Limitazioni
Di seguito vengono descritte le limitazioni note presenti in questa release:
Utilità Arcserve UDP Exchange Granular Restore correlata
- La versione corrente dell'utilità AEGR presenta le seguenti limitazioni:
- Durante l'elaborazione dell'arresto anomalo, gli archivi di database potrebbero non essere ripristinati alla condizione topica.
- Se non vengono sincronizzati con il server, i messaggi nella cartella Posta in uscita non vengono ripristinati.
- I ripristini simultanei non sono supportati.
- L'esecuzione simultanea di più di un'istanza del prodotto non è supportata.
- In Arcserve UDP Versione 6.0, l'utilità AEGR incorporata viene installata nella cartella dell'agente che differisce dal percorso di installazione della versione standalone precedente. Se l'utilità AEGR standalone viene installata dopo l'installazione di Arcserve UDP Versione 6.0, il collegamento all'utilità AEGR punta al percorso di installazione dell'utilità AEGR standalone appena installata.
- I messaggi di posta elettronica crittografati non vengono ripristinati.
- I messaggi di dimensioni superiori a 64 MB non sono supportati.
- Windows 2000, 98, ME e 95 non sono supportati.
- Il ripristino delle conferme di recapito e dei rapporti di mancato recapito non è supportato.
- L'utilità AEGR non supporta la modalità di esecuzione come utente diverso.
- Limitazioni della funzione di ricerca:
- L'utilizzo di caratteri jolly all'inizio di una parola nella ricerca non è supportato.
- La ricerca per Intervallo date non funziona nella versione giapponese.
- Limitazioni della funzione di ricerca nelle lingue a byte doppio:
- La funzionalità di ricerca non funziona quando viene eseguita la ricerca nel corpo del messaggio.
- Gli asterischi e i punti interrogativi non sono supportati nella ricerca nelle lingue a byte doppio e nella modalità di ricerca estesa.
- La funzionalità di ricerca non funziona quando viene cercato il nome o il contenuto degli allegati.
- Limitazioni e limiti per il ripristino e la ricerca ottimali:
- L'utilizzo dell'utilità AEGR è ottimale per i set di dati che non siano superiori a:
- Dimensione del database: 2TB
- Dimensione della casella di posta: 100GB
- Numero di messaggi nel database: 2.000.000
- Numero di caselle di posta nel database: 2.000
- Numero di messaggi di errore in una casella di posta: 100.000
- Limitazioni della funzione di ricerca nel contenuto degli allegati:
- La ricerca negli allegati non funziona per:
Testo contenuto in oggetti OLE incorporati, WordArt, oggetti smart, grafici, metadati di documenti (autore, commenti, tag e altri)
Simboli di indicatori negli elenchi (numerati o puntati)
Testo in intestazione/piè di pagina
XLS/XLSX: valori numerici
- Limitazioni dell'inserimento
- L'inserimento non verrà supportato per Exchange Server 2003 e versioni precedenti. Queste versioni non supportano EWS.
- Le caselle di posta archiviate (e gli elementi di tali caselle di posta) non vengono esportate in un server Exchange Server attivo.
- Le fotografie dei contatti non vengono esportate nella casella di posta originale attiva in Exchange Server 2007.
- I messaggi di posta elettronica con immagini incorporate vengono visualizzati con un'icona di allegato dopo l'esportazione in un server Exchange Server 2007 attivo.
- L'ora di creazione e l'ora di modifica non vengono ripristinate.
- Gli elementi allegati all'interno di messaggi allegati non vengono ripristinati in un server Exchange Server 2007 attivo.
- L'esportazione tra domini nella casella di posta originale non è supportata.
- I gruppi di contatti e le richieste di riunioni non possono essere esportate nelle istanze di un server Exchange Server 2007 attivo. Utilizzare l'esportazione tramite PST per tali elementi.
- La data di invio mancante viene esportata come data/ora corrente in un Server Exchange attivo.
- Le caselle di posta non possono essere create dall'utilità AEGR, cioè automaticamente al momento del ripristino. Per ripristinare una casella di posta, è necessario creare innanzitutto una casella di posta vuota utilizzando gli strumenti di amministrazione standard di Exchange Server. Nelle caselle di posta esistenti è possibile creare cartelle e singoli messaggi senza che siano necessarie ulteriori azioni di amministrazione.
- È possibile rinominare/eliminare le cartelle della casella di posta collegata solo all'interno di una sessione del programma.
