Un set di ripristino è un'impostazione di archiviazione in cui durante un periodo di tempo specificato viene eseguito il backup di un gruppo dei punti di ripristino (sessioni di backup), che quindi vengono archiviati insieme come un set compilato. Un set di ripristino contiene una serie di backup, che inizia sempre con un backup completo seguito da diversi backup incrementali, di verifica o completi. Utilizzando i set di ripristino (invece dei punti di ripristino), vengono disabilitati i backup incrementali infiniti e l'unione delle sessioni di backup viene interrotta, eliminando così completamente il processo di unione che richiede molto tempo.
In genere i set di ripristino vengono utilizzati per ambienti di archiviazione di grandi dimensioni e consentono di gestire in modo più efficace i tempi di backup quando si proteggono grandi quantità di dati. I set di ripristino vengono utilizzati quando i tempi di backup sono più importanti dei limiti di spazio dell'archiviazione.
Per avviare un set di ripristino, è necessario un backup completo. Pertanto, la sessione di backup che avvia un set di ripristino viene convertita automaticamente in un backup completo, anche nel caso in cui l'esecuzione del backup completo non sia stata configurata né pianificata in quel momento. Una volta completato il backup completo iniziale, tutti i backup successivi (indipendentemente dal tipo di backup eseguito) vengono salvati nel set di ripristino finché non viene avviato il nuovo set di ripristino successivo (manualmente o automaticamente in base alla pianificazione).
È possibile configurare il numero di set di ripristino da memorizzare. Quando il numero di set di ripristino memorizzati supera il valore di memorizzazione specificato, il set di ripristino meno recente viene eliminato (e non unito). Un set di ripristino viene considerato completo solo al completamento del backup completo di avvio del set di ripristino successivo. Ad esempio, se è stato specificato di memorizzare due set di ripristino, Agente Arcserve UDP (Windows) elimina il primo set di ripristino solo dopo il completamento del backup completo per il terzo set di ripristino. In questo modo, quando il primo backup viene eliminato, due set di ripristino (il set di ripristino 2 e il set di ripristino 3) vengono memorizzati sul disco.
Nota: Se si desidera eliminare un set di ripristino per risparmiare spazio di archiviazione per il backup, ridurre il numero di set memorizzati in modo che l'Agente Arcserve UDP (Windows) elimini automaticamente il set di ripristino meno recente. Non tentare di eliminare il set di ripristino manualmente.
Nella pagina principale dell'Agente Arcserve UDP (Windows), nella sezione Eventi recenti, un flag nella colonna di stato indica che il backup completo corrisponde al backup di avvio di un set di ripristino. Dopo aver modificato l'impostazione del set di ripristino (ad esempio, il punto di avvio del set di ripristino è stato modificato dal primo backup di lunedì al primo backup di giovedì), il punto di avvio dei set di ripristino esistenti non verrà modificato.
Nota: i set di ripristino sono disponibili solo quando si utilizza l'Agente Arcserve UDP (Windows) e il formato dei dati di backup è impostato su Standard. I set di ripristino non sono disponibili se il formato dei dati di backup è impostato su Avanzato. Ciò è dovuto al fatto che i processi di unione sono molto veloci ed efficienti quando si utilizza il formato dei dati di backup avanzato, di conseguenza, i set di ripristino non sono necessari.
Impostazione predefinita: 2
Valore minimo: 1
Valore massimo: 100
Esempio 1 - Memorizzazione di 1 set di ripristino:
L'Agente Arcserve UDP (Windows) conserva sempre due set in modo da avere un set completo prima dell'avvio del set di ripristino successivo.
Esempio 2 - Memorizzazione di 2 set di ripristino:
L'Agente Arcserve UDP (Windows) eliminerà il primo set di ripristino al momento dell'avvio del quarto set di ripristino. In questo modo, quando il primo backup viene eliminato e il quarto è in fase di avvio, restano disponibili sul disco ancora due set di ripristino (il set di ripristino 2 e 3).
Nota: anche se si sceglie di memorizzare un solo set di ripristino, è necessario disporre di spazio sufficiente per almeno due backup completi.
Esempio 3 - Memorizzazione di 3 set di ripristino:
In base alla configurazione delineata, ogni giorno viene eseguito un backup incrementale alle 06:00 e alle 18:00. Il primo set di ripristino viene creato una volta eseguito il primo backup (deve essere un backup completo). Il primo backup completo viene quindi contrassegnato come backup di avvio del set di ripristino. Durante l'esecuzione del backup pianificato alle 18:00 di venerdì, questo viene convertito in un backup completo e contrassegnato come backup di avvio del set di ripristino.
Copyright © 2015 Arcserve.
Tutti i diritti riservati.
|
|