifica un errore di recupero a
livello del database Exchange con messaggio di errore ESE error
-515 nel registro eventi dell'applicazione di Windows, eseguire le
operazioni seguenti:
- Fare riferimento ai seguenti articoli
relativi alla Microsoft Knowledge Base per comprendere il problema:
- Per ripristinare nuovamente il database
Exchange, attenersi alla seguente procedura:
- Individuare la cartella contenente i
registri transazioni di Exchange per il database di Exchange che si
desidera ripristinare.
- Spostare tutti i file in una cartella
diversa per il backup.
- Reinviare il processo di ripristino a
livello di database di Exchange.
- Se un oggetto di posta elettronica viene
ripristinato in una casella di posta Exchange e il messaggio è
stato inviato da un server SMTP di terze parti con formato MIME, le
proprietà dell'indirizzo CC associate ai singoli nomi non
consentiranno di visualizzare correttamente il nome o l'indirizzo
di posta mediante OWA (Outlook Web Access).
- Durante il ripristino di un oggetto di posta
Exchange in una posizione alternativa, l'account di posta
conterrà il nome visualizzato e il nome account dell'Active
Directory corrente. Nella maggior parte dei casi questi nomi
coincidono. Tuttavia, CA ARCserve D2D visualizzerà soltanto il
nome account e non il nome visualizzato. Se il nome visualizzato
viene modificato dopo l'esecuzione di un backup, il nome account e
il nome visualizzato saranno diversi. Questa differenza non
influirà sul processo di ripristino perché il nome
account e il nome visualizzato di uno stesso account di posta
elettronica possono essere differenti.
- Se si sta tentando ripristinare un database
SQL Express su un computer Windows XP (a 32 bit), non sarà
possibile completare il processo di ripristino. In tal caso, è
possibile eseguire un ripristino bare metal (BMR) per ripristinare
l'intero computer, quindi eseguire il ripristino del database
SQL.
- Un database con caratteri speciali non viene
visualizzato nell'interfaccia utente di ripristino.
Sintomo:
Se il nome del database Microsoft SQL
Server contiene una barra rovesciata ("\"), dopo l'esecuzione del
backup mediante il database di CA ARCserve D2D, il nome contenente
la barra rovesciata non verrà visualizzato nell'interfaccia
utente di ripristino. Ciò è dovuto a un problema relativo
ai moduli di catalogo che non supportano il carattere "\" nel nome
del database.
Soluzione:
In realtà il backup del database viene
eseguito correttamente ed è possibile utilizzare la
funzionalità Monta punto di ripristino per trovare e copiare i
file del database manualmente.
- Se una sessione è senza catalogo, il
processo di ripristino produrrà un errore di accesso negato.
Sintomo:
Tale errore di ripristino si verifica solo
se si verificano tutte le condizioni riportate di seguito:
- Uno o più file presenti in uno o
più volumi sono selezionati per il ripristino.
- L'opzione di ripristino Crea directory
principale è selezionata.
- L'opzione di ripristino su una posizione
alternativa è selezionata e il percorso di destinazione è
specificato in uno dei seguenti formati:
- Il percorso di destinazione
costituisce inoltre il percorso principale del volume locale.
- Il percorso di destinazione è
una condivisione remota \\<Nome
computer>\<Unità>$.
- Il percorso di destinazione è
una condivisione remota \\<Nome computer>\<Nome
condiviso> e la cartella <Nome condiviso> viene creata
sull'unità principale del nodo del volume.
Soluzione:
Quando viene inviato il processo di
ripristino, apportare una delle seguenti modifiche:
- Selezionare soltanto un volume per il
ripristino.
- Deselezionare l'opzione di ripristino Crea
directory principale.
- Eseguire il ripristino su una posizione
alternativa e specificare il percorso di destinazione seguente:
- Posizionamento diverso dal volume
locale principale
- Condivisione remota \\<Nome
computer>\<Unità>$\<Nome cartella>
- Condivisione remota \\<Nome
computer>\<Nome condiviso> e la cartella <Nome
condiviso> non viene creata sul nodo del volume principale.