Problemi correlati all'Agente Arcserve UDP (Linux)
- Durante la gestione dell'Agente Arcserve UDP (Linux) mediante l'interfaccia utente di Arcserve UDP, non sono supportate le attività seguenti:
- Esclusione di volumi per singoli nodi.
Nota: È possibile utilizzare filtri di volume globale che si applicano a tutti i nodi in un piano.
- Pianificazione di backup semplice.
Nota: È possibile utilizzare la pianificazione di backup avanzata.
- Rilevamento di un nodo mediante uno script.
- Gestione di archiviazione per il backup e avvisi.
- Gestione del set di ripristino sul lato server di backup.
Nota: È possibile anche utilizzare la gestione del set di ripristino sul lato client.
- Riga di comando d2djob --delete e d2djob --export.
- L'LVM (Logical Volume Manager) non è supportato su SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 10, ma è supportato su SLES 10 da SP1 a SP4.
- Il processo JumpStart RPS non supporta la migrazione dei dati da CIFS o NFS in un archivio dati. La cartella dei backup di Linux nella procedura guidata Jumpstart RPS non visualizza alcun nodo o punto di ripristino.
Problemi correlati al backup
- Limitazioni relative al backup di file:
X64 - fino a 370 milioni di file
X86 - fino a 110 milioni di file
Nota: In caso di utenti dei sistemi X86, che desiderano eseguire il backup di più di 110 milioni di file, si consiglia di utilizzare un computer X64 oppure di fare riferimento alla sezione Errore del processo di catalogo durante il backup di un numero elevato di file su computer Windows 2003 x86 per soluzioni alternative.
- Se l'Agente Arcserve UDP (Windows) non è in grado di risolvere il nome host del server della Console Arcserve UDP o del server RPS, oppure il server RPS non è in grado di risolvere il nome host del server della Console Arcserve UDP, non sarà possibile inviare il processo di backup. Per risolvere il problema, configurare il server DNS oppure aggiungere le voci nel file host per verificare la risoluzione del nome host.
Problemi correlati al ripristino bare metal
- Se si sta tentando di eseguire il ripristino bare metal su un computer virtuale Generation 2 del server Hyper-V2012 r2, creare l'immagine ISO di ripristino bare metal mediante Windows ADK 8.1. L'utilizzo di Windows ADK 8 o Windows AIK per la creazione dell'immagine ISO di ripristino bare metal causa errori di input o di avvio del ripristino bare metal.
Problemi correlati alla copia del punto di ripristino
- La copia del punto di ripristino non supporta la copia in un archivio dati con o senza la deduplicazione abilitata. Un punto di ripristino può essere copiato soltanto in una cartella locale/di condivisione.
Problemi correlati alla copia su nastro
- Il gruppo RAID di Arcserve Backup non è supportato come destinazione della copia su nastro.
Problemi correlati alla console
- Arcserve UDP non può essere installato su un server con un nome host non in lingua inglese.
Problemi correlati al dashboard
- Il dashboard supporta i processi di raggruppamento in una categoria specifica e la visualizzazione delle informazioni dettagliate relative al processo per tutti i tipi di processo, fatta eccezione per i processi di ripristino bare metal.
- Le informazioni di destinazione visualizzate nella tabella dei dettagli relativi al processo del dashboard indicano la destinazione delle attività corrispondenti configurate nel piano durante l'esecuzione del processo.
- Per i processi on-demand inviati manualmente dall'interfaccia utente dell'Agente Arcserve UDP (Windows), ad esempio, un processo di ripristino, un processo di copia del punto di ripristino, il nome del piano corrispondente verrà visualizzato come N/D nel dashboard. Le informazioni sulla destinazione del processo non vengono visualizzate nel riquadro delle informazioni sul dashboard. Tuttavia, le informazioni sulla destinazione del processo per i processo di catalogo on-demand verranno visualizzate nel riquadro delle informazioni sul dashboard se si verificano determinate condizioni.
Problemi correlati all'archivio dati
Problemi correlati agli attributi file
- L'Agente Arcserve UDP (Windows) richiede che l'attributo di file "system" converta la cartella di destinazione del backup nella visualizzazione del punto di ripristino di Arcserve UDP. Tuttavia, per alcuni filer NAS, l'attributo di file "system" non è supportato, pertanto non è possibile modificare la destinazione nella visualizzazione del punto di ripristino di Arcserve UDP.
