Note di rilascio
dell'Aggiornamento 1 di CA ARCserve® D2D r16.5
1.0 Introduzione
Note di rilascio dell'Aggiornamento 1 di CA
ARCserve D2D r16.5. Le presenti Note di rilascio contengono
informazioni importanti su questo aggiornamento.
2.0 Miglioramenti
Con il presente aggiornamento sono stati
aggiunti i seguenti miglioramenti a CA ARCserve D2D:
3.0 Problemi risolti
Questo aggiornamento risolve i seguenti
problemi:
- Un problema in cui non tutti i messaggi di
posta elettronica di Microsoft Exchange vengono visualizzati
durante l'espansione di un punto di ripristino in seguito alla
generazione di un catalogo di ripristino granulare da un backup di
CA ARCserve D2D di Microsoft Exchange 2003 o Microsoft Exchange
2007. Dopo avere applicato questa correzione, eseguire nuovamente
il backup con il ripristino granulare abilitato. (Correzione di
test T2D2978)
- Un problema che causa la mancata riuscita
del backup di CA ARCserve D2D con il codice di errore 64 e il
messaggio seguente: Can't find file: error=64,trying to find .VHD
file CDescFile::AddMetaDataSection: WriteFile failed. err[6]".
(Correzione di test T5LE123)
- Un problema che causa un errore di backup su
una periferica NAS con un errore di WriteDisk nel registro di
backup e il messaggio di errore seguente in AFStor.log: FATAL
ERROR! There are 512 bytes of data left unwritten”.
(Correzione di test T5LE122)
- Un problema che causa sempre l'esecuzione di
un backup completo di CA ARCserve Central Host-Based VM Backup
anche se è stato specificato un backup incrementale. Nel
registro di backup vengono registrate le voci seguenti: "Disk XXX
size changed, DiskSize=167040034816, NewDiskSize=167040035328" and
"Do full backup for disk XXX because it is newly added or its size
changed." (Correzione di test T2D2954)
- Un problema che causa la mancata riuscita di
un processo di backup al termine del processo quando si tenta di
raccogliere le informazioni sul ripristino di emergenza. Nel file
backup-*.log viene visualizzato il messaggio seguente:
"[AFBackupEntryLocalD2D]: [Shrink CHK] [Collect DR information] Le
dimensioni del volume sono state modificate, la sessione corrente
verrà eliminata e il backup successivo verrà convertito
per la verifica." (Correzione di test T36A800)
- Un problema che causa un arresto anomalo del
processo del nodo di backup di Exchange di CA ARCserve D2D se
è necessario eliminare il registro transazioni. (Correzione di
test T2D2964)
- Un problema che causa un tipo di backup non
corretto nel file xml di backup. Tutti i backup di CA ARCserve D2D
vengono visualizzati come backup incrementali anche se è
presente un backup completo. Questo problema è causato da un
tipo di backup non corretto in BackupInfo.xml nella sessione di
backup completo, che impedisce che i backup completi vengano
visualizzati sulla pagina principale di CA ARCserve D2D. Dopo avere
applicato questa correzione, eseguire un nuovo processo di unione
per correggere il file BackupInfo.xml. (Correzione di test
T2D2966)
- Un problema nella configurazione cloud per
un processo di copia che causa la mancata riuscita dell'operazione
Verifica connessione se il server proxy utilizza il metodo di base
per l'autenticazione. In Azure.log viene registrato il seguente
messaggio di errore: "CAAzureUtils.processStorageException -
StatusCode:407 Error Code: ServiceBadResponse Error Message:Proxy
Authentication Required Access Denied" (Correzione di test
T245831)
- Un problema in cui alcuni computer virtuali
che eseguono il backup da CA ARCserve Central Host-Based VM Backup
ricevono il messaggio di avviso seguente: "Could not get volume
information from virtual machine guest OS". Pertanto, il catalogo
non viene creato per il computer virtuale, e di conseguenza, non
è possibile eseguire i ripristini a livello di file.
(Correzione di test T2D2971)
- Un problema che impedisce la generazione
automatica di un volume predefinito (partizione di ripristino) in
modalità Avanzata da parte del processo di ripristino bare
metal di un server Microsoft Windows Server 2012 con UEFI.