- CA ARCserve D2D non supporta il ripristino
autorevole di Windows Active Directory.
Problemi di ripristino bare metal
- Una limitazione di Microsoft che interessa i
computer virtuali Hyper-V e Windows 2008 impedisce l'avvio a
partire dai dischi SCSI connessi (volume di avvio su disco SCSI).
Di conseguenza, se si utilizza Windows 2008 (dischi IDE connessi),
non sarà possibile eseguire il ripristino bare metal del
computer in un computer virtuale (dischi SCSI connessi) su un host
Hyper-V. Microsoft ha segnalato l'impossibilità di utilizzare
i dischi SCSI come dischi di avvio (http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd296684(WS.10).aspx).
- Se si utilizza la versione 344 di Daemon
Tool, è necessario eseguire l'aggiornamento alla versione
più recente prima di eseguire il ripristino bare metal. Se si
tenta di eseguire il ripristino bare metal su hardware differenti e
si dispone della versione 344 di Daemon Tool, potrebbe verificarsi
un errore con visualizzazione di una schermata blu. Si tratta di un
problema noto di Daemon Tools, corretto nella nuova versione.
- Se si utilizza VMXNET2/3 come scheda di rete
virtuale per un computer virtuale che risiede su un server vSphere,
potrebbe non essere possibile accedere alla rete poiché il
driver per VMXNET2/3 non è incluso nell'immagine PE per il
ripristino bare metal di CA ARCserve D2D. Se ciò si verifica,
è possibile aggiungere una scheda di rete legacy alla
configurazione del computer virtuale prima di eseguire il
ripristino bare metal. In questo modo sarà possibile accedere
alla rete durante il ripristino bare metal e rimuoverla al
completamento del ripristino.
- Se viene eseguito un ripristino bare metal e
la dimensione del disco rigido è superiore a 2TB, la
dimensione del disco visualizzata nell'interfaccia grafica del
ripristino bare metal di CA ARCserve D2D potrebbe non essere
corretta. Se ciò si verifica, è possibile che il server
non supporti una dimensione del disco superiore a 2 TB.
- Se viene configurata una pianificazione per
la copia dei punti di ripristino ed il valore di memorizzazione
viene impostato su 1, potrebbe non essere possibile utilizzare il
punto di ripristino copiato per l'esecuzione di ripristini bare
metal. Se si seleziona questo punto di ripristino e si procede con
il ripristino bare metal verrà visualizzato un messaggio di
errore indicante che la sessione non può essere bloccata.
Ciò si verifica soltanto quando il valore di memorizzazione
è impostato su 1. Se ciò si verifica, è possibile
accedere alla cartella di destinazione del backup ed eliminare
manualmente il file denominato SessCfg.ses. Il ripristino bare
metal verrà quindi eseguito correttamente.
- Dopo il ripristino bare metal non sarà
possibile eseguire il riavvio di un sistema UEFI con partizioni
logiche.
Sintomo:
Il problema si verifica quando un sistema
Windows 7 o Windows 2008 R2 UEFI dispone di partizioni logiche sul
sistema e dopo un errore di riavvio del computer a seguito
dell'esecuzione del ripristino bare metal.
Soluzione:
Fare riferimento al seguente articolo
relativo alla Microsoft Knowledge Base per comprendere il problema
e risolverlo. Applicare la correzione prima di eseguire il backup
con CA ARCserve D2D.
http://support.microsoft.com/kb/982929
- Durante la fase di aggiunta dei driver del
ripristino bare metal di CA ARCserve D2D, un messaggio di avviso
visualizza il sistema operativo Windows Vista per tutti i sistemi
operativi di destinazione. Questo messaggio può essere
ignorato.