Problemi correlati alla snapshot hardware
- Se un server Hyper-V non è il proprietario attivo del volume CSV, le snapshot residue non possono essere eliminate utilizzando la riga di comando SDCLI. Si tratta di una limitazione di Netapp.
Problemi correlati a High Availability
- Non utilizzare più interfacce utenti di Arcserve UDP per gestire lo stesso servizio di controllo di Arcserve Replication and High Availability. Ciò provoca l'assenza dei rapporti.
Problemi correlati a Host-Based VM Backup
- Quando si aggiunge il computer virtuale alla console mediante HTTP, il backup di un computer virtuale VMware non riesce. Ciò è dovuto al fatto che Arcserve UDP Versione 6.0 include VMware Virtual Disk Development Kit (VDDK) 6.0 che non supporta il protocollo HTTP (consultare la sezione relativa alla verifica del certificato SSL e di thumbprint adesso obbligatoria nelle note di rilascio di VDDK 6.0).
Se per qualsiasi motivo è necessario utilizzare il protocollo HTTP, scaricare la versione più recente di VDDK 5.5. x e sostituire VDDK 6.0. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alle soluzioni.
- Per il ripristino a livello granulare dell'applicazione dai punti di ripristino di cui è stato eseguito il backup dai computer virtuali Hyper-V, è supportato solo il dump del file database. Le altre opzioni, ad esempio il ripristino nella posizione originale, il ripristino nel database di ripristino e il ripristino in una posizione alternativa, non sono supportate.
- Durante l'esecuzione simultanea di più backup VMware con modalità di trasporto HOTADD, il processo di backup si arresta in modo anomalo. Per risolvere il problema, specificare NBD o NBDSSL come modalità di trasporto.
- Quando si importa un computer virtuale da VCenter 5.5 e si seleziona il protocollo HTTP per la connessione a VCenter, la vista ad albero dell'infrastruttura del computer virtuale non mostra alcun nodo.
- Il ripristino di un computer virtuale Hyper-V a una versione precedente del server Hyper-V non è supportato. Nonostante ciò, è possibile continuare il ripristino. Tuttavia, non viene garantito che il computer virtuale ripristinato disporrà delle funzionalità complete a causa della compatibilità del server Hyper-V.
- Ogni volta che l'hypervisor del computer virtuale viene modificato per una delle ragioni seguenti e se Arcserve UDP dispone già delle informazioni di connessione del nuovo hypervisor, il computer virtuale verrà rilevato nel nuovo hypervisor in seguito all'attivazione dell'azione Aggiorna informazioni sul computer virtuale.
- Il computer virtuale viene trasferito a un hypervisor differente (e conserva l'UUID dell'istanza del computer virtuale).
- Il nome host/IP dell'hypervisor viene modificato.
Sarà necessario ridistribuire il piano al computer virtuale per continuare il backup.
- Per un backup senza agente basato su host per un computer virtuale Hyper-V con replica abilitata:
- Il backup senza agente basato su host supporta il backup del computer virtuale dal sito master (principale).
- Il backup senza agente basato su host dal sito di replica non conferma la precisione e la coerenza dei dati e il completamento del processo di backup.
- Dopo aver effettuato l'aggiornamento a Arcserve UDP versione 6.0, il primo backup del computer virtuale Hyper-V include l'intero contenuto del disco (anche se si tratta di un backup incrementale). Il registro può visualizzare il seguente messaggio:
La funzionalità di traccia dei blocchi modificati (CBT) è stata aggiornata. Di conseguenza, potrebbe essere effettuato il backup dei dati ridondanti.
- La seguente limitazione è causata da Hyper-V e non da Arcserve UDP. A partire da Windows 2012 r2, è presente una nuova funzione di Hyper-V, denominata Condivisione di VHD, che consente di condividere i file VHD(X) tra più computer virtuali. (Per ulteriori informazioni su questa funzione, consultare questo blog.) Tuttavia, il writer VSS Hyper-V non supporta questa nuova funzione. Di conseguenza, il backup senza agente di Hyper-V sul computer virtuale con la funzione di condivisione di VHD avrà esito negativo. Per eseguire il backup di tali computer virtuali, eseguire un backup basato su agente installando l'Agente Arcserve UDP (Windows) sul computer virtuale.
- Il backup senza agente basato su host non supporta i server vCenter mediante la modalità di collegamento VMware. Per proteggere i computer virtuali che risiedono nelle istanze del server vCenter nei gruppi in modalità di collegamento, aggiungere ciascun computer virtuale singolarmente dal server vCenter.