(Correzione di test T5TM103)
- Un problema che causa la mancata riuscita di
un'unione con errore 31 quando i punti di ripristino risiedono su
determinate periferiche NAS. (Correzione di test T5E5198)
- Strumento di danneggiamento dei dati:
l'utilità di rilevamento del danneggiamento dei dati
(AFUtil.exe) esegue un'analisi completa dei punti di ripristino per
confermare l'integrità dei dati di cui è stato eseguito
il backup. Per ulteriori informazioni su questo problema e
sull'utilizzo dell'utilità per il rilevamento della corruzione
di dati, consultare la sezione L'errore di unione del punto di ripristino può
rendere il punto di ripristino non recuperabile della Guida in
linea di CA ARCserve D2D. (Correzione di test RO57870)
- Un problema che si verifica quando si crea
un criterio in [assign the value for egcm in your book] e si
configurano le impostazioni di copia file sulla destinazione cloud
di Amazon S3. Il nome bucket sul cloud non contiene un prefisso
dopo che il criterio è stato assegnato ai computer di CA
ARCserve D2D. A causa di questo problema, è possibile che due
computer di CA ARCserve D2D diversi copino i dati nello stesso
bucket. Dopo avere applicato questa correzione, creare un criterio
e distribuirlo su tutti i computer di CA ARCserve D2D. (Correzione
di test T2D2961/RO58326)
- Il problema è dovuto al fatto che il
processo di sincronizzazione del catalogo di copia file da cloud
richiede più tempo del previsto. Questa correzione utilizza il
multithreading per sincronizzare il catalogo, in modo da migliorare
le prestazioni. Il numero di thread predefinito è 8 e il
valore massimo è 10. È possibile modificare il numero di
thread creando un valore DWORD in ThreadForCatalogSync:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\CA\CA ARCserve
D2D\AFArchiveDll
Per ulteriori informazioni, consultare la
sezione Configurazione delle impostazioni di copia file per il
miglioramento delle prestazioni. (Correzione di test
T2D2982)
- Problema che causa l'eliminazione imprevista
dei file collocati nella cartella D2D\BIN se la verifica della
licenza non viene completata con successo durante il processo di
copia di un punto di ripristino. (Correzione di test T5E5203)
Per visualizzare tutti i problemi risolti in
questa versione, consultare le Note di
rilascio di CA ARCserve D2D r16.5.
4.0 Problemi noti
In questo aggiornamento potrebbero verificarsi
i seguenti problemi:
- Se la destinazione di backup è un
volume deduplicato - NTFS abilitato su Windows Server 2012 e CA
ARCserve D2D è installato su Windows 2003 o Windows XP, i
processi di ripristino, di unione o di catalogo potrebbero produrre
un errore. Il processo produce un errore con codice di errore 50 di
Windows e viene visualizzato il messaggio "Richiesta non
supportata".
Sintomo:
McAfee o altri software di terze parti
impostano l'opzione EnableECP=1 nel registro di sistema quando
vengono installati su Windows Server 2012.
Soluzione:
Nel registro di sistema, modificare il
valore di EnableECP da 1 a 0 con la chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\LanManServer\Parameters
Per ulteriori informazioni, consultare il
sito http://support.microsoft.com/kb/2817216.
- Impossibile avviare il server dopo avere
eseguito un ripristino bare metal.
Sintomo:
Se il computer di origine è un server
Active Directory su cui è in esecuzione un ripristino bare
metal verso un computer fisico con hardware differente o un
computer virtuale su un server Hyper-v, il server non si avvia e
viene visualizzata una schermata blu con il messaggio seguente:
STOP: c00002e2 Directory Services could not
start because of the following error: a device attached to the
system is not functioning. Stato di errore: 0xc0000001.
Soluzione:
Riavviare il sistema nell'ambiente PE di
ripristino bare metal, rinominare tutti i file *.log nella cartella
C:\Windows\NTDS e riavviare il sistema. Ad esempio, rinominare il
file edb.log in edb.log.old e riavviare il sistema.
Per visualizzare tutti i problemi noti di
questa versione, consultare le Note di
rilascio di CA ARCserve D2D r16.5.
5.0 Limitazioni
In questo aggiornamento potrebbero essere
presenti i seguenti limiti:
- CA ARCserve D2D richiede l'attributo di file
"system" per la conversione della cartella di destinazione di
backup nella visualizzazione ARCserve D2D. Tuttavia, per alcuni
filer NAS l'attributo di file "system" non è supportato,
pertanto non è possibile modificare la destinazione sulla
visualizzazione ARCserve D2D.
Per visualizzare tutti i limiti di questa
versione, consultare le Note di
rilascio di CA ARCserve D2D r16.5.
6.0 Installazione
Le sezioni seguenti forniscono informazioni sui
prerequisiti e sulle istruzioni di installazione.
6.1 Operazioni preliminari
Prima di eseguire l'installazione
dell'aggiornamento, tenere presenti i seguenti prerequisiti:
- Prima di procedere con l'installazione di
questo aggiornamento, verificare che CA ARCserve D2D r16.5 sia
stato installato.
6.2 Istruzioni di installazione
È possibile utilizzare due metodi per
l'installazione di questo aggiornamento:
Nota:l'utilità
di esplorazione di D2D è disponibile per il download e
l'installazione in Nimsoft Internet Archive.
7.0 Contatto CA
Per l'assistenza tecnica in linea e un elenco
completo delle sedi, degli orari del servizio di assistenza e dei
numeri di telefono, contattare il Supporto tecnico visitando il
sito Web all'indirizzo http://www.ca.com/worldwide.
Copyright © 2013 CA. Tutti i diritti
riservati. Tutti i marchi, i nomi commerciali, i marchi di servizio
e i loghi citati nel presente documento sono di proprietà
delle rispettive aziende.