Sintomo:
Se il ripristino bare metal rileva un
driver ma non è in grado di garantirne la compatibilità
con il sistema operativo di destinazione, verrà visualizzato
un messaggio di avviso per la conferma dell'operazione. Tale
conferma viene richiesta per evitare l'inserimento di un driver
incorretto sul sistema di destinazione e il conseguente errore di
avvio del computer.
Soluzione:
Selezionare Sì per confermare la
compatibilità del driver con il sistema da recuperare. Il
ripristino bare metal procede all'inserimento del driver sul
sistema.
- In una conversione da BIOS a UEFI per
Windows Vista SP1, le dimensioni del disco di destinazione devono
essere superiori di 100 MB rispetto al disco di origine.
Sintomo:
Un sistema UEFI necessita almeno di 100 MB
di spazio su disco per la partizione EFI. Generalmente, quando il
ripristino bare metal esegue la conversione di un sistema BIOS in
un sistema UEFI, la partizione a 100 MB può essere eseguita a
partire dalla partizione riservata di sistema del sistema di
origine. Tuttavia, se il sistema di origine non dispone di una
partizione riservata di sistema, le dimensioni del disco di
destinazione utilizzato per il ripristino bare metal dovranno
essere superiori di 100 MB rispetto al disco di origine. Ad
esempio, Windows Vista e i sistemi di cui è stato eseguito
l'aggiornamento a partire da Windows Vista/Windows 2003.
Soluzione:
Verificare che il disco di destinazione
disponga di 100 MB in più rispetto al disco di origine.
- Se viene creata un'immagine di avvio erronea
con codice di errore 0x80070005 dal file CBImage.log della cartella
$D2D_Home\Bin\Log, ciò può essere dovuto a un software
anti-virus, come ad esempio McAfee. La funzionalità di
scansione in tempo reale bloccherà le modifiche apportate
all'immagine di ripristino bare metal. In tal caso, sarà
necessario modificare la policy di McAfee oppure utilizzare un
computer su cui non sia installato un software anti-virus per poter
creare l'immagine di avvio.
- Per il disco dinamico, il ripristino bare
metal non supporta la conversione tra dischi a 512 (512 byte per
settore) e dischi a 4KB (4K byte per settore). Ad esempio, quando
il disco di origine corrisponde a 512 byte per settore, non è
possibile ripristinare il disco di destinazione con 4K byte per
settore. Quando il disco di origine corrisponde invece a 4k byte
per settore, non è possibile eseguire il ripristino sul disco
di destinazione con 512 byte per settore.
Problemi di copia file
- L'annullamento del processo non è
supportato dal processo di copia file, tuttavia è consentito
durante la fase di aggiornamento del catalogo. Nei dettagli del
computer di monitoraggio del processo di copia file tale fase viene
indicata come Aggiornamento del catalogo di copia file in
corso...
- Per un processo di copia file, gli
indicatori di avanzamento del monitoraggio dei processi potrebbero
visualizzare un valore non corretto durante la copia di un volume
compresso. Per questo tipo di processo, la dimensione stimata di
monitoraggio dei processi per il file compresso è allineata
con il numero di cluster per unità di compressione. Il
problema non si verifica per i file residenti. Se ciò si
verifica, è possibile ignorare i valori dell'indicatore di
avanzamento poiché la dimensione effettiva elaborata è
corretta (si tratta di un errore relativo alla stima).
- Se si desidera eseguire un processo di copia
file in una posizione di archiviazione cloud
Eucalyptus–Walrus e i file e le cartelle corrispondenti
contengono caratteri provenienti da un set di caratteri non
supportato dal server Walrus, il processo di copia file
ignorerà tali file. Verificare che tutti i set di caratteri
richiesti per il processo di copia file siano supportati dal server
Walrus.
Nota: in caso di archiviazione cloud
Eucalyptus–Walrus, uno spazio vuoto nel nome del file o della
cartella viene considerato come carattere non supportato, pertanto
il processo di copia file ignorerà tali file.