Problemi correlati al ripristino
- Non è possibile ripristinare gli indirizzi del percorso se la lunghezza del percorso è superiore a 514 caratteri.
- Non ripristinare file di piccole dimensioni (inferiori a 100 byte) da un punto di ripristino a tali speciali volumi suddivisi in partizioni che utilizzano una dimensione cluster pari o superiore a 32 KB. Questa limitazione si applica soltanto ai punti di ripristino con catalogo generato.
Nota: Questa limitazione non si applica durante il ripristino di file da un punto di ripristino senza nessun catalogo generato.
- Il limite seguente esiste per le sessioni senza catalogo:
Per alcuni attributi del file, se la destinazione di ripristino non è supportata, il processo di ripristino non riesce. Ad esempio, alcuni file hanno un attributo di protezione, ma solo Windows NTFS è supportato. Se viene ripristinato in un SAN, il processo di ripristino non riesce.
- Il ripristino dei file EFS (Encrypting File System) in una posizione alternativa produce un errore "Accesso negato".
Per ripristini senza catalogo, non è possibile ripristinare i file EFS. Si tratta di una limitazione della funzionalità EFS.
Per ulteriori informazioni, consultare l'Articolo Microsoft 700811.
Problemi correlati a Virtual Standby
Limitazioni varie
- Le interazioni fra le proprietà degli scenari vengono implementate (come l'opzione di ripristino con segnalibri pianificati). È possibile impostare manualmente le relative proprietà.
- La modifica delle directory principali dello scenario del sistema completo di Linux non è supportata.
- La soluzione Arcserve UDP non supporta lo scenario di integrazione dell'Agente Arcserve UDP (Windows) e lo scenario di integrazione del backup del computer virtuale basato su host creato a partire da Arcserve Replication and High Availability.
- Quando è in esecuzione un server di Arcserve UDP, un Agente o un Recovery Point Server su computer con la scheda di rete Intel 82574L o con E1000e vNIC su computer virtuali da VMware, l'offload di segmentazione TCP (TSO) sarà disattivato all'avvio di un servizio Agente di Arcserve UDP. Ciò è dovuto a un eventuale problema di corruzione dati riscontrato su questi ambienti con il TSO abilitato. È possibile anche disabilitare manualmente il TSO o utilizzare un altro tipo di scheda di rete per evitare questo problema.
Per ulteriori informazioni su questo problema, consultare la sezione Errata 17 - Tx Data Corruption When Using TCP Segmentation Offload del seguente documento Intel:
Intel 82574 Family Gigabit Ethernet Controller Specification Update
- Il riquadro Eventi recenti della Console di Arcserve UDP non viene aggiornato automaticamente al completamento dei processi. Il riquadro dovrà essere aggiornato manualmente.
- Poiché potrebbero essere presenti centinaia di archivi dati gestiti e utilizzati contemporaneamente per la stessa Console di Arcserve UDP, il riquadro centrale della pagina del nodo RPS verrà aggiornato ogni 15 minuti. Ciò si verifica per evitare un caricamento eccessivo durante l'aggiornamento. Pertanto, i valori statistici più recenti per gli archivi dati potrebbero subire un ritardo di 15 minuti.
Utilità Arcserve UDP Exchange Granular Restore correlata
- La versione corrente dell'utilità AEGR presenta le seguenti limitazioni:
- Durante l'elaborazione dei database chiusi in modo anomalo, l'archiviazione potrebbe non essere ripristinata in base alla condizione tipica.
- Se non vengono sincronizzati con il server, i messaggi nella cartella Posta in uscita non vengono ripristinati.
- I ripristini simultanei non sono supportati.
- L'esecuzione simultanea di più di un'istanza del prodotto non è supportata.
- In Arcserve UDP Versione 6.0, l'utilità AEGR incorporata viene installata nella cartella dell'agente che differisce dal percorso di installazione della versione standalone precedente. Se l'utilità AEGR standalone viene installata dopo l'installazione di Arcserve UDP Versione 6.0, il collegamento all'utilità AEGR punta al percorso di installazione dell'utilità AEGR standalone appena installata.
- I messaggi di posta elettronica crittografati non vengono ripristinati.
- I messaggi di dimensioni superiori a 64 MB non sono supportati.
- Windows 2000, 98, ME e 95 non sono supportati.
- Il recupero delle ricevute di recapito e dei rapporti di recapito non è supportato.
