Gli script di pre/post esecuzione consentono di eseguire regole di business a intervalli specifici di un processo in esecuzione. È possibile specificare quando eseguire gli script nelle Impostazioni pre/post script della Procedura guidata di backup e della Procedura guidata di ripristino nella Console. È possibile eseguire gli script sul server di backup in base alle impostazioni dell'utente.
La gestione del pre/post script è un processo costituito da due passaggi: la creazione del pre/post script e la sua collocazione nella cartella prepost.
Creazione di pre/post script
Procedere come descritto di seguito:
Variabili di ambiente del pre/post script
Per creare lo script, utilizzare le variabili di ambiente seguenti:
Indica il nome del processo.
Identifica l'ID del processo. L'ID di processo è un numero attribuito al processo durante la sua esecuzione. Se si esegue lo stesso processo nuovamente, verrà fornito un nuovo numero di processo.
Identifica il nodo di cui viene eseguito il backup o il ripristino.
Identifica il tipo di processo in esecuzione. I valori seguenti identificano la variabile D2D_JOBTYPE:
Identifica il processo come backup completo.
Identifica il processo come backup incrementale.
Identifica il processo come backup di verifica.
Identifica il processo come ripristino bare metal (BMR). Si tratta di un processo di ripristino.
Identifica il processo come ripristino a livello di file. Si tratta di un processo di ripristino.
Identifica la posizione in cui vengono archiviati i punti di ripristino.
Identifica un file temp. Il contenuto della prima linea del file temp viene visualizzato nel registro attività.
Indica la fase del processo. I valori seguenti identificano la variabile D2D_JOBSTAGE:
Identifica lo script eseguito sul server di backup prima dell'avvio del processo.
Identifica lo script eseguito sul server di backup dopo il completamento del processo.
Identifica lo script eseguito sul computer di destinazione prima dell'avvio del processo.
Identifica lo script eseguito sul computer di destinazione dopo il completamento del processo.
Identifica lo script eseguito sul computer di destinazione prima dell'acquisizione della snapshot.
Identifica lo script eseguito sul computer di destinazione dopo l'acquisizione della snapshot.
Identifica il volume di cui viene eseguito il backup durante un processo di backup. Questa variabile è adatta per gli script di snapshot di pre/post automazione per un processo di backup.
Identifica il risultato di uno script del processo di post-esecuzione. I valori seguenti identificano la variabile di D2D_JOBRESULT:
Identifica il risultato come corretto.
Identifica il risultato come non corretto.
Identifica la cartella in cui è installato il server di backup. È possibile applicare la variabile agli script in esecuzione sul server di backup.
Lo script viene creato.
Nota: Per tutti gli script, un valore restituito pari a zero indica un'operazione riuscita, mentre un valore restituito diverso da zero indica la presenza di un errore.
Collocare lo script nella cartella prepost ed eseguire la verifica
Tutti gli script di pre/post per un server di backup sono gestiti centralmente dalla cartella prepost nella posizione seguente:
/opt/CA/d2dserver/usr/prepost
Procedere come descritto di seguito:
/opt/CA/d2dserver/usr/prepost
Lo script viene eseguito.
I pre/post script vengono creati correttamente e inseriti nella cartella prevista.
Copyright © 2015 Arcserve.
Tutti i diritti riservati.
|
|