- Errore 31 del processo di copia di file in
seguito alla reinstallazione di CA ARCserve D2D a causa della
rimozione del file di dati di gestione password durante il processo
di disinstallazione.
Sintomo:
Quando il processo di copia file esegue la
lettura dei dati da backup crittografati, la password viene
recuperata dalla gestione password di CA ARCserve D2D. La gestione
password salva le password di tutti i punti di ripristino in un
file della cartella delle configurazioni. In caso di
disinstallazione di CA ARCserve D2D, tale file viene eliminato.
Pertanto, se CA ARCserve D2D viene reinstallato e la destinazione
di backup viene impostata come la posizione di backup originale, il
processo di copia file non è in grado di recuperare la
password di crittografia.
Soluzione:
Attualmente non è disponibile alcuna
soluzione. Attenersi alla procedura seguente:
- Se la crittografia è abilitata per i
backup precedenti, eseguire il backup in una cartella e, dopo la
reinstallazione di CA ARCserve D2D, iniziare con un backup
completo.
- Dopo la risincronizzazione del catalogo, il
processo di ripristino della copia file non sarà completo.
Sintomo:
Se la connessione di rete al cloud non
è stabile durante la risincronizzazione di catalogo, la
risincronizzazione di catalogo potrebbe essere eseguita
correttamente. Tuttavia alcuni file verranno ignorati durante il
ripristino a partire dalla destinazione di copia file. Questo
problema si verifica quando un processo di catalogo risincronizzato
rileva un errore HTTP durante il download dei file.
Soluzione:
Rinominare o eliminare l'intera cartella di
catalogo, quindi sincronizzare nuovamente il catalogo. Una volta
completato il processo di risincronizzazione del catalogo,
procedere con il ripristino.
- Se la copia file è configurata con la
destinazione cloud e il nome host contiene caratteri speciali non
supportati dal fornitore cloud, è possibile identificare il
contenitore più simile al nome specificato dal file stub,
quindi utilizzare CA ARCserve D2D per eseguire il ripristino.
- RAID-5 non è supportato come origine di
copia file.
Problemi dell'interfaccia grafica
- Se si utilizza Google Chrome come browser e
i collegamenti delle finestre di dialogo Tutti i feed o Accesso al
Supporto tecnico e alla community non funzionano, sarà
necessario eseguire le seguenti operazioni per attivarli:
- Verificare la presenza di un'icona pop-up
bloccata visualizzata nella sezione dell'URL.
- Fare clic sull'icona e selezionare
l'opzione Consenti sempre popup da questo sito
<YOURSERVERNAME>.
- Riavviare Google Chrome. I collegamenti di
CA ARCserve D2D verranno visualizzati correttamente.
- Se i dati non vengono visualizzati nel
formato corretto, verificare che l'estensione RSS per il browser
Google Chrome sia stata installata.
- In caso contrario, scaricare e installare
l'estensione RSS per il browser Google Chrome e accedere nuovamente
ai collegamenti.
- Se a seguito di un'operazione
dell'interfaccia utente viene visualizzato il messaggio di errore
Impossibile stabilire una connessione con il server, specialmente
in condizioni di carico elevato, è necessario aggiornare
l'interfaccia utente per poter continuare.
- Se viene eseguito l'accesso alla finestra di
dialogo Esegui backup dal Computer di monitoraggio di CA ARCserve
D2D (e non dalla pagina principale), i caratteri JIS2004 immessi
nel campo Nome di backup potrebbero non venire visualizzati.
- I caratteri JIS2004 potrebbero non essere
visualizzati correttamente nell'interfaccia utente di CA ARCserve
D2D se utilizzati all'interno di percorsi di destinazione di
processi di backup, copia file, copia di punti di ripristino. Il
problema potrebbe interessare anche caratteri JIS2004 visualizzati
in modo incorretto nei titoli dei messaggi di posta elettronica
durante la configurazione delle notifiche di avviso di posta
elettronica. Per evitare questo problema, non specificare percorsi
di destinazione o titoli di avvisi di posta elettronica contenenti
caratteri JIS2004.