- L'utilità AEGR non supporta la modalità di esecuzione come utente diverso.
- Limitazioni della funzione di ricerca:
- L'utilizzo di caratteri jolly all'inizio di una parola nella ricerca non è supportato.
- La ricerca per Intervallo date non funziona nella versione giapponese.
- Limitazioni della funzione di ricerca nelle lingue a byte doppio:
- La funzionalità di ricerca non funziona quando viene eseguita la ricerca nel corpo del messaggio.
- Gli asterischi e i punti interrogativi non sono supportati nella ricerca nelle lingue a byte doppio e nella modalità di ricerca estesa.
- La funzionalità di ricerca non funziona quando viene cercato il nome o il contenuto degli allegati.
- Limitazioni e limiti per il ripristino e la ricerca ottimali:
- L'utilizzo dell'utilità AEGR è ottimale per i set di dati che non siano superiori a:
- Dimensione del database: 2TB
- Dimensione della casella di posta: 100GB
- Numero di messaggi nel database: 2.000.000
- Numero di caselle di posta nel database: 2.000
- Numero di messaggi in una casella di posta: 100.000
- Limitazioni della funzione di ricerca nel contenuto degli allegati:
- La ricerca negli allegati non funziona per:
Testo contenuto in oggetti OLE incorporati, WordArt, oggetti smart, grafici, metadati di documenti (autore, commenti, tag e altri)
Simboli di indicatori negli elenchi (numerati o puntati)
Testo in intestazione/piè di pagina
XLS/XLSX: valori numerici
- Limiti per l'inserimento
- L'inserimento non verrà supportato per Exchange Server 2003 e versioni precedenti. Queste versioni non supportano EWS.
- Le caselle di posta archiviate (e gli elementi di tali caselle di posta) non vengono esportate in un server Exchange Server attivo.
- Le fotografie dei contatti non vengono esportate nella casella di posta originale attiva in Exchange Server 2007.
- I messaggi di posta elettronica con immagini incorporate vengono visualizzati con un'icona di allegato dopo l'esportazione in un server Exchange Server 2007 attivo.
- L'ora di creazione e l'ora di modifica non vengono ripristinate.
- Gli elementi allegati all'interno di messaggi allegati non vengono ripristinati in un server Exchange Server 2007 attivo.
- L'esportazione tra domini nella casella di posta originale non è supportata.
- I gruppi di contatti e le richieste di riunioni non possono essere esportate nelle istanze di un server Exchange Server 2007 attivo. Utilizzare l'esportazione tramite PST per tali elementi.
- La data di invio mancante viene esportata come data/ora corrente in un Server Exchange attivo.
- Le caselle di posta non possono essere create dall'utilità AEGR, cioè automaticamente al momento del ripristino. Per ripristinare una casella di posta, è necessario creare innanzitutto una casella di posta vuota utilizzando gli strumenti di amministrazione standard di Exchange Server. Nelle caselle di posta esistenti è possibile creare cartelle e singoli messaggi senza che siano necessarie ulteriori azioni di amministrazione.
- È possibile rinominare/eliminare le cartelle della casella di posta collegata solo all'interno di una sessione del programma.
Problemi correlati all'agente di Arcserve UDP (Linux)
- Durante la gestione dell'Agente Arcserve UDP (Linux) mediante l'interfaccia utente di Arcserve UDP, non sono supportate le attività seguenti:
- Esclusione di volumi per singoli nodi.
Nota: È possibile utilizzare filtri di volume globale che si applicano a tutti i nodi in un piano.
- Pianificazione di backup semplice.
Nota: È possibile utilizzare la pianificazione di backup avanzata.
- Rilevamento di un nodo mediante uno script.
- Gestione di archiviazione per il backup e avvisi.
- Gestione del set di ripristino sul lato server di backup.
Nota: È possibile anche utilizzare la gestione del set di ripristino sul lato client.
- Riga di comando d2djob --delete e d2djob --export.
- L'LVM (Logical Volume Manager) non è supportato su SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 10, ma è supportato su SLES 10 da SP1 a SP4.
- Il backup del computer virtuale istantaneo o il ripristino bare metal non è supportato se il ripristino automatico non è terminato.
Se viene inoltrato un processo di backup simile a questo scenario, il processo non riesce e non segnala un registro attività corretto, restituendo un messaggio analogo al seguente: Versione del kernel Linux non supportata.
