Argomento precedente: Definizione delle impostazioni di pianificazione standardArgomento successivo: Aggiunta di una pianificazione del processo di backup


Definizione delle impostazioni di pianificazione avanzate

L'Agente Arcserve UDP (Windows) consente di specificare la pianificazione dei backup. Se le impostazioni di protezione del formato dei dati di backup corrispondono a Avanzate, verrà visualizzata la finestra di dialogo di pianificazione di backup avanzato che consente di visualizzare le impostazioni per le pianificazioni in ripetizione e giornaliera/settimanale/mensile.

La pianificazione avanzata consente di impostare la pianificazione in ripetizione e giornaliera/settimanale/mensile. La pianificazione avanzata prevede le seguenti funzionalità:

Procedere come descritto di seguito:

  1. Dalla pagina principale dell'Agente Arcserve UDP (Windows) (o dal monitoraggio dell'Agente Arcserve UDP (Windows)), selezionare Impostazioni dalla barra delle attività, quindi selezionare la scheda Impostazioni di backup. Nella finestra di dialogo Impostazioni di backup, selezionare Pianificazione.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo di pianificazione delle impostazioni di backup avanzate.

    Nota: se l'Agente Arcserve UDP (Windows) viene utilizzato su un server proxy, non tutte le impostazioni saranno disponibili e verranno visualizzate come informazioni di sola lettura.

    Esegui backup - Pianificazione

  2. (Facoltativo) Fare clic su Aggiungi per aggiungere una pianificazione di backup, una pianificazione del limite delle risorse di backup o una pianificazione di unione.

    Esegui backup - Pianificazione

    Per ulteriori informazioni, consultare i seguenti argomenti:

  3. Definire la data e l'ora di inizio.

    Specifica la data e l'ora di inizio dei backup pianificati.

    Nota: durante l'impostazione dell'intervallo di tempo tra i processi di backup ripetuti, assicurarsi che il processo precedente e i processi di unione corrispondenti dispongano del tempo necessario per il loro completamento prima dell'avvio del processo di backup successivo. È possibile calcolare questo valore di tempo in base alla cronologia e all'ambiente di backup in uso.

  4. Specificare il numero di punti di ripristino da conservare.

    È possibile impostare il numero di punti di ripristino da mantenere su Giornaliero, Settimanale, Mensile e Personalizzato/Manuale.

    Nota: Il limite massimo del valore di memorizzazione totale (Quotidiano + Settimanale + Mensile + Personalizzato/Manuale) è 1440.

  5. Specificare Catalogo file system e generazione Catalogo Exchange.
    Catalogo di file system

    Se l'opzione è selezionata, viene abilitata la generazione del catalogo di file system. Se l'esplorazione richiede tempi lunghi (specialmente se la destinazione dell'Agente Arcserve UDP (Windows) si trova su una rete WAN) o se il tempo richiesto per il ripristino è eccessivo, tale opzione consente di ridurre i tempi di attesa. Dopo aver selezionato l'opzione, il processo di catalogo verrà eseguito per ogni processo di backup pianificato.

    Se questa opzione non è selezionata, è possibile eseguire immediatamente i ripristini dopo il backup senza dovere attendere il completamento del processo di catalogo. Per impostazione predefinita, l'opzione non è abilitata.

    Nota: quando viene generato un catalogo file system per ogni processo di backup, lo spazio necessario per l'archiviazione dei file di metadati e di catalogo sarà maggiore, così come l'utilizzo della CPU. Inoltre, se l'origine di backup contiene una quantità elevata di file, il processo di generazione di un catalogo potrebbe richiedere molto tempo.

    Nota: se l'origine di backup selezionata è un volume ReFS, non sarà possibile generare un catalogo e verrà visualizzato un messaggio di avviso che informa l'utente della condizione.

    Catalogo di ripristino granulare di Exchange

    Se l'opzione è selezionata, viene abilitata la generazione automatica dei cataloghi di ripristino granulare di Exchange in seguito ad ogni backup. Per impostazione predefinita, questa opzione è abilitata. Questa opzione sarà abilitata soltanto se viene rilevato un server MS Exchange.

    Il backup del ripristino granulare di Exchange acquisisce le informazioni relative ai livelli di messaggio, di cartella e della casella di posta elettronica di Exchange in un unico backup del database di Exchange. Attivare questa opzione per eseguire il recupero granulare del database di Exchange selezionando da un elenco gli oggetti Exchange e specificando esattamente i dati che si desidera recuperare senza dover eseguire il recupero o il dump del database di Exchange in un percorso alternativo.

    Vantaggi: il catalogo di ripristino granulare di Exchange consente di evitare i lunghi tempi di esplorazione per il ripristino.

    Svantaggi: la generazione del catalogo di ripristino granulare di Exchange durante ciascun backup rallenta il completamento del processo di backup e comporta un carico di lavoro superiore. L'Agente Arcserve UDP (Windows) deve infatti accedere a ogni casella di posta, eseguire l'autenticazione e generare le informazioni granulari. Questa attività, in base al numero di caselle di posta e alle dimensioni dei dati, può risultare dispendiosa in termini di tempo.

    Nota: Se si disabilita questa opzione, l'Agente Arcserve UDP (Windows) salva solo le informazioni generali per Exchange. Prima di eseguire il ripristino, è possibile generare un catalogo di ripristino granulare.

  6. Fare clic su Salva impostazioni.

    Le impostazioni vengono salvate.