- Se si utilizza Microsoft Windows 8 x86 e
viene immesso l'URL di CA ARCserve D2D in Internet Explorer, la
pagina non viene visualizzata.
Sintomo:
È necessario disattivare la
modalità protetta per impedire la visualizzazione del
messaggio di errore Impossibile visualizzare la pagina.
Soluzione:
Selezionare Opzioni Internet in Internet
Explorer, quindi deselezionare il campo Abilita modalità
protetta. Riaprire quindi la pagina principale di CA ARCserve D2D
dall'icona di accesso rapido, oppure immettere l'URL di CA ARCserve
D2D.
- La pagina non verrà visualizzata se si
utilizza Microsoft Windows 8 x86 e vengono aperti CA ARCserve D2D o
altri elementi del menu dall'icona di accesso rapido.
Sintomo:
È necessario disattivare la
modalità protetta per impedire la visualizzazione del
messaggio di errore Impossibile visualizzare la pagina.
Soluzione:
Selezionare Opzioni Internet in Internet
Explorer, quindi deselezionare il campo Abilita modalità
protetta. Riaprire quindi la pagina principale di CA ARCserve D2D o
altri elementi del menu a partire dall'icona di accesso rapido.
- Se si utilizza il browser Web Google Chrome,
installare la versione 24.0.1312.56 o una versione successiva. La
versione 24.0.1312.52 presente un problema noto. Dopo aver
compresso un riquadro della pagina principale di CA ARCserve D2D,
il riquadro verrà espanso e compresso ogni volta.
- I dati di elaborazione di copia file
dipendono dal processo di catalogo. Di conseguenza, se per un
processo di copia file pianificato viene generato un processo di
catalogo prima del completamento del relativo primo processo di
copia file o di quello precedente, durante l'esecuzione del
processo di copia file pianificato, il monitoraggio processi per
l'elaborazione dei dati viene visualizzato in modo non corretto.
Sintomo:
Il catalogo del processo di copia file
successivo viene generato prima che il relativo primo processo di
copia file venga completato.
Soluzione:
Ignorare i dati visualizzati in modo non
corretto che vengono mostrati in corso di elaborazione nel
monitoraggio processi.
Problemi del messaggio di avviso
- Se viene visualizzato un errore di timeout
durante l'esecuzione automatica del servizio CA License (servizio
di controllo del registro eventi) durante il riavvio, è
possibile aumentare l'impostazione di timeout dal valore
predefinito di 30 secondi (30000 millisecondi) a 2 minuti (120000
millisecondi) nel seguente modo:
Da:
[HKEY_LOCAL_MACHINE \System
\CurrentControlSet \Control]
ServicesPipeTimeout = "30000"
A:
[HKEY_LOCAL_MACHINE \System
\CurrentControlSet \Control]
ServicesPipeTimeout = "120000"
- Per gli utenti Firefox, se viene
visualizzato un errore di timeout durante l'esplorazione di una
cartella contenente un numero elevato di file, eseguire le seguenti
operazioni per aumentare il periodo di timeout:
- Nella barra degli indirizzi di FireFox,
immettere "about:config".
- Nel campo di filtro, immettere
dom.max_chrome_script_run_time.
- Aumentare il valore di timeout in base alle
proprie esigenze. L'unità di tempo viene espressa in secondi.
Per ulteriori informazioni su questo
problema, fare riferimento al seguente indirizzo: http://kb.mozillazine.org/Dom.max_chrome_script_run_time.
- Se si utilizza Internet Explorer 6 o una
versione successiva e si verifica un errore di timeout durante
l'esplorazione di una cartella contenente migliaia di file,
effettuare le seguenti operazioni per modificare la voce del
Registro di sistema e aumentare il periodo di timeout:
- Se si utilizza un editor del Registro di
sistema (come ad esempio Regedt32.exe), aprire la seguente chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Styles
Nota: se le chiavi di stile non sono
presenti, creare una nuova chiave denominata Styles.