- Il processo JumpStart RPS non supporta la migrazione dei dati da CIFS o NFS in un archivio dati. La cartella dei backup di Linux nella procedura guidata Jumpstart RPS non visualizza alcun nodo o punto di ripristino.
Problemi correlati al backup
- Limitazioni relative al backup di file:
X64 - fino a 370 milioni di file
X86 - fino a 110 milioni di file
Nota: In caso di utenti dei sistemi X86, che desiderano eseguire il backup di più di 110 milioni di file, si consiglia di utilizzare un computer X64 oppure di fare riferimento alla sezione Errore del processo di catalogo durante il backup di un numero elevato di file su computer Windows 2003 x86 per soluzioni alternative.
- Se l'Agente Arcserve UDP (Windows) non è in grado di risolvere il nome host del server della Console Arcserve UDP o del server RPS, oppure il server RPS non è in grado di risolvere il nome host del server della Console Arcserve UDP, non sarà possibile inviare il processo di backup. Per risolvere il problema, configurare il server DNS oppure aggiungere le voci nel file host per verificare la risoluzione del nome host.
Problemi correlati alla copia del punto di ripristino
La copia del punto di ripristino non supporta la copia in un archivio dati con o senza la deduplicazione abilitata. Un punto di ripristino può essere copiato soltanto in una cartella locale/di condivisione.
Problemi correlati al ripristino bare metal
Se si sta tentando di eseguire il ripristino bare metal su un computer virtuale Generation 2 del server Hyper-V2012 r2, creare l'immagine ISO di ripristino bare metal mediante Windows ADK 8.1. L'utilizzo di Windows ADK 8 o Windows AIK per la creazione dell'immagine ISO di ripristino bare metal causa errori di input o di avvio del ripristino bare metal.
Problemi correlati alla copia su nastro
Il gruppo RAID di Arcserve Backup non è supportato come destinazione della copia su nastro.
Problemi correlati alla console
- Arcserve UDP non può essere installato su un server con un nome host non in lingua inglese.
- Il riquadro Eventi recenti della Console di Arcserve UDP non viene aggiornato automaticamente al completamento dei processi. Il riquadro dovrà essere aggiornato manualmente.
Problemi correlati al dashboard
- Il dashboard supporta i processi di raggruppamento in una categoria specifica e la visualizzazione delle informazioni dettagliate relative al processo per tutti i tipi di processo, fatta eccezione per i processi di ripristino bare metal.
- Le informazioni di destinazione visualizzate nella tabella dei dettagli relativi al processo del dashboard indicano la destinazione delle attività corrispondenti configurate nel piano durante l'esecuzione del processo.
- Per i processi on-demand inviati manualmente dall'interfaccia utente dell'Agente Arcserve UDP (Windows), ad esempio, un processo di ripristino, un processo di copia del punto di ripristino, il nome del piano corrispondente verrà visualizzato come N/D nel dashboard. Le informazioni sulla destinazione del processo non vengono visualizzate nel riquadro delle informazioni sul dashboard. Tuttavia, le informazioni sulla destinazione del processo per i processo di catalogo on-demand verranno visualizzate nel riquadro delle informazioni sul dashboard se si verificano determinate condizioni.
Problemi correlati all'archivio dati
Quando un archivio dati sconosciuto viene eliminato e aggiunto nuovamente, l'interfaccia utente visualizza il seguente messaggio:
Questo nome è già utilizzato da un altro archivio dati sul server. Specificare un nome diverso per l'archivio dati.
Problemi correlati agli attributi file
L'Agente Arcserve UDP (Windows) richiede che l'attributo di file "system" converta la cartella di destinazione del backup nella visualizzazione del punto di ripristino di Arcserve UDP. Tuttavia, per alcuni filer NAS, l'attributo di file "system" non è supportato, pertanto non è possibile modificare la destinazione nella visualizzazione del punto di ripristino di Arcserve UDP.
Problemi correlati alla snapshot hardware
Se un server Hyper-V non è il proprietario attivo del volume CSV, le snapshot residue non possono essere eliminate utilizzando la riga di comando SDCLI. Si tratta di una limitazione di Netapp.
Problemi correlati a High Availability
Non utilizzare più interfacce utenti di Arcserve UDP per gestire lo stesso servizio di controllo di Arcserve Replication and High Availability. Ciò provoca l'assenza dei rapporti.
