Argomento precedente: Utilizzo dei modelli

Argomento successivo: Creazione di un nuovo scenario utilizzando un modello esistente

Creazione di un nuovo modello

I modelli sono semplici da creare e utilizzare e il processo di creazione è di base simile a quello di un nuovo scenario. Tuttavia, poiché un modello non è associato a nessun server reale, non è possibile immettere alcuni valori quali i nomi host o gli indirizzi IP dei server master e di replica. Inoltre, sebbene sia possibile immettere i percorsi delle cartelle predefinite nella scheda Directory, occorre digitarli esplicitamente piuttosto che immetterli mediante l'esplorazione dei file.

Tutti i modelli vengono automaticamente memorizzati nella cartella Modelli nel riquadro Scenario. Questa cartella non viene visualizzata nel riquadro Scenario finché non viene creato almeno un modello.

Per creare un nuovo modello, procedere come segue:

  1. Aprire la creazione guidata dello scenario facendo clic sul pulsante Nuovo sulla barra degli strumenti standard oppure selezionando Nuovo dal menu Scenario.

    Viene visualizzata la Creazione guidata scenario.

    Creazione guidata nuovo modello

  2. Selezionare il pulsante di opzione Crea nuovo modello e fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la schermata Selezionare server e tipo di prodotto.

    Viene visualizzata la schermata per la selezione del server, come durante la creazione classica di uno scenario.

  3. Selezionare le opzioni desiderate per lo scenario e fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la schermata Nome modello e commenti.

    Viene visualizzata la schermata Nome modello.

  4. Fornire un nome e una descrizione per il modello.

    Questo nome rappresenta la base per i nomi predefiniti degli scenari che verranno creati utilizzando questo modello. Tale descrizione verrà visualizzata nel riquadro Scenario come parte dei dettagli del modello e contribuirà a identificare la configurazione del modello.

  5. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Proprietà modello.

    Impostare le proprietà del modello come per uno scenario

  6. Da questo passaggio in poi, le schermate della procedura guidata sono simili a quelle relative alla creazione di un nuovo scenario. Continuare a definire il modello seguendo le istruzioni della procedura guidata.