- Creare un valore DWORD denominato
MaxScriptStatements per la chiave, quindi impostare il valore sul
numero desiderato di istruzioni dello script.
Se non si è a conoscenza del valore
necessario per questa impostazione, è possibile impostare un
valore DWORD di 0xFFFFFFFF per evitare la visualizzazione della
finestra di dialogo.
Per ulteriori informazioni su questo
problema, consultare la pagina: http://support.microsoft.com/kb/175500.
- Se viene creato un nuovo volume e viene
visualizzato un messaggio di errore relativo all'apertura del file
\Device\HarddiskVolume\CAVolTrc.dat nel registro eventi, ciò
potrebbe verificarsi perché CA ARCserve D2D tenta di accedere
al nuovo volume ma il file system richiede più tempo per
l'inizializzazione. In questo caso è possibile ignorare il
messaggio (il driver riavvierà il processo
automaticamente).
- Se durante il tentativo di sfogliare i
contenuti di una cartella contenente un numero elevato di file,
viene visualizzato un messaggio di errore di timeout
dell'operazione, il problema potrebbe derivare dal superamento del
tempo massimo consentito per il completamento dell'operazione di
esplorazione. Per risolvere il problema, chiudere la finestra di
dialogo Sfoglia e immettere il percorso direttamente
nell'interfaccia utente Web (il percorso può essere copiato da
Windows Explorer direttamente nell'area di destinazione).
- Se le impostazioni di notifica di avviso di
posta elettronica vengono configurate e il campo Oggetto contiene
caratteri sostitutivi (caratteri multilingua non rappresentabili da
un codice a byte doppio nella codifica UTF-16), questi caratteri
potrebbero venire visualizzati come caratteri corrotti nelle
notifiche di posta elettronica ricevute. (Gli avvisi di posta
elettronica verranno comunque inviati, tuttavia il campo Oggetto
del messaggio potrebbe risultare compromesso). Se ciò si
verifica, si consiglia di modificare l'oggetto del messaggio di
posta elettronica in modo da non contenere caratteri
sostitutivi.
Problemi di vario genere
- Se si seleziona un server proxy di Internet
per ricevere aggiornamenti di CA ARCserve D2D o per accedere alla
posizione cloud per la copia file ma vengono immesse credenziali
non valide, la verifica della connessione potrebbe avere tuttavia
esito positivo (a causa delle credenziali di identificazione
salvate nella cache) e potrebbe stabilire la connessione al server
proxy (anche nel caso di credenziali non valide). Se ciò si
verifica, è possibile ignorare il problema. Tuttavia, se si
verificano nuovamente problemi di connessione a livello di server
proxy, sarà necessario verificare le credenziali di
accesso.
- Le dimensioni del file diventano troppo
grandi per l'icona della barra di stato, websvc-stderr, e i file di
registro websvc-stdout per il periodo di utilizzo di CA ARCserve
D2D.
Sintomo:
Se le dimensioni del file di registro in
:\Programmi\CA\ARCserve D2D\TOMCAT\logs sono troppo elevate,
disattivare i registri stdout e stderr di Tomcat per ridurre
l'utilizzo dello spazio su disco.
Soluzione:
Modificare il valore della chiave StdOutput
mediante l'editor del Registro di sistema.
Effettuare le operazioni seguenti:
1. Aprire l'editor del Registro di sistema
e cercare la chiave StdOutput.
Per sistemi a 32 bit:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Apache
Software Foundation\Procrun 2.0\CASAD2DWebSvc\Parameters\Log
Per sistemi a 64 bit:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Apache Software
Foundation\Procrun 2.0\CASAD2DWebSvc\Parameters\Log
2. Impostare il valore di StdOutput su una
stringa vuota per disattivare il registro stdout.
3. Impostare il valore di StdError su una
stringa vuota per disattivare il registro stderr.