Problemi correlati a Host-Based VM Backup
- Quando si aggiunge il computer virtuale alla console mediante HTTP, il backup di un computer virtuale VMware non riesce. Ciò è dovuto al fatto che Arcserve UDP Versione 6.0 include VMware Virtual Disk Development Kit (VDDK) 6.0 che non supporta il protocollo HTTP (consultare la sezione relativa alla verifica del certificato SSL e di thumbprint adesso obbligatoria nelle note di rilascio di VDDK 6.0).
Se per qualsiasi motivo è necessario utilizzare il protocollo HTTP, scaricare la versione più recente di VDDK 5.5. x e sostituire VDDK 6.0. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alle soluzioni.
- Per il ripristino a livello granulare dell'applicazione dai punti di ripristino di cui è stato eseguito il backup dai computer virtuali Hyper-V, è supportato solo il dump del file database. Le altre opzioni, ad esempio il ripristino nella posizione originale, il ripristino nel database di ripristino e il ripristino in una posizione alternativa, non sono supportate.
- Durante l'esecuzione simultanea di più backup VMware con modalità di trasporto HOTADD, il processo di backup si arresta in modo anomalo. Per risolvere il problema, specificare NBD o NBDSSL come modalità di trasporto.
- Quando si importa un computer virtuale da VCenter 5.5 e si seleziona il protocollo HTTP per la connessione a VCenter, la vista ad albero dell'infrastruttura del computer virtuale non mostra alcun nodo.
- Il ripristino di un computer virtuale Hyper-V a una versione precedente del server Hyper-V non è supportato. Nonostante ciò, è possibile continuare il ripristino. Tuttavia, non viene garantito che il computer virtuale ripristinato disporrà delle funzionalità complete a causa della compatibilità del server Hyper-V.
- Ogni volta che l'hypervisor del computer virtuale viene modificato per una delle ragioni seguenti e se Arcserve UDP dispone già delle informazioni di connessione del nuovo hypervisor, il computer virtuale verrà rilevato nel nuovo hypervisor in seguito all'attivazione dell'azione Aggiorna informazioni sul computer virtuale.
- Il computer virtuale viene trasferito a un hypervisor differente (e conserva l'UUID dell'istanza del computer virtuale).
- Il nome host/IP dell'hypervisor viene modificato.
Sarà necessario ridistribuire il piano al computer virtuale per continuare il backup.
- Per un backup senza agente basato su host per un computer virtuale Hyper-V con replica abilitata:
- Il backup senza agente basato su host supporta il backup del computer virtuale dal sito master (principale).
- Il backup senza agente basato su host dal sito di replica non conferma la precisione e la coerenza dei dati e il completamento del processo di backup.
- Dopo aver effettuato l'aggiornamento a Arcserve UDP versione 6.0, il primo backup del computer virtuale Hyper-V include l'intero contenuto del disco (anche se si tratta di un backup incrementale). Il registro può visualizzare il seguente messaggio:
La funzionalità di traccia dei blocchi modificati (CBT) è stata aggiornata. Di conseguenza, potrebbe essere effettuato il backup dei dati ridondanti.
- La seguente limitazione è causata da Hyper-V e non da Arcserve UDP. A partire da Windows 2012 r2, è presente una nuova funzione di Hyper-V, denominata Condivisione di VHD, che consente di condividere i file VHD(X) tra più computer virtuali. (Per ulteriori informazioni su questa funzione, consultare questo blog.) Tuttavia, il writer VSS Hyper-V non supporta questa nuova funzione. Di conseguenza, il backup senza agente di Hyper-V sul computer virtuale con la funzione di condivisione di VHD avrà esito negativo. Per eseguire il backup di tali computer virtuali, eseguire un backup basato su agente installando l'Agente Arcserve UDP (Windows) sul computer virtuale.
- Il backup senza agente basato su host non supporta i server vCenter mediante la modalità di collegamento VMware. Per proteggere i computer virtuali che risiedono nelle istanze del server vCenter nei gruppi in modalità di collegamento, aggiungere ciascun computer virtuale singolarmente dal server vCenter.
- Il processo di ripristino del computer virtuale potrebbe non riuscire in caso di backup del computer virtuale da una versione successiva del server ESX e ripristino diretto in un server di versione precedente (non tramite vCenter). Ad esempio, si esegue il backup da ESXi 6.0 e il ripristino in una versione precedente di ESXi, ad esempio ESXi 5.5.