4. Riavviare il servizio Web.
- I dati potranno risultare corrotti se si
esegue CA ARCserve D2D su computer dotati di scheda di rete Intel
82574L o E1000e vNIC su computer virtuali VMware. Questo problema
di corruzione dei dati è dovuto all'utilizzo del modello della
scheda di rete con funzionalità offload di segmentazione.
Per evitare questo problema, durante la
creazione di un computer virtuale in VMware, selezionare diverse
schede di rete invece di E1000e. Se è necessario utilizzare la
scheda virtuale di interfaccia di rete E1000e o se si utilizza un
computer fisico dotato di scheda virtuale di interfaccia 82574L,
disattivare la funzionalità TSO.
Per ulteriori informazioni su questo
problema, consultare la sezione Errata 17 - Tx Data Corruption When
Using TCP Segmentation Offload del seguente documento Intel:
Intel 82574 Family Gigabit Ethernet Controller
Specification Update
- Errore di conversione di un file su disco 2
TB a seguito di un errore di creazione snapshot del computer
virtuale.
Sintomo:
CA ARCserve D2D dispone di un disco 2 TB e
il server vSphere supporta dischi 2 TB. Ad ogni modo, durante la
conversione, possono verificarsi i seguenti errori:
- Nel client vSphere:
- "Create virtual machine snapshot
VIRTUALMACHINE File <unspecified filename> is larger than the
maximum size supported by datastore '<unspecified
datastore>'"
- "File is larger than the maximum size
supported by datastore"
- Nel file di registro hostd per
ESX/ESXi 4.x:
- "Snapshot guest failed: The file is too big
for the file system."
- Nel file di registro hostd per ESXi
5.0:
- "Failed to do snapshot op: Error: (21) The
file is too big for the datastore."
Soluzione:
Si tratta di un limite di VMware, per il
quale non esistono soluzioni alternative. Si sconsiglia di eseguire
il backup, viste le grandi dimensioni del disco. La dimensione
massima supportata da VMware è 2 T-16 GB, ovvero 2032 GB.
Per ulteriori informazioni, consultare il
sito Web di VMware KB:
http://kb.vmware.com/selfservice/microsites/search.do?language=en_US&cmd=displayKC&externalId=1012384
8.0 Supporto per la lingua
Un prodotto tradotto in
una lingua (indicato spesso come prodotto localizzato) è un prodotto internazionalizzato
che include il supporto in lingua locale per l'interfaccia utente,
la Guida in linea e altra documentazione, nonché le
impostazioni predefinite nella lingua locale per il formato della
data, dell'ora, della valuta e dei numeri.
La presente versione di CA ARCserve D2D per
Windows è stata localizzata e tradotta nelle seguenti lingue,
oltre alla versione inglese:
- Cinese semplificato
- Cinese tradizionale
- Francese
- Tedesco
- Italiano
- Portoghese
- Spagnolo
9.0 Riconoscimenti
I contratti di licenza seguenti sono
disponibili nella cartella \Bookshelf_Files\TPSA del Bookshelf di
CA:
10 Contattare CA Technologies
Per l'assistenza tecnica in linea e un elenco
completo delle sedi, degli orari del servizio di assistenza e dei
numeri di telefono, contattare il Supporto tecnico visitando il
sito Web all'indirizzo http://www.ca.com/worldwide.
10.1 Collegamenti al Supporto tecnico
di CA
Collegamenti di supporto per CA ARCserve
D2D:
CA Support Online offre un insieme di risorse
per la risoluzione di problemi tecnici e fornisce l'accesso a
informazioni di prodotto importanti. Il Supporto tecnico di CA
fornisce consigli disponibili e affidabili. I seguenti collegamenti
consentono l'accesso a diversi siti di CA Support disponibili per
l'utente:
Copyright © 2013 CA. Tutti i diritti
riservati. Tutti i marchi, i nomi commerciali, i marchi di servizio
e i loghi citati nel presente documento sono di proprietà
delle rispettive aziende.