Sintomo
Se il backup del computer virtuale viene eseguito da una versione successiva di ESXi (ad esempio ESXi 6.0), in caso di ripristino diretto, non tramite vCenter, in un server ESXi di versione precedente (ad esempio ESXi 5.5), il processo di ripristino del computer virtuale potrebbe non riuscire e restituire il messaggio di errore seguente:
Impossibile creare il nuovo computer virtuale durante il recupero del computer virtuale. Il sistema del server ESX/vCenter segnala il seguente errore: com.sun.xml.internal.ws.fault.ServerSOAPFaultException: Client received SOAP Fault from server: Unexpected element tag "uptCompatibilityEnabled" seenwhile parsing serialized DataObject of type vim.vm.device.VirtualE1000 at line 1, column 5452while parsing property "device" of static type VirtualDevice
Soluzione
Questo errore è causato da un problema di compatibilità del computer virtuale creato con versioni differenti di ESXi. La proprietà del computer virtuale introdotta nella versione successiva di ESXi non è supportata dalla versione precedente. È possibile utilizzare una delle seguenti soluzioni:
- Rimuovere la periferica con la proprietà non supportata prima del backup; oppure
- Ripristinare il computer virtuale tramite vCenter con la stessa versione di ESXi (ad esempio, per lo scenario illustrato, utilizzare vCenter 6.0).
- Creare il computer virtuale manualmente su una versione precedente di ESXi e ripristinarlo tramite ripristino bare metal. Questa opzione è applicabile solo ai computer virtuali con sistema operativo guest di Windows.
Problemi correlati al ripristino
- Non è possibile ripristinare gli indirizzi del percorso se la lunghezza del percorso è superiore a 514 caratteri.
- Non ripristinare file di piccole dimensioni (inferiori a 100 byte) da un punto di ripristino a tali speciali volumi suddivisi in partizioni che utilizzano una dimensione cluster pari o superiore a 32 KB. Questa limitazione si applica soltanto ai punti di ripristino con catalogo generato.
Nota: Questa limitazione non si applica durante il ripristino di file da un punto di ripristino senza nessun catalogo generato.
- Il limite seguente esiste per le sessioni senza catalogo:
Per alcuni attributi del file, se la destinazione di ripristino non è supportata, il processo di ripristino non riesce. Ad esempio, alcuni file hanno un attributo di protezione, ma solo Windows NTFS è supportato. Se viene ripristinato in un SAN, il processo di ripristino non riesce.
- Il ripristino dei file EFS (Encrypting File System) in una posizione alternativa produce un errore "Accesso negato".
Per ripristini senza catalogo, non è possibile ripristinare i file EFS. Si tratta di una limitazione della funzionalità EFS.
Per ulteriori informazioni, consultare l'Articolo Microsoft 700811.
Problemi correlati a Virtual Standby
Varie
- Le interazioni fra le proprietà degli scenari vengono implementate (come l'opzione di ripristino con segnalibri pianificati). È possibile impostare manualmente le relative proprietà.
- La modifica delle directory principali dello scenario del sistema completo di Linux non è supportata.
- La soluzione Arcserve UDP non supporta lo scenario di integrazione dell'Agente Arcserve UDP (Windows) e lo scenario di integrazione del backup del computer virtuale basato su host creato a partire da Arcserve Replication and High Availability.
- Quando è in esecuzione un server di Arcserve UDP, un Agente o un Recovery Point Server su computer con la scheda di rete Intel 82574L o con E1000e vNIC su computer virtuali da VMware, l'offload di segmentazione TCP (TSO) sarà disattivato all'avvio di un servizio Agente di Arcserve UDP. Ciò è dovuto a un eventuale problema di corruzione dati riscontrato su questi ambienti con il TSO abilitato. È possibile anche disabilitare manualmente il TSO o utilizzare un altro tipo di scheda di rete per evitare questo problema.
Per ulteriori informazioni su questo problema, consultare la sezione Errata 17 - Tx Data Corruption When Using TCP Segmentation Offload del seguente documento Intel:
Intel 82574 Family Gigabit Ethernet Controller Specification Update
- Poiché potrebbero essere presenti centinaia di archivi dati gestiti e utilizzati contemporaneamente per la stessa Console di Arcserve UDP, il riquadro centrale della pagina del nodo RPS verrà aggiornato ogni 15 minuti. Ciò si verifica per evitare un caricamento eccessivo durante l'aggiornamento. Pertanto, i valori statistici più recenti per gli archivi dati potrebbero subire un ritardo di 15 minuti.
Copyright © 2015 Arcserve. All rights reserved. All trademarks, trade names, service marks, and logos referenced herein belong to their respective companies.